• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Risotto al radicchio trevigiano

Gennaio 28, 2016 by Cinzia Leave a Comment

Il risotto al radicchio trevigiano è una di quelle ricette della tradizione della mia famiglia!
Tra l’altro i radicchio rosso ha ottime proprietà depurative per l’organismo ed in particolare per il fegato, e dopo le feste ne abbiamo tutti di sicuro bisogno!
L’ideale è cucinarlo con un riso integrale o semi-integrale, per aumentarne ancora di più le proprietà detossinanti! 

Il riso integrale qui viene preferito in bianco, così per i risotti utilizzo sempre quello semi-integrale!

Ormai non compro più da anni quello bianco, troppo raffinato e privato dei suoi preziosi nutrienti, e con un indice glicemico altissimo!

La prima volta che l’ho cucinato ero pronta ad un rifiuto da parte delle bambine, che invece hanno spazzolato il piatto! Così il risotto al radicchio trevigiano è diventato un classico nella pianificazione del nostro menù settimanale!

Ricetta risotto al radicchio trevigiano

1-2 scalogni
1 radicchio rosso di medio piccole dimensioni
280g di riso semi-integrale
1 bicchierino di vino rosso
1 cucchiaino di dado vegetale fatto in casa

 

Il trucco per la buona riuscita del risotto al radicchio rosso con i bambini è che il radicchio sia tritato molto finemente, perciò per prima cosa tritatelo per ben benino in in mixer e mettetelo da parte.
Tritata poi anche lo scalogno e mettetelo in una pentola con qualche cucchiaio di acqua e un cucchiaino di dado vegetale fatto in casa.
Fata andare qualche minuto, ed aggiungete poi il radicchio.
Mettete sul fuoco un pentolino con dell’acqua calda, che avrete sempre pronta da aggiungere al vostro risotto mano a mano che si asciuga (ricoordatevelo per tutti i risotto: la temperatura durante la cottura non deve mai scendere e per questo bisogna sempre aggiungere aqua calda).
Quando il radicchio e lo scalogno si saranno cotti per qualche minuto e l’acqua si sarà nuovamente asciugata, aggiungete il riso, mescolate e sfumate con il bicchierino di vino rosso.
Aspettate che l’acool evapori e poi aggiungete l’acqua calda un po’ alla volta, fino a portare a cottura il riso. Io lo trovo ottimo così, se preferite aggiungete anche una spolverata di parmigiano a fine cottura nella pentola.


Potrebbero anche interessarti:

  • Petto di pollo al radicchio e salsa di soia
    Petto di pollo al radicchio e salsa di soia
  • Il risotto perfetto nella pentola a pressione
    Il risotto perfetto nella pentola a pressione
  • Risotto pomodoro e ricotta
    Risotto pomodoro e ricotta
  • Risotto alle fragole
    Risotto alle fragole
  • Risotto al salmone affumicato
    Risotto al salmone affumicato
  • Risotto agli asparagi baby friendly
    Risotto agli asparagi baby friendly
  • Risotto allo zafferano light
    Risotto allo zafferano light
  • Ricette di Halloween per bambini: risotto alla zucca e Jack o’ pomodoro!!
    Ricette di Halloween per bambini: risotto alla zucca e Jack…

Filed Under: Primi, Uncategorized Tagged With: da 12 mesi, dai 18 mesi, dai 2 anni, dai 3 anni, primi, radicchio, riso, senza burro, senza glutine, senza grassi, vegan, vegetariane

Previous Post: « Biscotti cacao e nocciola senza burro e uova (vegan)
Next Post: Tutti i consigli per una gravidanza in salute »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM