• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Cassoncini veloci alle erbe

Maggio 24, 2016 by Cinzia 3 Comments

cassoncini alle erbe

I cassoni romagnoli, detti in alcune zone anche crescioni, sono un vero classico della domenica sera qui in romagna. Tantissime famiglie infatti la domenica sera, invece della classica pizza che si consuma in tutta Italia, ordinano piada e cassoni in una delle tante paste fresche della zona, e cenano con quelle!
Oggi per fortuna non è come una volta, ed è molto facile trovare piada e cassoni preparati non solo con la ricetta tradizionale, che prevede l’uso di farina e strutto, ma anche piadine e cassoni senza strutto, all’olio di oliva,  o preparate con farina integrale, di farro, eccetera eccetera!
Personalmente però, una volta che ho iniziato a mangiare la piadina e i cassoni fatti in casa, non sono riuscita ad apprezzare più allo stesso modo quelli comprati!!

Fatto in casa in questo caso è, secondo me, molto molto più buono!

Voglio dimostrarvi che preparare i cassoni e la piadina in casa è veramente veloce e semplice, e non lungo e complicato come molti potrebbero pensare!!
13262620_10209426239554923_1978597310_o
Questa volta vi propondo dei deliziosi cassoncini alle erbe, con un piccolo trucco per velocizzare il tutto: usare delle erbette surgelate!
Io uso i cubetti di spinaci Foglia Più della Orogel (tra l’altro l’azienda dista poco da casa mia): sono deliziosi!
Ne tengo sempre qualche confezione in frigo, non solo per farcire questi cassoni ma anche come contorno veloce per me e le mie bambine: cotti in padella con aglio, un po’ di sale e olio sono buonissimi!
Vi lascio con la ricetta, che racchiude in sé tutto il profumo della Romagna, dei suoi ombrelloni e delle lunghe spiagge piene di sole, famiglie e divertimento! 
Io ve la propongo in versione mini, adatta anche a piccole manine divoratrici di cassoni!
Ricetta cassoni alle erbe senza strutto

Ingredienti:
500g di farina 1
40g di olio extra vergine di oliva
250g di acqua molto calda
8g di sale

Spianaci, rosole, misto erbe fresche o surgelate (io 1 confezione di cubetti di spinaci Foglia Più della Orogel)

Preparazione:

13282550_10209426260355443_1860664674_o13275003_10209426257995384_195877413_o(1)
 Cuocete le erbe/spinaci in padella, in entrambi i casi con un chucchiaio di olio e uno d’acqua, uno spicchio d’aglio e salate a piacere.
Una volta cotte mettetele in un colino a scolarsi per benino.
Nel frattempo preparate l’impasto dei cassoni seguendo questa ricetta della piadina romagnola all’olio di oliva. Dividete l’impasto in più palline e mettetele in un contenitore coperto da uno strofinaccio o chiuso con un coperchio.

13271637_10209426249075161_1822304585_o13262173_10209426250275191_817233466_o

Stendete con il mattarello l’impasto su di un piano ben infarinato. Con una ciotola tagliate la forma dei vostri cassoncini.Farciteli con le erbe ben scolate, bagnate i bordi e richiudeteli su sè stessi.
E’ molto semplice, l’unico trucco da utilizzare è quello di avere sempre il piano ben infarinato, in modo che l’impasto non si appiccichi.
13262407_10209426247635125_1786230007_o13262444_10209426248275141_1632806709_o
Cuocete sul testo o su una teglia anti aderente a fiamma medio alta, girandole da entrambi i lati .

Potrebbero anche interessarti:

  • Ricette di Halloween per bambini: mani di pop corn veloci veloci!
    Ricette di Halloween per bambini: mani di pop corn veloci…
  • Cassoncini mediterranei
    Cassoncini mediterranei
  • Cassoncini vegan alla crema di olive & cannellini
    Cassoncini vegan alla crema di olive & cannellini
  • Cassoncini mille gusti
    Cassoncini mille gusti
  • Ricette di Halloween per bambini: pizzette ragno veloci (senza lievitazione)
    Ricette di Halloween per bambini: pizzette ragno veloci…
  • Ricette veloci per bambini: girelle salate
    Ricette veloci per bambini: girelle salate
  • Pangoccioli facili e veloci senza lievitazione
    Pangoccioli facili e veloci senza lievitazione

Filed Under: Primi, Ricette, Snack salati Tagged With: antipasti, dai 18 mesi, dai 2 anni, dai 3 anni, pane pizza e focacce, piada, piatti unici, primi, ricette, ricette per bambini, secondi, senza burro, senza lievito, snack salati, spinaci, vegan, vegetariane, verdure

Previous Post: « L’inquinamento domestico spiegato alle mie bambine
Next Post: L’annaffiatoio personalizzato »

Reader Interactions

Comments

  1. Sara

    Maggio 24, 2016 at 10:00 am

    Gnammy.. Si avvicina l'ora di pranzo e questi sembrano proprio buoni!

    un bacione
    Sara
    This is Sara

    Rispondi
  2. Unknown

    Giugno 5, 2016 at 11:57 pm

    ciao cinzia!si può usare anche la farina integrale?oppure quella di farro?al momento in casa non ho nè 2 nè 1 nè 0!!!

    Rispondi
    • Cinzia

      Giugno 10, 2016 at 8:16 am

      Certo!!
      io se la preparo 100% integrale qui però non va molto… così opto per la 1!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM