• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Bastonicini di polenta al forno

Gennaio 18, 2016 by Cinzia 2 Comments

 
Sono da sempre una grandissima sostenitrice degli stick! Uno dei miei slogan in cucina infatti è “Stick do it better!”
E chi come me è avvezzo al taglio a stick lo sa!
Rende immediatamente tutto più bello ed appetibile, sopratutto agli occhi di chi sta sotto il metro e venti!
E’ più facile da tenere in mano, anche con le manine dei più piccolini che si avvicinano ai cibi con curiosità!
E’ meno pericoloso (lo sapevate che anche ad esmepio i wurstel non andrebbero tagliati a rondelle ma a bastoncini? Lo stesso vale per le carote! Il rischio ovviamente è quello del soffocamento).
E poi sì, una stessa cosa, tagliata in un qualsiasi modo, o a bastoncino, a bastoncino diventa più buono!
Provate le patate fritte al forno, i bastoncini di zucca, i bastonicini di ceci, o quelli al cavolfiore e formaggio, e sarete daccordo con me!
Questi bastoncini di polenta, o polenta stick, si prestano perfettamente per essere sgranocchiati come merenda o aperitivo, per un buffet, ma o a pranzo o a cena per mangiare la parte “dei carboidrati” senza nemmeno accorgersene!
Vi consiglio di utilizzare la polenta integrale (quella precotta), io quando posso la acquisto biologica, ma la trovate anche la supermercato della famosa Valsugana!
Questa è la ricetta base dei bastoncini di polenta al forno, che potrete condire come vorrete: rosmarino, paprika dolce (o piccante se non è per bambini), semi e spezie a vostro piacimento!
Morbidi dentro e croccantini fuori, saranno un vero successone!
Ricette bastonicini di polenta al forno
 

200g di farina precotta per polenta (meglio integrale)

Preparate la polenta secondo le istruzioni sulla scatola. Mentre la polenta cuoce stendete sul vostro piano di lavoro un foglio bello lungo di carta da forno.
Quando la polenta sarà pronta rovesciatela sulla carta da forno e stendetela aiutandovi con un altro foglio di carta da forno e un mattarello.
Lasciate la polenta lì e aspettatate che si sia raffreddata completamente, in modo da poterla tagliare senza alcun problema (se lo farete da calda sarà impossibile ricavare i bastoncini).
Quando si sarà raffreddata con un coltello affilato o ancora meglio un taglia pizza ricavate, tagliando tante scrisce, i vostri bastoncini, che andrete ad appoggiare su una teglia rivestita di carta da forno.
Cuocete in forno caldo ventilato a 200° per circa 30 minuti.

Potrebbero anche interessarti:

  • Giorno 16: Alberelli di polenta e sugo di piselli e pomodoro
    Giorno 16: Alberelli di polenta e sugo di piselli e pomodoro
  • Avvento giorno 6: Babbo Natale di polenta
    Avvento giorno 6: Babbo Natale di polenta
  • Alberelli di polenta con sugo di pomodoro e piselli
    Alberelli di polenta con sugo di pomodoro e piselli
  • La polenta nella polentiera automatica
    La polenta nella polentiera automatica
  • Ricette di legumi per bambini: polenta con sugo di piselli
    Ricette di legumi per bambini: polenta con sugo di piselli
  • Pizzette di polenta
    Pizzette di polenta
  • Animaletti di polenta
    Animaletti di polenta
  • Cannelloni di polenta
    Cannelloni di polenta

Filed Under: Primi, Snack salati, Uncategorized Tagged With: antipasti, buffet, da 12 mesi, dai 18 mesi, dai 2 anni, dai 3 anni, finger food, polenta, primi, senza glutine, snack salati, vegan, vegetariane

Previous Post: « La polenta nella polentiera automatica
Next Post: Biscotti bicolore velocissimi »

Reader Interactions

Comments

  1. zia Consu

    Gennaio 18, 2016 at 8:23 pm

    Hai ragione, sottoforma di stick tutto diventa più goloso e non solo per i bimbi 😛 Da provare questa polenta x un sano aperitivo 🙂

    Rispondi
    • Cinzia

      Gennaio 22, 2016 at 4:02 pm

      io e te ci capiamo! 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM