
La frutta secca poi aiuta i nostri dolci a diventare un po’ più sani, perché arrichiscono la ricetta di antiossidanti, fibre e vitamine!
Leggi anche: 10 trucchi per dolci più sani!
Questi biscotti cacao e nocciola sono divertentissimi da preparare insieme ai bambini, e poi da sgranocchiare!

120g di farina tipo 2 (o quello che preferite)
30g di cacao amaro
80g di nocciole tostate
Mezza bustina di polvere lievitante
35g di olio extra vergine di oliva
70g di latte vegetale
40g di zucchero di canna integrale

Aggiungete l’olio e mescolate.
Unite infine il latte e mescolate, prima con un cucchiaio, poi con le mani, fino ad ottenere un impasto molto morbido. Se necessario aggiungete un altra farina o latte.
Stendete l’impasto così ottenuto ad uno spessore di circa mezzo cm.
Con un bicchiere o un tagla pasta circolare tagliate tanti cerchie e adagiateli su una teglia ricoperta di carta da forno.



Tocchi un argomento che mi sta molto a cuore. Se riusciremo ad educare i nostri figli all'espressione dei sentimenti, e non alla loro soppressione, sicuramente daremo il nostro contributo per un mondo di adulti più sereni. Nei miei studi ho appreso che dare un nome alle proprie emozioni è difficile e non ne siamo allenati. Alla mia bimba cerco di insegnare questo, senza imboccarle le parole, ovviamente. Secondo me hai fatto bene a scriverne sul blog!
I biscotti li farei subito se avessi le nocciole..peccato siano finite nelle palline coi datteri!
Hai ragione, anche secondo me i bimbi devono poter esprimere le proprie emozioni in modo libero e liberatorio (scusa il gioco di parole..).
Deliziosi i tuoi biscotti, sani e divertenti ^_^
Favolosa la ricetta e il pensiero…. I bambini capiscono ogni emozione e devono imparare a capirle e a viverle serenamente.