• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
  • Free Printable
  • Idee regalo

Caramelle fatte in casa con Agar Agar

Gennaio 4, 2016 by Cinzia 2 Comments

Tra pochi giorno sarà la befana e forse molti sceglieranno di riempirla di dolci e schifezze varie!
Noi no vero??
Avete mai pensato di preparare delle caramelle in casa?
Ma vi dirò di più, di farle senza zucchero (o quasi, dipende dal gusto che sceglierete!).

Leggete qui sotto, e scoprirete che preparare delle caramelle in casa è facilissimo, e possono diventare magicamente anche sane! Noi usiamo due semplici trucchi: frutta fresca o un succo di frutta senza zuccheri aggiunti, e l’agar agar!

Se non avete mai utilizzato questa magica polverina che altro non è che un’alga, non appena la proverete vi rimarrete stupidi dalla facilità e dalla duttilità dell’agar agar, e vorrete continuare a sperimentare come piccoli chimici!
L’agar agar infatti può essere utilizzata non solo per preparare delle caramelle, ma anche per budini, creme, cheesecake, marmellate, e chissà cos’altro ci potremo inventare (vi ricordate, ci abbiamo fatto anche le kinder fetta al latte light!!)!
Quello di cui avrete bisogno per realizzare delle caramelle fatte in
casa con agar agar è semplicemente un liquido e, appunto, l’agar agar.
Il bello è che quindi potrete realizzare della buonissime caramelle gommose senza praticamente dovere aggiungere zucchero (o aggiungendone pochissimo) e nessun altra schifezza!

Una cosa importante è che il liquido scelto quindi sia già piacevole per il gusto dei vostri bambini!
Se il succo o l’estratto ottenuto non vi sembra abbastanza dolce aggiungeteci un 20-30g di zucchero di canna integrale o di miele, o, in quantità doppia, di malto!

Vediamo come fare per preparare in casa le nostre caramelle gommose con Agar Agar!

P.S.
Qui tante altre idee e dolcetti buoni e sani su come riempire la calza della Befana

Caramelle fatte in casa con Agar Agar
Ingredienti 
200g di liquido*
4 g di agar agar
*Ecco cosa potrete utilizzare come liquido per le vostre caramelle:
1. Succhi di frutta senza zuccheri aggiunti 
2. Estratti di frutta e verdura (qui va molto, mela, carota, kiwi)
3. Succhi di frutta freschi
(perfetto il succo di mandarino, che è già dolce senza dove aggiungere
niente; oppure il  succo di arancia, al quale potrete aggiungere qualche
cucchiaio di miele o malto).
Procedimento:
Spremete/estraete la frutta o prendete il succo che avete scelto per essere trasformato in caramelle.
Sciogliete l’agar agar nel liquido scelto mescolando per benino in modo da scioglierlo tutto, mettete sul fuoco e portate a bollore.
Lasciatelo sobbollire per circa 5/6 minuti.
A questo punto potrete mettere il liquido dentro degli stampi in silicone, se vorrete dargli qualche forma carina, oppure in alternativa potrete metterle in un contenitore quadrato o rettangolare, rivestito di carta da forno, in modo che il liquido raggiunga un altezza di 1,5/2cm!

Raffreddandosi il succo si solidificherà, trasformandosi in caramelle gommose.
Se avete usato gli stampi, le caramelle all’agar agar sono pronte. Se invece le avete messe in un contenitore, a questo punto basterà tagliarle con un coltello affilato in cubetti.
Oppure potrete usare un taglia biscotti non tanto grande!
Le caramelle sono pronte!
Se proprio non potete resistere, potrete passarle anche nello zucchero.
Alcune note:
*Se non siete soddisfatti di come sono venute le caramelle (sono troppo morbide ad esempio), ricordatevi che potrete rimettere tutto nuovamente sul fuoco. Il composto tornerà liquido e potrete aggiungere altra agar agar per ottenere le caramelle della consistanza desiderata.
* Non avendo zucchero o altri conservanti queste caramelle non durano anni come quelle acquistate! Perciò il mio consiglio è prepararle il giorno prima di quando dovrete consumarle (la Befana, un compleanno, ecc.): Oppure potrete conservarle qualche giorno in frigo.
Photo credits
Con il passare del
tempo questo gelificante perde in parte il suo potere rassodante, quindi
è bene utilizzarlo entro 6 mesi dall’acquisto.
Vegolosi.it – Leggi su: http://www.vegolosi.it/?p=2591

Potrebbero anche interessarti:

  • Cheesecake senza cottura allo yogurt e ricotta (con agar agar)
    Cheesecake senza cottura allo yogurt e ricotta (con…
  • Caramelle super sane
    Caramelle super sane
  • Gocciole fatte in casa
    Gocciole fatte in casa
  • Spinacine fatte in casa
    Spinacine fatte in casa
  • Macine fatte in casa
    Macine fatte in casa
  • Come allenarsi a casa senza attrezzatura (e con i bambini)
    Come allenarsi a casa senza attrezzatura (e con i bambini)
  • Corso di inglese a casa (con sconto iscrizione)
    Corso di inglese a casa (con sconto iscrizione)
  • Aria di primavera in casa con Esprit!
    Aria di primavera in casa con Esprit!

Filed Under: Halloween, Uncategorized Tagged With: agar agar, Befana, caramelle, dai 2 anni, dai 3 anni, halloween, senza zucchero, vegan, vegetariane

Previous Post: « Decoriamo la tavola delle feste con i bambini
Next Post: Dieta detox disintossicante di 3 giorni »

Reader Interactions

Comments

  1. Unknown

    Aprile 29, 2019 at 9:56 am

    Quindi prima va sciolto l'agar agar nel succo A FREDDO, poi va messo sul fuoco?

    Rispondi
    • Cinzia

      Giugno 17, 2019 at 3:18 pm

      Esatto!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (117) cacao (56) carote (41) cioccolata (51) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (42) Giochi bambini fai da te (75) giochi per bambini (70) halloween (49) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (600) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (565) riciclo (35) ricotta (44) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (295) senza glutine (125) senza latticini (211) senza uova (278) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (86) vegan (385) vegetariane (506) verdure (45)

Footer

Copyright © 2021 · MAMMARUM

like pagina facebook

Cosa ne dici di mettere un bel like alla nostra Pagina Facebook?

Mammarum

Grazie di cuore!

×