• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
  • Free Printable
  • Idee regalo

Come rendere speciale il compleanno dei bambini

Aprile 12, 2016 by Cinzia 2 Comments

speciale compleanno bambini

Io credo che il compleanno sia un giorno importantissimo per ognuno di noi, anche se è evidente che ad ogni età, o a ogni personalità, corrisponda un modo diverso di celebrare questa data speciale!
Io per esempio oggi amo tantissimo festeggiare il mio compleanno, cosa che mi è tornata con la maternità, e che invece mi aveva iniziato ad annoiare prima di questa!
Il punto è che probabilmente le feste di compleanno che si susseguivano tra amiche o con (l’eterno) fidanzato non erano più così speciali, anzi si riproponevano ormai allo stesso modo ogni anno!
Ora invece festeggio il compleanno nel modo che più adoro, con la mia famiglia, le mie due bambine e mio marito. Spegnere le candeline insieme, ricevere i disegni che loro hanno fatto per me, mangiare una fetta di torta, anzi anche due, e addobbare la sala con bandierine e palloncini è tutto quello che desidero e che mi fa stare bene nel giorno del mio compleanno!
Quando però sei bambino, ovviamente ci sono una serie di cose che non devono assolutamente mancare, per fare sì che questo sia un giorno speciale, il più speciale di tutto l’anno!
1. Il regalo e la sua scenografia
Ovviamente il regalo dovrà essere qualcosa di fortemente desiderato, qualcosa di speciale!
Per me però è importantissimo non solo il regalo in sé per sé, ma anche la scenografia, ovvero come verrà impacchettato il regalo!
A casa nostra la tradizione vuole che il regalo aspetti il festeggiato in sala, al centro della quale posizioniamo il pacco, che deve mostrarsi nel massimo della sua bellezza!
Quindi la carta deve essere bella e colorata. Non devono mancare decorazioni, come fiocchi, pon pon o palloncini!
Oppure si possono aggiungere dettagli secondo le passioni di chi riceverà il regalo. Il bambino è un patito di auto? Si possono attaccare tante macchinine al pacchetto!
Oppure ama gli animali? Si possono incollare foto o animaletti di plastica!
Per i bambini un po’ più grandini può essere molto divertente e piacevole anche attaccare foto dei vari compleanni, dal primo fino all’ultimo passato, da guardare insieme prima dello spacchettamento!
Se il festeggiato ha fratelli o sorelle ci si potrà fare aiutare a decorare il pacco!
2. Un menù da re o regine
Per un compleanno speciale secondo me è importantissimo non solo scegliere il menù della festa che si andrà a fare con amici o i parenti, anzi in quella occasione spesso i bambini sono così impegnati a giocare che neanche si accorgono di quello che c’è nel buffet,  ma è importantissimo curare tutto il menù della giornata!
A colazione? La torta o i biscotti preferiti! Idem per pranzo o per cena, con i piatti che più ama il festeggiato! Questo renderà il giorno del compleanno ancora più speciale!
           Leggi anche Il bon ton ai compleanni dei bambini
3. Palloncini
I palloncini sono una di quelle cose che non dovrebbe mancare mai ai compleanni, per legge!
Anche perché con un semplice palloncino i bambini possono inventare mille giochi!
Dovendo essere speciale, l’ideale è mettere non solo i classici palloncini gonfiati a bocco o con la pompetta, ma anche quelli ad elio, così magici e divertenti, agli occhi dei nostri bambini!
Se una volta i palloncini ad elio erano una prerogativa degli organizzatori di compleanni “professionisti”, spesso neanche presi in considerazione da noi genitori nel budget per la festa, oggi per fortuna possiamo fare felici i nostri bambini con una semplicissima bombola ad elio da tenere in casa.
Qui ad esempio trovare bombole ad elio per palloncini sicure ed economiche,  molto semplici da utilizzare e con una doppia valvola di sicurezza, a prova di bambino!
4. L’effetto sorpresa
Il giorno del compleanno secondo me una sorpresa non deve assolutamente mancare, intesa come qualcosa di bello ed assolutamente inaspettato che bisogna organizzare per il festeggiato.
Che sia un regalo che assolutamente non si aspetta, o una festa sorpresa, o l’arrivo di una persona speciale, il giorno della festa di compleanno di un bambino dovrebbe sempre riservare qualcosa di assolutamente meraviglioso ed inaspettato per il festeggiato!
5. Gli amici
Che sia tutta la classe o solo quelli del cuore, gli amici non devono mancare nel giorno del compleanno di un bambino!
Perciò anche se si ha deciso di fare una cosa in piccolo, invitare anche solo qualche amico a casa per la merenda renderà di sicuro speciale questo giorno! Come si dice… meglio pochi ma buoni!!
Photo credits

Potrebbero anche interessarti:

  • Come possiamo rendere le nostre città più belle
    Come possiamo rendere le nostre città più belle
  • Un libro speciale da regalare a tutte le mamme…
    Un libro speciale da regalare a tutte le mamme…
  • Due look perfetti per una festa di compleanno!
    Due look perfetti per una festa di compleanno!
  • Il giorno del mio compleanno
    Il giorno del mio compleanno
  • Torta di compleanno farcita con copertura al cioccolato
    Torta di compleanno farcita con copertura al cioccolato
  • Come tenere in ordine i colori dei bambini, il pannello dell'artista
    Come tenere in ordine i colori dei bambini, il…
  • Come abbellire la camera dei bambini (e non solo!)
    Come abbellire la camera dei bambini (e non solo!)
  • Bignami dei legumi: l'ammollo e come renderli più digeribili
    Bignami dei legumi: l'ammollo e come renderli più digeribili

Filed Under: Uncategorized Tagged With: compleanni

Previous Post: « Muffin alle fragole (senza burro e uova, vegan)
Next Post: Waffle salati 100% farina di ceci »

Reader Interactions

Comments

  1. Sara

    Aprile 13, 2016 at 8:44 am

    Non ho figli a cui preparare una super festa… Ma ogni tanto le organizzo per una giocheria.. sfrutterò alcuni dei tuoi consigli!!

    un bacino
    Sara
    This is Sara

    Rispondi
    • Cinzia

      Aprile 20, 2016 at 8:34 am

      Che bello!! allora spetto anche le tue di idee!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (118) cacao (58) carote (41) cioccolata (52) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (42) Giochi bambini fai da te (75) giochi per bambini (70) halloween (49) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (601) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (569) riciclo (35) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (298) senza glutine (125) senza latticini (211) senza uova (279) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (87) vegan (385) vegetariane (510) verdure (45)

Footer

Copyright © 2021 · MAMMARUM

like pagina facebook

Cosa ne dici di mettere un bel like alla nostra Pagina Facebook?

Mammarum

Grazie di cuore!

×