• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Come tenere in ordine i colori dei bambini, il pannello dell’artista

Febbraio 12, 2016 by Cinzia Leave a Comment

il pannello dell' artista
Colori sparsi per la casa, tappi che non si trovano, fogli ovunque…
Se questa situazione vi è famigliare, forse il pannello dell’artista è quello che fa per voi!!
Ma anche se i vostri bambini (o voi) sono molto più bravi di così a tenere in ordine il loro materiale per colorare ed essere creativi, questo piccolo angolo dell’artista potrebbe essere un bellissimo regalo da fargli per avere sempre tutto a portata di mano, e per incoraggiarli e stimolarli in questa bellissima attività!!
Abbiamo realizzato il nostro pannello 3 anni e mezzo fa, quando Cecilia aveva due anni e mezzo!
Per lei creare con quello che ha sotto mano, colori, fogli forbici, ritagli di stoffa e giornali, e quant’altro era (ed è tuttora) all’ordine del giorno, ed io ero alla ricerca di una soluzione per organizzare e tenere in ordine i colori e tutto il materiale che usava per i suoi momenti artistici!
Sui blog americani, in camerette bellissime (e giganti, beati loro!!), vedevo questi deliziosi kids art corner, creati ad hoc per lo più con materiale Ikea e me ne sono subito innamorata!
Abbiamo messo così in piedi la nostra postazione dell’artista, per la modica cifra di 6,98 euro!
kid art corner
Guardatela, dopo quasi 4 anni è ancora perfetta ed è diventato uno dei punti preferiti anche di Carolina (sotto trovate anche il nostro restyling hack al tavolino Latt dell’Ikea)!
Mettendo
i vari accessori su di un pannello di legno (e non direttamente sul
muro, come si vede per lo più sui siti americani) diventa comunque molto
facile spostare tutto il kit se si cambia idea.

Vediamo come abbiamo realizzato il nostro art corner!

Da Leroy Merlin ho acquistato ad 1 euro un asse di legno bianca 60 x 40 cm.

All’Ikea invece abbiamo preso:

bygel-binario__35728_PE126619_S4
  • Bygel, binario color argento, 1,99 euro
bygel-contenitore-colori-vari__0250474_PE388833_S4
  • 4 Bygel contenitore, 0,50 centesimi l’uno (tot.2 euro)
bygel-cestello__35729_PE126620_S4
  • 1 Bygel, cestello, 1,99 euro

Quindi abbiamo realizzato il nostro pannello dell’artista per tenere i colori dei bambini in ordine per 6,98 euro! Vi assicuro che li vale tutti!

Per montare il tutto mi sono affidata a mio papà, che in 15 minuti ha completato l’opera!
Abbiamo poi attaccato il pannello dell’artista alla parete, prendendo le misure con il tavolino, ed usato due pon pon per coprire i chiodi!

Il nostro pannello dell’artista ci fa ormai compagnia da quasi 4 anni, e devo dire che le bambine ci sono sempre attorno!

E quando invece preferiscono colorare sul tappeto, prendono il loro contenitore Bygel con i colori (in uno tengono i pennarelli, in uno i colori a matita, in un altro quelli a cera e uno cancelleria varia), e una volta fatto lo riappendono (o lo fa la mamma), in modo da tenere sempre tutti i colori in ordine e a disposizione!

Nel cestello invece le bambine tengono la collo, lo scotch, il pongo, le gomme per cancellare, ecc…

Ah successivamente abbiamo attaccato anche una calamita (con la colla) dove tenere sempre appese le forbici!

Trovate altre idee e aspirazioni sulla mia Bacheca di Pinterest Kids Art Corner – L’angolo dell’artista per bambini

Se questa idea vi è piaciuta, scopire anche come costruire l’angolo dei travestimenti, per stimolare tutta la fantasia e la creatività dei nostri bambini, e farli cresce in autostima!
Qui trovi invece tutti i nostri Ikea Hack per bambini: ovvero come trasformare tanti mobili ed oggetti Ikea a basso prezzo in preziose risorse per i nostri bambini!

Potrebbero anche interessarti:

  • Impariamo l’ordine dei numeri con i tappi delle bottiglie!
    Impariamo l’ordine dei numeri con i tappi delle bottiglie!
  • GIOCHI LEGO FAI DA TE
    Pannello lego orizzontale fai da te
  • Tutto sul calendario dell’Avvento per Bambini
    Tutto sul calendario dell’Avvento per Bambini
  • Calendario Avvento da stampare
    Calendario dell'Avvento per bambini fai da te
  • Un Calendario dell'Avvento... in cucina con i bambini
    Un Calendario dell'Avvento... in cucina con i bambini
  • Come abbellire la camera dei bambini (e non solo!)
    Come abbellire la camera dei bambini (e non solo!)
  • Il barattolo scaccia-noia: 58 idee e attività per spezzare la noia dei bambini
    Il barattolo scaccia-noia: 58 idee e attività per spezzare…
  • Un'idea geniale per i vestiti dei bambini!
    Un'idea geniale per i vestiti dei bambini!

Filed Under: Giochi, Giochi fai da te Tagged With: cameretta, colorare, fai da te, Giochi bambini fai da te, giochi per bambini, Ikea, ikea hack, montessori, Risparmiare

Previous Post: « Giochi attivi da fare in casa: giochiamo ai ginnasti!
Next Post: Muffin alle carote vegan »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (75) halloween (50) idee regalo (35) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (575) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (303) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (56) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM