• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Le tradizioni delle nostre feste

Gennaio 13, 2016 by Cinzia Leave a Comment

Il Natale porta con sé tante tradizioni che si ripetono in tutte le famiglie di anno in anno!

Il presepe, l’albero, il cibo delle feste, il rosso, le luci, gli addobbi, ogni rituale ci aiuta a rendere queste giornate più magiche e speciali!
Ma ci sono alcune tradizioni che si sono imposte da sole!
Che volenti o nolenti si ripresentano ogni anno.
E così, un po’ a forza un po’ per natura, sono diventate parte delle nostre tradizioni di Natale!! Ecco le nostre!

1. L’influenza per le vacanze
Sono 4 anni che in famiglia per natale qualcuno è ammalato.
Il primato è di Cecilia, e due anni fa gli ha fatto compagnia anche Cristian!
Quest anno no, per Natale stavamo bene tutti!
Che sia finita la maledizione dell’influenza delle feste?
No, semplicemente spostata!
La febbre infatti è arrivata il 26 sera e si è trasformata in una lunga e mega influenza per Cecilia!
Ovviamente dopo qualche giorno l’influenza è passata alla piccola!
E quando Carolina ha l’influenza è come un Greemlins che mangia dopo mezzanotte!!!
In pratica la sottoscritta ha rivisto la luce del sole il 6 gennaio!

2. I chili in più
Anche loro, come ogni tradizione che si rispetti, si sono presentati per questo Natale!
QUesti chili in più però non sono dovuti a pranzi o cenoni! No! Il problema per me non sono i pranzi o le cene, durante i quali devo dire di riuscire a difendermi abbastanza (li ricordate i mie trucchi per non ingrassare??).
Il problema è stato rimanere chiusa in casa per due settimane con pandori e panettoni!
Io li avevo comprati numerati!
Il problema è che io ho un marito che riceve un sacco di cesti di natale!
Il problema è che io sono troppo golosa.

3. I giochi che non erano nella letterina sono quelli che hanno avuto più successo!

Cecilia aveva chiesto per Natale Zoomer e ChiChi love. Carinissimi, per carità!
Ma volete sapere quali sono i giochi da cui non si è staccata per tutte le vacanze?
Un gioco di carte della Djeco e uno della Quercetti che si chiama Filò!
Ovviamente quale non sono giochi pubblicizzati in televisione o che possono catturare immediatamente l’attenzione di un bambino, quindi chi li metterebbe nella letterina per Babbo Natale!?

Per fortuna il nostro Babbo Natale ama aggiungere qualche regalino di testa sua, e così son arrivati anche questi due carinissimi regali per la grande!
Anche per Carolina, che non aveva espresso particolari desideri,  Babbo Natale si è buttato sulla Quercetti, e devo dire anche io la adoro!
Per lei i classici chiodini e la pista delle biglie sono stati un vero successo, e ci  giocano sia Cecilia che Carolina!



Potrebbero anche interessarti:

  • Come possiamo rendere le nostre città più belle
    Come possiamo rendere le nostre città più belle
  • Biscotti delle Feste
    Biscotti delle Feste
  • Antipasto delle feste: Spuma di Parmigiano Reggiano DOP, miele di castagno BIO e fiori di lavanda
    Antipasto delle feste: Spuma di Parmigiano Reggiano DOP,…
  • Decoriamo la tavola delle feste con i bambini
    Decoriamo la tavola delle feste con i bambini
  • Giornata delle ragazze e delle donne nella scienza
    Giornata delle ragazze e delle donne nella scienza
  • I migliori vini a buon prezzo per le feste
    I migliori vini a buon prezzo per le feste
  • Dove trovare bravi artisti e animatori per feste e compleanni?
    Dove trovare bravi artisti e animatori per feste e…
  • L'Epifania tutte le feste ci porta via??
    L'Epifania tutte le feste ci porta via??

Filed Under: Natale, Uncategorized Tagged With: famiglia, idee regalo, Natale

Previous Post: « Come riciclare le scatole di pandoro e panettone
Next Post: Sbrisolona vegan senza burro light »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM