• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Come riciclare le scatole di pandoro e panettone

Gennaio 8, 2016 by Cinzia 6 Comments

Questo anno per le feste di Natale ho ordinato due pandori e due panettoni artigianali con i quali ero sicura che avrei affrontato le vacanze, e mi ero ripromessa che non avrei comprato neanche un pandoro al supermercato!

Non avevo fatto i conti con i cesti di Natale che puntualmente arrivano a mio marito, e così mi sono ritrovata un bel po’ di pandori e panettoni in più!
Dopo averne smistato qualcuno tra i vari nonni, ne sono rimasti ancora un paio in casa, per visite improvvise e cose di questo tipo!
Voi riuscite a resistere a non aprirli?
Ovviamente io no! E immancabilmente quando vedo quelle scatole lì, a me viene in mente la gioia che provavo quando mio papà da piccola mi costruiva il mio elmetto personale!
Anche voi lo facevate?
Bèh le tradizioni non vanno perse, perciò ecco 5 utili e divertenti idee su come riciclare e riutilizzare la scatola del pandoro!

1.Elmetto
Lo abbiamo già detto, è un classico!
Occhi, naso e feritoie per respirare, e l’elmetto è servito!!
E scommetto che i vostri saranno molto meglio del mio (lo sapevo che dovevo farlo tagliare da mio papà!).

2. Maschera di Carnevale

Oltreagli elmetti con le scatole del pandoro si possono costruire anche tantissime altre maschere, per giocarci subito ma che potranno anche tornare utili per il vicinissimo Carnevale!
Basta armarsi di colori,  forbici, colla e un po’ di fantasia, e le combinazioni possibili saranno tantissime!

Tagliando gli occhi nel modo giusto e colorandola di nero ce la vedo solo io invece la maschera di Dart Fener di Star Trek??

3. Canestro
Si gira, si taglia la parte in basso e si appende con un po’ di scotch alla parete o all’armadio della cameretta, ed ecco pronto un fantastico canestro per casalinghe partite di basket (così magari si trova anche un modo per muoversi un po’ anche se il tempo è brutto)!

4. Tunnel per le macchinine
Si taglia l’ingresso della galleria da una parte, e l’scita dall’altra, si colora ed ecco un bellissimo monte con tanto di galleria per il passaggio di macchinine o trenini!

5. Cestino per la carta sotto la scrivania dei bambini
La forma è già perfetta, basta colorarlo o rivestirlo magari con della carta da regalo rimasta ed il cestino per la carta da mettere in cameretta o sotto allla scrivania dei bambini è fatto!
Super ecologico e perfetto per insegnare i primi passi del riciclo ai nostri bambini!!

Potrebbero anche interessarti:

  • Giochi fai da te: come costruire un banchetto del mercato per bambini con le scatole di cartone
    Giochi fai da te: come costruire un banchetto del mercato…
  • Giochi fai da te: come costruire una cucina per bambini con le scatole di cartone
    Giochi fai da te: come costruire una cucina per bambini con…
  • Come riciclare una cassetta di cartone
    Come riciclare una cassetta di cartone
  • Arrivano sulla terra astronavi cariche di cacao... come riciclare gli ovetti di Pasqua!
    Arrivano sulla terra astronavi cariche di cacao... come…
  • Riciclare i collant rotti
    Riciclare i collant rotti

Filed Under: Carnevale, Giochi, Giochi fai da te, Natale Tagged With: Carnevale, Giochi bambini fai da te, giochi per bambini, Natale, pandoro, riciclo, Risparmiare

Previous Post: « Cosa se succede se la mamma va in vacanza??
Next Post: Le tradizioni delle nostre feste »

Reader Interactions

Comments

  1. Marina damammaamamma.net

    Gennaio 11, 2016 at 9:02 am

    Ciao,
    ho scelto il tuo post per la mia Top of the post della settimana 🙂
    damammaamamma.net/2016/01/top-of-the-post-11-gennaio-2016.html

    Rispondi
    • Cinzia

      Gennaio 13, 2016 at 2:12 pm

      Grazie!! :* :*

      Rispondi
  2. RobbyRoby

    Gennaio 12, 2016 at 11:08 pm

    ciao
    mi hai fatto ricordare quando da piccola usavo la scatola del panettone o del pandoro come elmetto o la trasformavo in maschera per il Carnevale.

    Rispondi
    • Cinzia

      Gennaio 13, 2016 at 2:12 pm

      Piccole cose che ci sono rimaste nel cuore!

      Rispondi
  3. Elisabetta Brustio

    Gennaio 13, 2016 at 5:07 pm

    Io e mia sorella facevamo il cappello da odalisca! Ma devo dire che il canestro è un'idea geniale!!! Non ci avevo mai pensato! Eli

    Rispondi
    • Cinzia

      Gennaio 13, 2016 at 9:37 pm

      Fantastico il cappello da odalisca!!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM