• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Teatro delle ombre per bambini

Marzo 8, 2016 by Cinzia Leave a Comment

teatrino delle ombre fai da te

Ieri il tempo ci ha fregato: avevo in previsione una bella passeggiata tutti insieme ed invece fuori pioveva e tirava molto vento!

Cosa fare nell’ennesimo pomeriggio a casa??

A Cecilia non so come è venuto in mente il teatrino delle ombre, un lavoretto semplicissimo che avevamo fatto quando era piccolina, che poi nel tempo è andato distrutto!!

E’ impossibile che non abbiate in casa l’occorrente necessario, perché vi occorrerà solo uno scatolone e della carta da forno, e praticamente il teatro delle ombre per bambini è fatto!
 Teatro delle ombre per bambini fai da te
Occorrente:
Uno scatolone
Carta da forno  
Procedimento: 
12822232_10208703893216716_1864400657_n
Disegnate e poi ritagliate un buco quadrato o rettangolare sulla base dello scatolone (io uso sempre un coltello da cucina seghettato che con il cartone taglia perfettamente!).
12833465_10208703893336719_107654468_n

Attaccate con lo scotch o la colla nel buco la carta da forno ed il tetro delle ombre fai da te è pronto!!!

12825630_10208703892976710_129364493_n

Potrete aggiungere poi delle decorazioni, della stoffa per fare una specie di sipario, o quello che più preferite… noi lo abbiamo lasciato così, attaccando solo un po’ di scotch colorato sulla parte frontale, perché avevamo fretta di usarlo!

12834752_10208703892936709_1951186401_n
Ovviamente poi vi servirà una fonte di luce, una torcia, o anche la luce dell’Iphone, da mettere dietro!
Noi abbiamo usato i personaggi (animali, personaggi Disney, Lego, My Little Pony, Barbie, tutto quello che vi viene in mente) e le mani per le ombre cinesi.
Altrimenti potrete stampare e tagliare delle forme per inventare la storia che più vi piace (trovate alcuni Free Printable nella mia bacheca di Pinterest “shadow-theatre”).
Se poi il gioco proprio vi appassiona, o cercate un regalo particolare, sono bellissimi anche i kit di Moulin Roty (per intederci questi:  Moulin Roty Mr711003 Les Petites Merveilles Castle Night-Time Shadows ).

12825135_10208703890176640_1975099439_n
E’ divertente vedere come dopo due anni sia cambiato il modo di Cecilia di usare il teatrino delle ombre: quando era più piccola lo usava sempre sporgendosi tutta in avanti, per vedere lei per prima il suo spettacolo! Ora invece inventa le sue storie ed esige che il suo pubblico stia attento, oppure segue con attenzione le favole inventate!
12821957_10208703889736629_222427182_n

Le storie, da quelle più bislacche a quelle più serie ci hanno fatto volare il pomeriggio, facendo arrivare l’ora di cena in un lampo!

12784288_10208703891976685_129929712_n

Potrebbero anche interessarti:

  • Giornata delle ragazze e delle donne nella scienza
    Giornata delle ragazze e delle donne nella scienza
  • Decoriamo la tavola delle feste con i bambini
    Decoriamo la tavola delle feste con i bambini
  • 5 cose da insegnare ai bambini (piccoli) prima delle vacanze
    5 cose da insegnare ai bambini (piccoli) prima delle vacanze
  • Libri "delle vacanze" di prescritura e precalcolo
    Libri "delle vacanze" di prescritura e precalcolo
  • Tavolo sensoriale e delle attività fai da te
    Tavolo sensoriale e delle attività fai da te
  • Biscotti delle Feste
    Biscotti delle Feste
  • Antipasto delle feste: Spuma di Parmigiano Reggiano DOP, miele di castagno BIO e fiori di lavanda
    Antipasto delle feste: Spuma di Parmigiano Reggiano DOP,…
  • L’aperitivo al tempo delle mamme
    L’aperitivo al tempo delle mamme

Filed Under: Giochi, Giochi fai da te Tagged With: carta, Giochi bambini fai da te, giochi in casa, giochi per bambini, riciclo, Risparmiare

Previous Post: « Quali sono le buone cause?
Next Post: Pizza del cavolo vegana »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (59) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (301) senza glutine (126) senza latticini (212) senza uova (280) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (89) vegan (388) vegetariane (514) verdure (45)

Footer

Copyright © 2023 · MAMMARUM