
Quando diventiamo genitori, automaticamente educatori, responsabili di
trasmettere le giuste regole e i giusti valori ai nostri bambini.
trasmettere le giuste regole e i giusti valori ai nostri bambini.
Poi a un certo punto loro si alzeranno sulle loro gambe, e sceglieranno cosa
fare di quello che gli abbiamo insegnato, se seguire i nostri consigli, o fare
esattamente il contrario! In qualsiasi caso noi avremo fatto il nostro dovere di
genitori!
fare di quello che gli abbiamo insegnato, se seguire i nostri consigli, o fare
esattamente il contrario! In qualsiasi caso noi avremo fatto il nostro dovere di
genitori!
Tramandare ciò che sappiamo e abbiamo di buono ai nostri figli non vale però
solo per le regole o i valori, ma può valere anche per le nostre passioni!
solo per le regole o i valori, ma può valere anche per le nostre passioni!
Penso che chi ha un genitore che suona uno strumento musicale, o pratica un
determinato sport, sia particolarmente fortunato, perché ha la possibilità di
farsi passare l’amore e la passione per qualcosa che altrimenti forse non
avrebbe scoperto!
determinato sport, sia particolarmente fortunato, perché ha la possibilità di
farsi passare l’amore e la passione per qualcosa che altrimenti forse non
avrebbe scoperto!
Condividere le stesse passioni in famiglia significa condividere più tempo
insieme!
insieme!
Significa magari avere anche una chance di dialogo in più quando i nostri
figli saranno adolescenti, e parlare magari diventerà più difficile!
figli saranno adolescenti, e parlare magari diventerà più difficile!
E qual è una delle più grandi passioni degli italiani?
Se parliamo di sport, penso che quadi tutti risponderemmo il calcio!
Udinese Calcio e Dacia hanno deciso così di dare vita al Dacia
Family Project, pensato per supportare simbolicamente chi desidera
formare una famiglia, ma anche per far sì che “Dacia Arena” diventi non solo la
nuova casa di Udinese, ma anche la casa di tante famiglie di tifosi dove vivere
la passione per il calcio senza rinunce, ma condividendola alla gioia di un
figlio.
Family Project, pensato per supportare simbolicamente chi desidera
formare una famiglia, ma anche per far sì che “Dacia Arena” diventi non solo la
nuova casa di Udinese, ma anche la casa di tante famiglie di tifosi dove vivere
la passione per il calcio senza rinunce, ma condividendola alla gioia di un
figlio.
Fare tornare le famiglie allo stadio è un’iniziativa molto bella e
intelligente, per tornare a riempire gli spalti dell’entusiasmo, del sano tifo
che solo una famiglia, unita più che mai dalla “fede” calcistica, è capace di
sprigionare!
intelligente, per tornare a riempire gli spalti dell’entusiasmo, del sano tifo
che solo una famiglia, unita più che mai dalla “fede” calcistica, è capace di
sprigionare!
Così tutte le coppie in dolce attesa, tifose dell’Udinese, dal 18
febbraio al 15 marzo potranno raccontare la loro storia a questo link, descrivendo come la scelta di formare una
famiglia non significhi rinunciare agli hobby e alle passioni di sempre!
febbraio al 15 marzo potranno raccontare la loro storia a questo link, descrivendo come la scelta di formare una
famiglia non significhi rinunciare agli hobby e alle passioni di sempre!
I racconti più divertenti ed originali , potranno usufruire di un biglietto
“di coppia” per Udinese – Napoli del 3 aprile prossimo e di un abbonamento
“family”, per quattro persone, per seguire in Casa l’Udinese, in una stagione
calcistica a scelta tra le prossime tre!
“di coppia” per Udinese – Napoli del 3 aprile prossimo e di un abbonamento
“family”, per quattro persone, per seguire in Casa l’Udinese, in una stagione
calcistica a scelta tra le prossime tre!
Attenzione però, “Dacia Family Project” non ha pensato solo alle famiglie dal
cuore bianconero che tifano Udinese, ma anche ai tifosi “ospiti”.
cuore bianconero che tifano Udinese, ma anche ai tifosi “ospiti”.
Le coppie in dolce attesa di ogni parte d’Italia potranno raccontare la loro
esperienza a questo link.
esperienza a questo link.
In occasione di una partita a scelta della stagione 2016/2017, le coppie
protagoniste dei racconti più coinvolgenti potranno poi usufruire, di un
biglietto per seguire in trasferta, dagli spalti della nuova “Dacia Arena”, la
loro squadra del cuore e conoscere il nuovo stadio attraverso una visita
speciale.
protagoniste dei racconti più coinvolgenti potranno poi usufruire, di un
biglietto per seguire in trasferta, dagli spalti della nuova “Dacia Arena”, la
loro squadra del cuore e conoscere il nuovo stadio attraverso una visita
speciale.
Qualsiasi sia la vostra squadra del cuore allora, affrettatevi a
partecipare!
partecipare!
Lascia un commento