• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Muffin alle carote vegan

Febbraio 15, 2016 by Cinzia 10 Comments

ricetta muffin camille vegan
Le camille erano una delle merende più frequenti a casa mia (insieme ai plumcake e ai saccottini alla marmellata) quando era piccola!
La presenza delle carote e non del cioccolato le faceva sembrare super sane agli occhi di mia mamma, e a me piacevano un bel po’, perciò eravamo tutti contenti!
La passione per le carote mi è rimasta nel tempo, ed è bello vedere che si è trasmessa anche alle mie bambine!
Così le carote non mancano mai a casa nostra, da mangiare in tutti i modi, cotte crude, dolci, salate!

 Leggi anche: tutte le ricette con le carote

E’ incredibile pensare a quanto sia versatili e salutari questi ortaggi!!
muffin carote 1
E così anche i muffin alla carota, o camille, chiamateli come vi pare, sono una delle nostre opzioni preferite per colazione!!
Si preparano in un attimo! Se poi le carote le tritate in un mixer, invece di grattugiarle, vedrete che i muffin saranno pronti ancora prima che il forno sia caldo!
Potete sostituire anche una parte della farina con della farina di mandorle (ovvero mandorle tritate finemente)!
Leggi anche tutte le ricette dei muffin
 Ricetta muffin alle carote vegan (camille)

Ingredienti
200g di carote grattugiate
200g di farina 2
75g di zucchero di canna grezzo
130g di latte vegetale
45g di olio extra vergine di oliva
1/2 bustina di lievito
La scorza di mezza arancia biologica grattugiata

Preparazione
12696052_10208539985319121_1795011979_n12735644_10208539985999138_1443951815_n12746516_10208539985959137_1160457408_n

Tritate finemente le carote nel mixer.
Mettete le carote tritate in una ciotola insieme allo zucchero, il latte e l’olio e mescolate.
Aggiungete poi la farina ed il lievito, e continuate a mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.Aggiungete la scorza di mezza arancia naturale grattugiata (se vi piace)

12714234_10208539987119166_1726482420_n12722091_10208539989519226_320169905_n 

Mettete il composto così ottenuto in nei pirottini dei muffin (io in alcuni ho agigunto anche qualche goccia di cioccolata) e e cuocete in forno caldo ventlato a 180° per circa 25/30 minut i (gli ultimi 5 minuti potete anche spegnere il forno e lasciarli ancora un po’ dentro)

Potrebbero anche interessarti:

  • Muffin senza muffin! (ovvero muffin alla nocciola senza uova, burro e latticini)
    Muffin senza muffin! (ovvero muffin alla nocciola senza…
  • Muffin carote e nocciola senza zucchero ma con cupido!
    Muffin carote e nocciola senza zucchero ma con cupido!
  • Torta vegan alle carote con gocce di cioccolata
    Torta vegan alle carote con gocce di cioccolata
  • Muffin vegan mela e nocciola e cioccolato
    Muffin vegan mela e nocciola e cioccolato
  • Muffin alle fragole (senza burro e uova, vegan)
    Muffin alle fragole (senza burro e uova, vegan)
  • Muffin vegan con gocce di cioccolata (senza grassi)!!
    Muffin vegan con gocce di cioccolata (senza grassi)!!
  • Avvento Giorno 10: Carote Albero di Natale
    Avvento Giorno 10: Carote Albero di Natale
  • Riso venere con gamberi, carote e piselli
    Riso venere con gamberi, carote e piselli

Filed Under: Dolci, Ricette Tagged With: carote, dai 2 anni, dai 3 anni, dolci, muffin, senza burro, senza latticini, senza uova, vegan, vegetariane

Previous Post: « Come tenere in ordine i colori dei bambini, il pannello dell’artista
Next Post: Giochiamo con i giornali vecchi »

Reader Interactions

Comments

  1. Unknown

    Febbraio 18, 2016 at 6:32 pm

    Lì proverò sicuramente.qui la bimba è allergica alle uova e il tuo blog è una grande fonte

    Rispondi
  2. Unknown

    Febbraio 18, 2016 at 6:33 pm

    Lì proverò sicuramente.qui la bimba è allergica alle uova e il tuo blog è una grande fonte

    Rispondi
    • Cinzia

      Febbraio 22, 2016 at 5:17 pm

      Grazie!!! :* :*

      Rispondi
  3. Unknown

    Luglio 9, 2016 at 12:32 pm

    Le quantità indicate per quanti muffin sono?

    Rispondi
  4. Unknown

    Luglio 9, 2016 at 12:33 pm

    Le quantità indicate per quanti muffin sono?

    Rispondi
  5. Elena

    Marzo 28, 2021 at 3:44 pm

    Sono venuti buonissimi! Grazie per la ricetta!
    Anche alla mia famiglia sono piaciuti molto, oggi li rifaccio!
    Super!

    Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 29, 2021 at 2:18 pm

      Che bello, bene!!! Hai fatto venire voglia di rifarli anche a me!!!

      Rispondi
  6. Simona

    Marzo 17, 2022 at 7:53 am

    Come posso sostituire lo zucchero con il malto d’orzo? Intendo che quantità. Grazie <3

    Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 17, 2022 at 6:17 pm

      Ciao!!! In questa ricetta se cambi lo zucchero, che è un solido, con il malto, che è liquido, si alterna l’equilibrio da parte solida e parte liquida ed è molto probabile che venga un mappazzone!!!
      Se sei in vena di esperimenti… allora userei questa ricetta di muffin alle carote, e se li vuoi vegan sostituisci le uova con del latte vegetale (io di solito faccio 60g di latte veg per uovo)!
      http://mammarum.com/2012/02/muffin-carote-e-nocciola-senza-zucchero.html

      Rispondi
      • Simona

        Marzo 17, 2022 at 8:14 pm

        Ti ringrazio! Sei stata gentilissima <3

        Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (119) cacao (59) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (42) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (573) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (300) senza glutine (125) senza latticini (212) senza uova (279) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (89) vegan (388) vegetariane (514) verdure (45)

Articoli recenti

  • Perché guardare Stranger Things
  • Harry Potter torna al cinema
  • Gioco tabelline da 1 a 10
  • Il POP IT delle tabelline
  • La ruota delle tabelline da stampare

Commenti recenti

  • Cinzia su Ricetta sofficini fatti in casa
  • Milena su Ricetta sofficini fatti in casa
  • Anonimo su Mamma chi era Dante Alighieri?
  • Cinzia su Caccia al tesoro di Harry Potter
  • federica su Caccia al tesoro di Harry Potter

Footer

Copyright © 2022 · MAMMARUM