• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Gelatini alla banana

Aprile 19, 2016 by Cinzia 7 Comments

gelati alla banana

Spesso durante il giorno mi prende una irresistibile voglia di dolce!
Che io sia golosa non ne faccio certo un mistero, e penso che se non avessi intrapreso questa strada di furbe astuzie in cucina, probabilmente oggi peserei 200kg!
Sì perché se dovessi assecondare questa mia voglia di dolce, con ricette classiche, penso che avrei la glicemia alle stelle!
Invece per fortuna nel frigo o in dispensa non mancano mai dei golosissimi snack da smangiucchiare quando si ha voglia di qualcosa di buono, ma che allo stesso tempo siano sani e senza zucchero!
Dolci e senza zucchero, è possibile?
Certo, basta scomodare la frutta!
Questi gelatini alla banana ad esempio vi assicuro che sono un’incredibile bontà!
Si preparano i 5 minuti, si mettono in freezer e sono sempre pronti a soddisfare la nostra (vogliamo parlare delle voglie che prendono quando si allatta?! Altroché le voglie della gravidanza!!) voglia di dolce, o quella dei nostri bambini!
     Leggi tutte le ricette di dolci senza zucchero
Quando avrete voglia di un gelatino alla banana, basterà tirare fuori i vostri bon bon (quanti ne volete), aspettare 2 minuti di orologio, e godervi la loro irresistibile bontà.
Sono un’ottima idea per merenda, anche se si hanno amichetti in visita, o per un goloso dopo pasto per i giorni speciali!
In più le banane sono un’ottima merenda in questa stagione! La primavera tende infatti a buttarci giù e le banane, grazie al potassio, alle vitamine B e al triptofano in esse contenute, ci danno energia e migliorano l’umore e l’equilibrio nervoso! Se poi ci aggiungiamo anche la cioccolata, una sicura dose di serotonina per noi!!
     Leggi tutte le ricette con la banana
Le nostre uova di cioccolata sono finite così, anche perché altrimenti avremmo rischiato di mangiarle tutte io e Carolina in brevissimo tempo (sì perché sta venendo fuori che lo più golose in casa siamo noi!).
Ricetta gelatini alla banana
Ingredienti:
1 banana
80g di cioccolata fondente
Procedimento:
12966791_10209072346947829_427430422_n12968669_10209072347187835_1915029745_n12968697_10209072347507843_841677595_n
Sbucciate e tagliate la banana a fettine. Mettete a sciogliere il cioccolato a bagnomaria e intingete le fettine di banana. Scolatele dal cioccolato in eccesso e appoggiatele su un piatto rivestito di carta da forno. Andate avanti fino ad esaurimento degli ingredienti.  Mettete in freezer almeno un paio d’ore.

Potrebbero anche interessarti:

  • Biscotti senza zucchero banana, avena e nocciole
    Biscotti senza zucchero banana, avena e nocciole
  • Giorno 17: Banana Pupazzo di Neve
    Giorno 17: Banana Pupazzo di Neve
  • Pancake uova e banana, senza zucchero e senza farina
    Pancake uova e banana, senza zucchero e senza farina
  • Mouse al cioccolato (banana & avocado)
    Mouse al cioccolato (banana & avocado)
  • Biscotti banana e cocco (solo due ingredienti!!)
    Biscotti banana e cocco (solo due ingredienti!!)
  • Ghiaccioli fragola e banana senza zucchero
    Ghiaccioli fragola e banana senza zucchero
  • Biscotti avena e banana al cacao (senza zucchero)
    Biscotti avena e banana al cacao (senza zucchero)
  • Pane dolce alla banana (MDP)
    Pane dolce alla banana (MDP)

Filed Under: Uncategorized Tagged With: banana, cioccolata, dai 18 mesi, dai 2 anni, dai 3 anni, merenda, senza burro, senza cottura, senza glutine, senza latticini, senza uova, senza zucchero, vegan, vegetariane

Previous Post: « Le mamme corrono per tutti, raramente corrono per sé stesse
Next Post: Zuppa di fave e miglio anti stanchezza »

Reader Interactions

Comments

  1. Unknown

    Aprile 19, 2016 at 3:01 pm

    Sembrano davvero golosissimi!! Io adoro sia banana che cioccolato fondente (70%cacao almeno!) e hai ragione sulle voglie in allattamento! Sto allattando il mio secondo bimbo di 4 mesi e mangerei di continuo, in gravidanza nessuna voglia pochissimi kg presi…per fortuna mi limito e comunque smaltisco velocemente..li proverò senz'altro! Approfitto per chiederti un chiarimento su una tua ricetta (ne ho fatte diverse perché sono facili e davvero buone e con gli ingredienti "giusti"!!): sia nei biscotti che nella torta all'orzo scrivi 15 grammi di orzo…ma ti riferisci alla polvere? Perché mi sembra tanta…ho fatto i biscotti e ne ho messi 5 grammi
    ..(5 cucchiaini) sono venuti molto buoni ma mi è rimasto il dubbio! Scusa la lungaggine e ancora complimenti per le tue ricette!!! Chiara

    Rispondi
  2. Unknown

    Aprile 19, 2016 at 3:02 pm

    Sembrano davvero golosissimi!! Io adoro sia banana che cioccolato fondente (70%cacao almeno!) e hai ragione sulle voglie in allattamento! Sto allattando il mio secondo bimbo di 4 mesi e mangerei di continuo, in gravidanza nessuna voglia pochissimi kg presi…per fortuna mi limito e comunque smaltisco velocemente..li proverò senz'altro! Approfitto per chiederti un chiarimento su una tua ricetta (ne ho fatte diverse perché sono facili e davvero buone e con gli ingredienti "giusti"!!): sia nei biscotti che nella torta all'orzo scrivi 15 grammi di orzo…ma ti riferisci alla polvere? Perché mi sembra tanta…ho fatto i biscotti e ne ho messi 5 grammi
    ..(5 cucchiaini) sono venuti molto buoni ma mi è rimasto il dubbio! Scusa la lungaggine e ancora complimenti per le tue ricette!!! Chiara

    Rispondi
    • Cinzia

      Aprile 20, 2016 at 8:46 am

      Sì… alla polvere… benissimo che siano venuti buoni anche con meno… appena ho un minuto lo aggiungo nella ricetta (o puoi farlo anche tu nei commenti, saresti gentilissima!!)!
      Avevo paura che mettendone meno non si sentisse il sapore dell'orzo!! Grazie!!

      Rispondi
  3. Unknown

    Aprile 20, 2016 at 2:07 pm

    Grazie a te!

    Rispondi
  4. Unknown

    Aprile 20, 2016 at 2:07 pm

    Grazie a te!

    Rispondi
  5. Scremata

    Maggio 22, 2016 at 4:21 pm

    io invece faccio un mix di banana matura cacao e latte di riso…fino a formare una pastella fluida e poi metto tutto nello stampo da ghiacciolo.per la prima estate in vita mia non sono ingrassata grazie a questi 'ghiaccioli cremosi'!

    Rispondi
    • Cinzia

      Giugno 10, 2016 at 8:17 am

      eheh sì anche io li metto anche nei ghiaccioli! sono super!frullo anche ben bennino le nocciole per un gusto ancora più super!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM