• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Biscotti vegan alle nocciole

Marzo 7, 2016 by Cinzia 2 Comments

biscotti vegan alle nocciole

Ecco i biscotti vegan alle nocciole del compleanno di Carolina di cui mi avete chiesto la ricetta!
Li ho preparati con due infornate, una di biscottoni grandi, con il numero 2, ovvero gli anni della festeggiata (mamma mia!! Già due, non riesco a smettere di pensarci!!),  e alcuni piccoli a forma di orsetto. Ovviamente cambierà solo il tempo di cottura!
Sono un ottimo modo di fare apprezzare le nocciole (o qualsiasi altra frutta secca che potrete sostituire) ai vostri bambini, che è una vera fonte preziosa di proprietà e nutrienti!
In dispensa da noi la frutta secca di tutti i tipi non manca mai, e mi ritrovo spesso a sgrocchiarla per merenda o per un attacco di fame, e le mie bambine hanno imparato a fare lo stesso!

Quindi non sono solo belli ma anche buonissimi, con poco zucchero, senza burro e uova!

DSC_0362
Ricetta biscotti vegan alle nocciole

Ingredienti
170g di farina tipo 2 (o quello che preferite)
80g di nocciole tostate
Mezza bustina di polvere lievitante
35g di olio extra vergine di oliva
70g di latte vegetale
40g di zucchero di canna grezzo

Procedimento

12784610_10208650067071096_313590956_n12767269_10208650065271051_2053384919_n12736245_10208650064311027_1565805519_n
Mettete le nocciole in un mixer e tritatele fino a ridurle in farina.
In una ciotola mettete la farina di nocciole, la farine normale, lo zucchero e il lievito, versate l’olio e mescolate.
Aggiungete poi il latte e mescolate fino ad ottenere un impasto molto morbido. Se il composto è troppo appiccicoso aggiungete un altro po’ di farina.

12784570_10208650064191024_256142915_n12804233_10208650064231025_1493042490_n12781996_10208650063351003_417297126_n

Stendete l’impasto così ottenuto ad uno spessore di circa mezzo cm.
Con un taglia pasta ricavate i vostri biscotti e appoggiati su una teglia ricoperta di carta da forno.
Cuocete in forno caldo ventilato a 180° per circa 12-15 minuti, se sono grandi, un po’ meno se sono piccoli.

Potrebbero anche interessarti:

  • Crema di nocciole vegan senza zucchero
    Crema di nocciole vegan senza zucchero
  • Torta vegan alle nocciole e cioccolato senza burro e uova
    Torta vegan alle nocciole e cioccolato senza burro e uova
  • Torta vegan nocciole e pere
    Torta vegan nocciole e pere
  • Biscotti senza zucchero banana, avena e nocciole
    Biscotti senza zucchero banana, avena e nocciole
  • Choco raw balls datteri e nocciole
    Choco raw balls datteri e nocciole
  • Ricette per bambini: torta sbriciolata alla crema di nocciole
    Ricette per bambini: torta sbriciolata alla crema di…
  • Crema di nocciole… ai cannellini!!
    Crema di nocciole… ai cannellini!!
  • Torta carote e nocciole per la colazione dei bambini
    Torta carote e nocciole per la colazione dei bambini

Filed Under: Dolci, Ricette Tagged With: biscotti, dai 2 anni, dai 3 anni, dolci, nocciole, senza burro, senza latticini, senza uova, vegan, vegetariane

Previous Post: « 5 regole per pubblicare le foto di tuo figlio on line
Next Post: Quali sono le buone cause? »

Reader Interactions

Comments

  1. Paola di Cioccolatoamaro

    Marzo 7, 2016 at 1:42 pm

    belli e buoni per i piccoli e non,grazie ho appena fatto anche io dei biscottoni leggeri non ancora postati,buona settimana

    Rispondi
  2. Unknown

    Marzo 10, 2016 at 6:40 am

    Scusa come potrebbero venire con la farina senza glutine?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM