
Avete presente quelle ricette che fate prima a fare che a leggere? Ecco questa è una di quelle!
I biscotti bicolore, o comunque i biscotti in generale possono essere impegnativi in termini di tempo, perchè bisogna preparare l’impasto, stenderlo, ritagliare i biscotti, e poi reimpastare e ripartire fino a che non si ha esaurito l’impasto!
Quando poi io sono di frettissima e non avrei tempo neanche di lavare il tagliere su cui stendere i biscotti, ci appoggio sopra un foglio di carta da forno, così posso stendere i miei biscotti senza problemi e senza sporcare niente!
Perciò via tutti a scaldare il forno, non ci sono più scuse per non preparare dei buonissimi e velocissimi biscotti fatti in casa, senza burro e senza uova! Secondo me poi sono anche carinissimi da vedere!
Ricetta biscotti bicolore veloci

Per l’impasto bianco:
140g di farina (io metà di farina integrale e il resto 0)
Mezza bustina di polvere lievitante
35g di olio extra vergine di oliva
70g di latte vegetale
40g di zucchero di canna grezzo
Un pizzico di sale
Per l’impasto al cacao:
120g di farina (io metà di farina integrale e il resto 0)
30g di cacao amaro
Mezza bustina di polvere lievitante
35g di olio extra vergine di oliva
70g di latte vegetale
40g di zucchero di canna grezzo
Un pizzico di sale

Preparate prima l’impasto bianco mettendo tutti gli ingredienti secchi in una ciotola. Aggiungete poi quelli liquidi e mescolate fino ad ottenere un impasto omogeneo, che metterete da parte.
Ripetete lo stesso per gli ingredienti delll’impasto al cacao.
Una volta ottenuti i due impasti stentede l’impasto scuro con le mani dandogli la forma di una lunga salsiccia, rigirandolo come se fosse una mattarello. Stendete l’impasto chiaro su di un piano infarinto con un mattarello dandogli la stessa lunghezza dell’impasto scuro. Appoggiate l’impasto scuro su quello chiaro, e avvolgetelo con quest’ultimo! Tagliate a fette con un coltello e cuocete in forno caldo ventilato a 180° per circa 12-15 minuti.
Li proverò! Ieri ho fatto con la mia bimba una crema di nocciole e cioccolato veg, diversa da quelle che hai già postato, davvero buona! Ti può interessare?
Ho visto che non hai più provato la ratatouille (o non ti è piaciuta?) con la ricetta originale francese. Tra qualche mese, col ritorno delle verdure giuste, provaci!
Buona giornata!
Ciao Evita! Sì che l'ho provato, buonissima! Scusa ma il tempo è sempre poco e così a volte non riesco a rispondere e ancora meno a mettere tutte le ricette!! E tu sei sempre gentilissima! scrivimi pure la ricetta, volentieri! Ultimamente io la sto facendo anche solo nocciole e cioccolata! un bacione!!
brava è una ricetta troppo bella, buona e veloce
Grazie Paola! :*
Anch'io l'ho fatta ma mettendo la carruba al posto del cacao. Meravigliosi
Anch'io l'ho fatta ma mettendo la carruba al posto del cacao. Meravigliosi
Buono a sapersi! Devo provarli anche io!