• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

5 regole per pubblicare le foto di tuo figlio on line

Marzo 5, 2016 by Cinzia 4 Comments

Non sono solita seguire le mode su questo blog e non amo dire per forza la mia opinione, sopratutto quando tutto e tutti parlano della stessa cosa, perché mi sembra che le parole si perdano nel vento e che alla fine nessuno ascolti più nessuno!
Per questo non ho cavalcato l’onda dei post sul condividere o meno le foto dei bambini, e del perché farlo o non farlo!
Personalmente posso dirvi che io non amo condividere foto delle mie bambine in cui siano riconoscibili esplicitamente, ma non penso certo male di chi lo fa!
Tra l’altro la mia scelta non è tanto per la paura di dove finirà quella foto in rete (anche se l’idea comunque non mi piace per niente), ma perché mi sembra di sfruttare le mie bambine! Forse vi sembrerà una motivazione strana, ma è quello che sinceramente penso!
Ed in più, in questa società dove tutti sono sempre più esibizionisti e sentono il bisogno di condividere e fare vedere tutto (spesso troppo), penso sia più educativo per loro capire che non è neccessario mostrarsi e mettersi in mostra a tutti i costi!
Trovo però che chi decida di condividere foto dei propri bambini sui blog o semplicemente sui social, abbia altrettanti buoni motivi per farlo! 
Per questo l’unica cosa che mi sento di fare è scrivere questo piccolo promemoria, con 5 semplici regole di buon senso da rispettare, secondo me, quando si desidera pubblicare foto dei propri figli:
1. Non mostrare foto che ritragganno tuo figlio nudo (io eviterei anche in costume, a dire il vero!)
2. Non mostrare informazioni su dove abiti, sulla scuola frequentata da tuo figlio, o altro che possa farti rintracciare facilmente.
3. Non condividere foto di altri bambini senza chiedere il consenso ai genitori.
4. Non lasciatevi contagiare dalla competizione tra mamme: chi ha il figlio più bello, più alla moda, più sportivo, più bravo a scuola o nello sport lo sappiamo da sole, non abbiamo certo bisogno di sfoggiarlo come un trofeo sui nostri social!
5. Lasciate che alcuni momenti rimangano intimi e che siano speciali anche perché solo della vostra famiglia: ormai siamo talmente tanto abituati a condividere tutto sui social che, prese della gioia, ci troviamo a condividere anche momenti preziosi, che in quanto tali andrebbero custoditi reziosamente. Anche perché una foto che per noi ha un valroe inestimabile, è
Per condividere le immagini con i famigliari usate piuttosto le mail, o whatsup o imparate a gestire le condivisioni con le liste!

Photo credits

Potrebbero anche interessarti:

  • Scuolafacendo di Auchan: come ricevere tanti premi per la scuola di tuo figlio
    Scuolafacendo di Auchan: come ricevere tanti premi per la…
  • Tuo figlio non mangia i legumi?? Tu daglieli a colazione!!!
    Tuo figlio non mangia i legumi?? Tu daglieli a colazione!!!
  • A che età è giusto regalare un cellulare al proprio figlio?
    A che età è giusto regalare un cellulare al proprio figlio?
  • Compiti a casa in prima elementare: 5 regole per sopravvivere
    Compiti a casa in prima elementare: 5 regole per…
  • CheckBonus: la prima app che premia il tuo shopping
    CheckBonus: la prima app che premia il tuo shopping
  • Qual è il tuo rapporto con il denaro? Andiamo al cinema…
    Qual è il tuo rapporto con il denaro? Andiamo al cinema…
  • 10 regole per bambini super sani
    10 regole per bambini super sani
  • Codici sconto per foto, fotolibri e tanto altro
    Codici sconto per foto, fotolibri e tanto altro

Filed Under: Uncategorized Tagged With: bambini, blogger, pensieri

Previous Post: « Aerosol giocattolo per bambole & peluche!
Next Post: Biscotti vegan alle nocciole »

Reader Interactions

Comments

  1. Marina damammaamamma.net

    Marzo 7, 2016 at 8:49 am

    Ciao,
    Ho scelto il tuo post per la mia Top of the post della settimana 🙂
    damammaamamma.net/2016/03/top-of-the-post-7-marzo-2016.html

    Rispondi
  2. Unknown

    Marzo 7, 2016 at 8:56 am

    Condivido tutto in pieno!!! 🙂

    Rispondi
  3. gabriella carofiglio

    Marzo 7, 2016 at 1:27 pm

    anche io sono d'accordo con quello che hai scritto 😉

    Rispondi
  4. valeottantadue

    Agosto 12, 2016 at 11:38 am

    Condivido in pieno

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM