• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Quali sono le buone cause?

Marzo 7, 2016 by Cinzia Leave a Comment

Quando ero piccola uno dei sogni per il mio futuro era quello di fare il medico, per potere aiutare chi stava male.
La vita poi mi ha portato ad intraprendere altre strade, ma il candore e la purezza dei sentimenti di quando si è bambini, quei sentimenti nel sentire così forti le buone cause, dovremmo cercare di mantenerli sempre, e non perderli mai.
Per questo ammiro profondamente chi  ha fatto della sua vita e del suo lavoro l’aiutare gli altri.
Anche noi però nella vita di tutti giorni però possiamo farlo.
Ogni giorno, possiamo essere sempre pronti ad aiutare gli altri, non c’è bisogno di essere medici o infermieri: dall’aiutare qualcuno con la carrozzina, al fare passare avanti una donna incinta, al fare sedere in un posto libero una signora anziana.
A volte non c’è bisogno di andare lontanto. Magari ci informiamo per del volontariato, e poi abbiamo una nonna a casa da sola che ha bisogno di qualcuno.
E poi sì, per chi vuole, c’è il volontariato.
Poi ci sono le organizzazioni benefiche, da scegliere ed appoggiare, con donazioni ogni tanto, oppure con continuità.
A volte può sembrare difficile al giorno d’oggi anche scegliere un’associazione benefica da appoggiare: ci fidiamo sempre meno, e anche le entrate in famiglia sono sempre meno, mentre purtroppo le realtà in difficoltà che hanno bisogno di fondi aumentano.
Per questo credo sia molto utile tutto ciò che possa essere fatto per riaccendere il nostro desiderio di fare del bene.
A questo scopo, la CBM Italia Onlus ha commissionato ad AstraRicerche una ricerca molto interessante sull’advocacy in
Italia, per verificare l’opinione degli Italiani in
merito a tematiche importanti e difficili come l’ingiustizia, l’emarginazione e il disagio
sociale.
CBM è la più grande organizzazione umanitaria
internazionale impegnata nella prevenzione e cura delle forme evitabili
di cecità e disabilità nei Paesi del Sud del mondo
CBM  opera
in Africa, Asia e America Latina in stretta collaborazione con realtà
locali, sostenendo progetti e interventi di tipo medico-sanitario,
riabilitativo ed educativo
Da questa ricerca è emerso che un italiano su due sostiene un’associazione no profit , e che viene sentita come prioritaria la lotta al maltrattamento e alla violenza sui
bambini (61%) e sulle donne (56%), seguita dall’assistenza agli anziani
(58%), alle persone con disabilità (56%) e ai malati gravi o terminali
(52%).
L’indagine ha inoltre esso in luce che la scelta in favore di un’organizzazione piuttosto che di un’altra
sia
determinata dai sentimenti che l’immagine stessa comunicata
dall’Associazione a scopo benefico è in grado di comunicare al pubblico,
primi tra tutte
i sentimenti di solidarietà, e il desiderio di rendere la società migliore.

CMB Italia crede fortmente nellimportanza dell’Advocacy come strumento di sensibilizzazione dell’opinione pubblica per fare crescere queste importanti tematiche, e promuovere una società che includa gli individui, senza differenze di alcun tipo!

Potete leggere ulteriori dettagli della ricerca in questo PDF: Libro Advocacy.






Photo credits

Potrebbero anche interessarti:

  • Quando smette di piovere vengono fuori le lumache... le brioches più soffici e più buone!
    Quando smette di piovere vengono fuori le lumache... le…
  • bomboniere solidali
    Quali bomboniere scegliere per il battesimo (e altro!)

Filed Under: Uncategorized Tagged With: solidarietà

Previous Post: « Biscotti vegan alle nocciole
Next Post: Teatro delle ombre per bambini »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (75) halloween (50) idee regalo (35) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (575) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (303) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (56) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM