• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

L’orologio personalizzato fai da te

Maggio 2, 2016 by Cinzia 4 Comments

 

Ho voluto regalare alla mia cucina questo orologio perché da  tempo sulla parete imperava un orologio della Thun, regalatoci per la nascita della nostra prima bambina, che a me non è mai piaciuto!!
Confesso che la Thun, fatta eccezione degli angioletti per Natale, non fa proprio per me!!  Ma il regalo proveniva da dei parenti di mio marito, e perciò non si poteva cestinare (vabbè non l’avrei cestinato, ma gli avrei dato un’altra destinazione di sicuro)!
Ora sono passati quasi 6 anni (mamma mia Cecilia come sei diventata grande!!) ed è venuta l’ora di cambiargli posto!!

FSKRE8LG2WM1B0E.MEDIUM
Avevo visto su Pinterest questa bellissima idea: un orologio che ha come lancette la foto di un bambino (qui il link originale: http://www.instructables.com/id/Custom-Clock-with-Photo-Hands/), e l’idea mi era piaciuta tantissimo! Una gita Ikea me lo ha ricordato, e cosi siamo tornate a casa con l’orologio da parete più economico (per essere sicure di non fare danni), che si chiama RUSH, e il giorno dopo ci siamo messe all’opera!!
rusch-orologio-da-parete-bianco__0248447_PE092339_S4
Siccome l’8 maggio sarà la festa della mamma (la festa della mamma cambia ogni anno, perché si festeggia la seconda domenica di maggio), ho pensato fosse un’idea molto carina da proporre come idee regalo per la festa della mamma!
E’ un’idea molto carina anche per la cameretta dei bambini, sia per quelli che sanno già leggere l’ora, che per quelli che si stanno avvicinando per la prima volta!
Ultimamente poi abbiamo fatto diversi giochi fai da te personalizzati, con le foto delle mie bambine (li vedrete presto!) e noto che li apprezzano moltissimo, probabilmente perché le fa sentire ancora più speciali!
Come realizzare un orologio personalizzato fai da te con le foto dei propri bambini
Occorrente:
Orologio dell’Ikea Rush (2,50 euro) oppure un qualsiasi altro orologio da parete che sia possibile aprire
La stampa di una foto del vostro bambino con il braccio alzato e il dito puntato, alta circa 12,5 cm
Scotch
Colla
Procedimento:
Come vi dicevo vi basterà l’orologio dell’Ikea Rush (2,50 euro) oppure un qualsiasi altro orologio da parete che sia possibile aprire!
Dovrete poi convincere il vostro  bambino/a o i vostri bambini/e a posare con il braccio alzato e il dito puntato: quello sarà la lancetta delle ore, e le gambe quella dei minuti!

13120654_10209219198419024_980579268_o
Avendo io due bambine ho fatto la foto con loro due vicine (notate i calzini di Carolina uno diverso dall’altro!! Ma non c’è verso… lei vuole vestirsi da sola)!

13120737_10209228246925231_33144558_o13112714_10209228246605223_1034039427_o
Stampate la foto con la vostra stampante (potrete tagliare e ridimensionarla usando qualsiasi programma. Io ho usato PicMonkey, ma potrete farlo con anche con quello che avete sul pc, come ad esempio il paint e poi word. La figura del vostro bambino deve essere alta circa 12,5 cm). Togliete la parte di plastica trasparente che protegge le lancette,  facendo una leggera pressione con un cacciavite.
13120522_10209228246365217_2092691355_o13078355_10209228245285190_275674808_o
Tagliate la foto in due, seguendo le dimensioni delle due lancette (quindi la parte delle ore sarà un po’ più corta di quella dei minuti). Fate uscire lentamente le lancette e incollate le foto e fissatele con lo scotch. 
13105796_10209228245125186_2067393293_o13078105_10209228244685175_446220728_o

 Re-inserite le lancette (io quella dei secondi non l’ho messa, perché mi piaceva più senza).

13120443_10209228243885155_735430017_o13091857_10209228244125161_252153540_o
Rimettete la copertura di plastica, inserite una pila stilo, mettete l’ora giusta, ed il gioco è fatto!!

Potrebbero anche interessarti:

  • Tris fai da te personalizzato
    Tris fai da te personalizzato
  • L’annaffiatoio personalizzato
    L’annaffiatoio personalizzato
  • Tavolo sensoriale e delle attività fai da te
    Tavolo sensoriale e delle attività fai da te
  • Decorazioni di Halloween per il giardino fai da te!
    Decorazioni di Halloween per il giardino fai da te!
  • Squishy fai da te
    Squishy fai da te
  • E tu come fai la differenziata?
    E tu come fai la differenziata?
  • Calendario fai da te con le Lego Duplo
    Calendario fai da te con le Lego Duplo
  • Tavolozza del pittore fai da te
    Tavolozza del pittore fai da te

Filed Under: Festa dei nonni, Festa del papà, Festa della mamma, Giochi, Giochi fai da te Tagged With: festa dei nonni, festa del papà, festa della mamma, Giochi bambini fai da te, giochi con i numeri, giochi con le ore, giochi per bambini, idee regalo, leggere l'ora, regali fai da te, Risparmiare

Previous Post: « Chignon da ballerine… con un calzino!!
Next Post: Educare ad un uso responsabile della Carta di pagamento »

Reader Interactions

Comments

  1. Unknown

    Maggio 2, 2016 at 7:17 am

    Fantastico! Mi ricorda un pò l'orologio di Harry Potter, quello nella casa di Ron. Grande idea che ti ruberò sicuramente per la festa della mamma!!

    Rispondi
  2. Elisabetta Brustio

    Maggio 3, 2016 at 2:03 pm

    Bellissimo!!!!!Da fare di sicuro!!!!Eli

    Rispondi
  3. Sara

    Maggio 4, 2016 at 12:09 pm

    Che simpatico!! Grazie per l'idea appena ne avrò l'occasione, te la rubo 😉

    un bacione
    Sara
    This is Sara

    Rispondi
  4. Unknown

    Giugno 14, 2016 at 10:52 am

    Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM