• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Abbott FreeStyle Libre, monitorare il diabete ai bambini finalmente senza dolore

Febbraio 24, 2016 by Cinzia Leave a Comment

01

Il diabete è una malattia in cui si ha un aumento della glicemia, ovvero dei livelli di zucchero nel sangue, che l’organismo non è in grado di riportare alla normalità.
Il diabete può colpire adulti e bambini, ed è purtroppo una malattia in aumento, che attualmente interessa in Italia il 4,9% della popolazione generale.
Poiché il diabete è una malattia cronica prevede un approccio terapeutico costante, che prevede la somministrazione insulina con più iniezioni giornaliere o con l’uso di microinfusori posizionati a permanenza, un attento controllo dietetico, una corretta attività fisica e il monitoraggio più volte al giorno dei livelli di glicemia nel sangue.
Questo può risultare snervante per le persone affette da questa patologia, ancora più se si tratta di bambini.
Daily Patterns mg

Secondo alcuni studi infatti la maggioranza dei ragazzi con diabete (il 94%) non controlla con sufficiente regolarità la glicemia, soprattutto gli adolescenti. La puntura del dito, necessaria con gli attuali sistemi di monitoraggio, risulta dolorosa e scomoda.
Per questo oggi vi parlo molto volentieri di questo innovativo sistema di controllo dei livelli di zucchero nel sangue: il sistema di monitoraggio FLASH del glucosio FreeStyle Libre di Abbott.
Questo sistema consente ai pazienti diabetici la misurazione del glucosio senza ricorrere alle consuete punture. Utilizzando questo sistema viene applicato un sensore nella parte posteriore del braccio, e vengono letti i dati attraverso un lettore, grazie al quale è possibile non solo leggere il valore del glucosio di quel momento, ma anche l’andamento delle 8 ore precedenti.

05

Il sensore che si applica al braccio è piccolo e discreto, è grande come una monetina da 2 euro, totalmente indolore e va sostituito solo ogni 14 giorni. L’utilizzo del lettore è semplice ed intuitivo, ed anche più veloce del sistema tradizionale.
Eliminare quindi la dolorosa e fastidiosa routine della puntura del dito per il test della glicemia può essere molto importante per chi deve convivere ogni giorno con questa malattia, e attraverso questo sistema di monitoraggio la qualità della vita dei pazienti affetti da diabete può migliorare.
Potete trovare istruzioni ancora più dettagliate sul sito www.freestylelibre.it .
Buzzoole

Potrebbero anche interessarti:

  • Finalmente gli episodi di Masha e Orso che vuoi, quando vuoi!
    Finalmente gli episodi di Masha e Orso che vuoi, quando…
  • Torta yogurt, cocco e gocce di cioccolata senza burro e senza olio
    Torta yogurt, cocco e gocce di cioccolata senza burro e…
  • Salame di cioccolato senza burro e senza uova
    Salame di cioccolato senza burro e senza uova
  • Pancake uova e banana, senza zucchero e senza farina
    Pancake uova e banana, senza zucchero e senza farina
  • Pasta Frolla al cacao senza burro e senza uova
    Pasta Frolla al cacao senza burro e senza uova
  • Merendine Yo-Yo senza burro e senza uova
    Merendine Yo-Yo senza burro e senza uova
  • Plumcake allo yogurt senza burro e senza olio
    Plumcake allo yogurt senza burro e senza olio
  • Muffin senza muffin! (ovvero muffin alla nocciola senza uova, burro e latticini)
    Muffin senza muffin! (ovvero muffin alla nocciola senza…

Filed Under: Salute e benessere Tagged With: salute bambini, salute e benessere

Previous Post: « Due look perfetti per una festa di compleanno!
Next Post: Biscotti con gli scarti della centrifuga »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (119) cacao (59) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (42) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (573) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (300) senza glutine (125) senza latticini (212) senza uova (279) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (89) vegan (388) vegetariane (514) verdure (45)

Articoli recenti

  • Dungeons and Dragons cartone animato in italiano
  • Esperimento per bambini con aceto e bicarbonato
  • Perché guardare Stranger Things
  • Harry Potter torna al cinema
  • Gioco tabelline da 1 a 10

Commenti recenti

  • Cinzia su Passatelli asciutti (e trucchi per non spappolarli)
  • Cinzia su Caccia al tesoro di Harry Potter
  • Mesia su I muffin, il kamut e le allergie
  • Martina su Caccia al tesoro di Harry Potter
  • Vincenza su Passatelli asciutti (e trucchi per non spappolarli)

Footer

Copyright © 2022 · MAMMARUM