• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Ricetta togo fatti in casa (vegan)

Gennaio 25, 2016 by Cinzia 6 Comments

Alzi la mano chi non li ha mai assaggiati? 
Impossibile non ammettere che siano buonissimi!
Dei frollini avvolti da una golosa copertura di cioccolata: fatico ad immaginare biscotti più buoni per i miei gusti!
Ma siamo proprio sicuri che sia necessario usare tutto quello zucchero, quel burro e la farina 00 perché siano così buoni?!
Questa frolla senza uova, senza burro, semi integrale e senza lattosio è buonissima, e ricoperta di cioccolata diventa buonissimissima! 
Una volta coperti di cioccolata diventano perfettamente uguali ai biscotti togo originali, ma molto molto pià sani!
Perdonate se i miei togo non sono dalla forma proprio perfetta, ma io non sono ancora molto abile in cucina, e forse per queste cose non lo sarò mai.. sono convinta che ci voglia la mano, una dote e una precisione che sì, si può migliorare, ma che si ha dalla nascita!
E precisione e manualità non sono mai state il mio forte!
In più Carolina è diventata la mia aiutante ufficiale in cucina!
Non appena vede del movimento in cucina vuole salire sullo sgabello della penisola e vuole a tutti i costi collaborare! Giuro! Ogni giorno, pranzo e cena!
Capite che tentare di fare qualcosa di preciso con una quasi duenne non è proprio facilissimo!
Ma daltra parte, sono la prima che vi invita a cucinare con i vostri bambini no?
Perciò… se hai voluto la bicicletta… adesso pedala Cinzia! 😉
Comunque, farina sparsa a parte, è veramente un piacere vedere con quale sete di conoscenza Carolina voglia infilare il suo nasino e le sue manine dappertutto!
Poco male se questo significa avere un po’ più di disordine!
A volte se sono di fretta mi vengono quei 10 secondi di disperazione, ma poi la vedo così felice ed interessata quando mi dice: “Mamma cod’é?” e vuole sentirsi descrivere tutto quello che ci circonda, che subito passa!

Calcolando poi che siamo nel pieno di quelli che chiamano i terribili due, non ho nessuna intenzione di contraddirla!!

Ricetta togo fatti in casa
 (senza uova e senza burro, vegan)
 

150g di farina tipo 2 (o metà integrale e il resto 0)
Mezza bustina scarsa di polvere lievitante
35g di olio extra vergine di oliva
60g di latte vegetale
40g di zucchero di canna grezzo
Un pizzico di vaniglia
100g di cioccolata fondente cacao 70%min per la copertura

 

 In una ciotola aggiungete la farina, il lievito, lo zucchero e la polvere di vaniglia.
Aggiungete l’olio e mescolate.
Unite infine il latte e mescolate, prima con un cucchiaio, poi col le mani, fino ad ottenere un impasto morbido ed omogeneo.
Prendete piccoli pezzi di impasto e formate dei cordoncini, arrotolandoli con il palmpo della mano su di una spianatoia.
Con un coltello tagliate cilindri di circa 5 cm, adagiateli su una teglia ricoperta di carta da forno e cuocete in forno caldo ventilato a 180° per circa 10 minuti.

 

 Una volta cotti mettete a sciogliere a bagnomaria la cioccolata. Immergete i biscotti nella cioccolata e tirateli fuori scolandoli bene con una pinza o una forchetta ed appoggiateli su una teglia rivestita di carta da forno fino a che la cioccolata non si sia solidificata.

Potrebbero anche interessarti:

  • Ricetta wurstel di tofu fatti in casa
    Ricetta wurstel di tofu fatti in casa
  • Ricetta sofficini fatti in casa
    Ricetta sofficini fatti in casa
  • Gnocchi senza uova fatti in casa
    Gnocchi senza uova fatti in casa
  • Abbracci fatti in casa
    Abbracci fatti in casa
  • Strozzapreti fatti in casa
    Strozzapreti fatti in casa
  • Ghiaccioli fatti in casa senza zucchero: ghiaccioli all’anguria super rinfrescanti!
    Ghiaccioli fatti in casa senza zucchero: ghiaccioli…
  • Biscotti Oro Saiwa fatti in casa
    Biscotti Oro Saiwa fatti in casa
  • Cracker ritz fatti in casa
    Cracker ritz fatti in casa

Filed Under: Dolci, Ricette Tagged With: biscotti, dai 2 anni, dai 3 anni, dolci, ricette, ricette per bambini, senza burro, senza latticini, senza uova, vegan, vegetariane

Previous Post: « Focaccia locatelli semi integrale
Next Post: Biscotti cacao e nocciola senza burro e uova (vegan) »

Reader Interactions

Comments

  1. Eleonora Gambon

    Gennaio 25, 2016 at 10:15 am

    Bè dai non mi paiono poi così imprecisi! E poi l'importante è che siano buoni no??

    Rispondi
    • Cinzia

      Gennaio 31, 2016 at 3:07 pm

      esatto!!

      Rispondi
  2. frà - www.lamuccavolante.it

    Febbraio 1, 2016 at 7:17 pm

    Ciao cinzia, secondo te vengono bene anche con il lievito vanigliato al posto della vaniglia? Volevo provarli subito ma non ho vaniglia in casa…

    Rispondi
    • frà - www.lamuccavolante.it

      Febbraio 2, 2016 at 8:59 pm

      Fatti!!!! Sono buonissimi anche con il lievito vanigliato!!!! Tutti gli uomini di casa hanno gradito

      Rispondi
  3. Unknown

    Marzo 22, 2016 at 10:25 pm

    Devono essere buonissimi e di certo meglio dei Togo odierni! Infatti nei biscoti Togo del burro non c'è nemmeno l'ombra…solo PURO olio di palma.

    Rispondi
    • Cinzia

      Aprile 20, 2016 at 8:47 am

      eh già… che tristezza!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM