• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Biscotti bicolore velocissimi

Gennaio 20, 2016 by Cinzia 7 Comments

Avete presente quelle ricette che fate prima a fare che a leggere? Ecco questa è una di quelle!
I biscotti bicolore, o comunque i biscotti in generale possono essere impegnativi in termini di tempo, perchè bisogna preparare l’impasto, stenderlo, ritagliare i biscotti, e poi reimpastare e ripartire fino a che non si ha esaurito l’impasto! 
Quando poi io sono di frettissima e non avrei tempo neanche di lavare il tagliere su cui stendere i biscotti, ci appoggio sopra un foglio di carta da forno, così posso stendere i miei biscotti senza problemi e senza sporcare niente!
Perciò via tutti a scaldare il forno, non ci sono più scuse per non preparare dei buonissimi e velocissimi biscotti fatti in casa, senza burro e senza uova! Secondo me poi sono anche carinissimi da vedere!

Ricetta biscotti bicolore veloci
 
Per l’impasto bianco:
140g di farina (io metà di farina integrale e il resto 0)

Mezza bustina di polvere lievitante
35g di  olio extra vergine di oliva
70g di latte vegetale
40g di zucchero di canna grezzo
Un pizzico di sale

Per l’impasto al cacao:
120g di farina (io metà di farina integrale e il resto 0)

30g di cacao amaro
Mezza bustina di polvere lievitante
35g di olio extra vergine di oliva
70g di latte vegetale
40g di zucchero di canna grezzo
Un pizzico di sale

Preparate prima l’impasto bianco mettendo tutti gli ingredienti secchi in una ciotola. Aggiungete poi quelli liquidi e mescolate fino ad ottenere un impasto omogeneo, che metterete da parte.
Ripetete lo stesso per gli ingredienti delll’impasto al cacao.
Una volta ottenuti i due impasti stentede l’impasto scuro con le mani dandogli la forma di una lunga salsiccia, rigirandolo come se fosse una mattarello. Stendete l’impasto chiaro su di un piano infarinto con un mattarello dandogli la stessa lunghezza dell’impasto scuro. Appoggiate l’impasto scuro su quello chiaro, e avvolgetelo con quest’ultimo! Tagliate a fette con un coltello e cuocete in forno caldo ventilato a 180° per circa 12-15 minuti.

Potrebbero anche interessarti:

  • Biscotti bicolore
    Biscotti bicolore
  • Plumcake bicolore allo yogurt senza burro
    Plumcake bicolore allo yogurt senza burro
  • Panini bicolore candy cane
    Panini bicolore candy cane
  • Plumcake (o ciambellone ) bicolore senza burro all’olio
    Plumcake (o ciambellone ) bicolore senza burro all’olio
  • Ciambella bicolore
    Ciambella bicolore
  • Biscotti avena, datteri e burro di arachidi
    Biscotti avena, datteri e burro di arachidi
  • Biscotti senza zucchero banana, avena e nocciole
    Biscotti senza zucchero banana, avena e nocciole
  • Biscotti smile senza burro
    Biscotti smile senza burro

Filed Under: Dolci, Ricette Tagged With: biscotti, biscotti bicolore, cacao, dai 2 anni, dai 3 anni, dolci, ricette, senza burro, senza uova, vegan, vegetariane

Previous Post: « Bastonicini di polenta al forno
Next Post: Focaccia locatelli semi integrale »

Reader Interactions

Comments

  1. evita*°**

    Gennaio 20, 2016 at 9:46 am

    Li proverò! Ieri ho fatto con la mia bimba una crema di nocciole e cioccolato veg, diversa da quelle che hai già postato, davvero buona! Ti può interessare?
    Ho visto che non hai più provato la ratatouille (o non ti è piaciuta?) con la ricetta originale francese. Tra qualche mese, col ritorno delle verdure giuste, provaci!
    Buona giornata!

    Rispondi
    • Cinzia

      Gennaio 22, 2016 at 4:01 pm

      Ciao Evita! Sì che l'ho provato, buonissima! Scusa ma il tempo è sempre poco e così a volte non riesco a rispondere e ancora meno a mettere tutte le ricette!! E tu sei sempre gentilissima! scrivimi pure la ricetta, volentieri! Ultimamente io la sto facendo anche solo nocciole e cioccolata! un bacione!!

      Rispondi
  2. Paola di Cioccolatoamaro

    Gennaio 20, 2016 at 1:27 pm

    brava è una ricetta troppo bella, buona e veloce

    Rispondi
    • Cinzia

      Gennaio 22, 2016 at 4:01 pm

      Grazie Paola! :*

      Rispondi
  3. Unknown

    Gennaio 27, 2016 at 9:57 pm

    Anch'io l'ho fatta ma mettendo la carruba al posto del cacao. Meravigliosi

    Rispondi
  4. Unknown

    Gennaio 27, 2016 at 9:58 pm

    Anch'io l'ho fatta ma mettendo la carruba al posto del cacao. Meravigliosi

    Rispondi
    • Cinzia

      Gennaio 31, 2016 at 3:10 pm

      Buono a sapersi! Devo provarli anche io!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM