• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Vostro marito vi aiuta in casa?

Maggio 11, 2016 by Cinzia 2 Comments

7894373018_6504c02a48_z

Vostro marito vi aiuta in casa?
Non intendo nelle faccende di tutti i giorni! Su quelle ci ho già messo una bella pietra sopra, e poi l’ho spolverata da sola!
Intendo i lavori di straordinaria amministrazione!
Come fare un ritocco di pittura ad una parete, tagliare il prato o sturare un lavandino otturato!
Quando io e Chicco ci siamo sposati lui non sapeva neanche cucinare un piatto di pasta!
Non vi sembra abbastanza?
Ok, allora ve la dirò tutta.
Quando io e Chicco ci siamo sposati, Chicco non si sbucciava la frutta da solo!
Giuro!
Finito il pranzo, o la cena, dovevo sbucciare la frutta a Cecilia, e a lui!!!
Era abituato così!
MAMME DI FIGLIE FEMMINE, se non vi siete ancora buttate dalla finestra dopo avere letto questa frase, posso,  tranquillizzarvi che ora Chicco si sbuccia la frutta da solo e sa anche cucinare qualcosina!
MAGLIE DI FIGLI MASCHI, meditate su quello che state facendo. Un giorno anche vostra nuora potrebbe aprire un blog!!
Chiusa questa piccola parentesi, vi confesso che il non sapere cucinare non mi è mai sembrata una cosa troppo grave!
Non mi interessa un uomo che cucini o che pulisca (oddio, non mi farebbe neanche schifo, ma non è indispensabile!). 
La mia idea di compagno/marito però è l’uomo che cambia le lampadine fulminate, che ripara il lavandino otturato, che cura il giardino o che porta in soffitta gli scatoloni pensanti! 
Secondo voi mio marito fa anche solo una di queste cose?
Vi lascio immaginare la risposta!
Lui si trincera dietro la mancanza di tempo ed effettivamente lavora tantissimo.
Così però le lampadine fulminate me le cambio da sola, ho imparato a sturare il lavandinoe a curare i giardino, ma a portare le cose pensanti in soffitta ancora non ci riesco!
Vi basta pensare che in genere gli scatoloni del Natale vengono rimessi in soffitta da mio marito più o meno quando manca poco a doverli ritirare giù!
Evidentemente non devo essere l’unica in questa situazione, perché due giovani ragazzi si sono inventati una fantastica app in cui trovare persone che mettono a disposizione il loro mestiere per chi ne ha bisogno!
In pratica, se si ha un lavoro da svolgere, si pubblica un annuncio con la propria offerta e il prezzo che ritiene adeguato per la prestazione richiesta (c’è una soglia minima di 20 euro) e, in tempo reale, si ricevono le candidature dei lavoratori con cui si può interagire in modo diretto tramite una chat.
Questa intelligentissima App si chiama Vicker!
images_ybc_22_21_d3e758c6170b630c009701456a16012a67dbe3cb
 images_ybc_22_21_c21fd207aaa884e775a0fdffa063548ff23e58b8

I servizi offerti non sono solo di manutenzioni in casa, ma anche per la bellezza, il benessere, la scuola, la cucina, gli animali domestici: un parrucchiere, uno chef, delle lezioni private, un dog sitter e così via.
Vicker è uno strumento facile, veloce e sicuro: ed è tutto legale. L’iscrizione al database come lavoratore avviene dopo un’accurata registrazione che prevede il controllo dei documenti d’identità ed il codice fiscale e vengono rispettate le normative vigenti in materia di lavoro.
Dall’altra parte, è una bellissima idea anche per chi è alla ricerca di lavoro, creando uno spazio e un’opportunità nuova per un incontro di domanda e offerta di lavori occasionali.
Per ora la app è attiva su territorio di Roma, ma presto amplierà il suo territorio. Chissà che non potrete prenotarvi una cena cucinata da Mammarum!

Se abitate a Roma o dintorni, cliccate qui sotto e lasciate i vostri dati! Riceverete un bonus speciale per Vicker!

Potrebbero anche interessarti:

  • Come allenarsi a casa senza attrezzatura (e con i bambini)
    Come allenarsi a casa senza attrezzatura (e con i bambini)
  • Stiamo a casa!
    Stiamo a casa!
  • Gnocchi senza uova fatti in casa
    Gnocchi senza uova fatti in casa
  • Abbracci fatti in casa
    Abbracci fatti in casa
  • Corso di inglese a casa (con sconto iscrizione)
    Corso di inglese a casa (con sconto iscrizione)
  • Cornetto Algida fatto in casa
    Cornetto Algida fatto in casa
  • Promozione gratuita servizio assistenza casa
    Promozione gratuita servizio assistenza casa
  • Compiti a casa in prima elementare: 5 regole per sopravvivere
    Compiti a casa in prima elementare: 5 regole per…

Filed Under: Uncategorized Tagged With: app, casa

Previous Post: « Giochiamo con il Playmais?
Next Post: Cipolle germogliate, cosa fare? »

Reader Interactions

Comments

  1. evita*°**

    Maggio 12, 2016 at 1:48 pm

    Ciao Cinzia, mio marito al contrario vivrebbe di bricolage, perciò (anche quando ha lavorato molto in ufficio) si trova qualche lavoretto da fare in casa. Siccome vuole fare tutto lui, se non sa si mette a studiare. In questi anni ha persino riparato i caloriferi (non è semplice). Il problema? Per certe mansioni, tipo stuccare, scartavetrare, dare i vari trattamenti e dipingere la stanza, avendo solo due orette scarse al giorno, ci impiega un mese. Questo cosa comporta?? Che la casa resta a soqquadro per settimane, e spesso in giro ci sono trapani, seghe, cacciaviti, con i quali la nostra bimba convive allegramente (sa che non si toccano).
    E alla fine a chi tocca riordinare? Indovina!

    Rispondi
    • Cinzia

      Maggio 13, 2016 at 10:59 am

      Vedi allora che anche avere il marito che aiuta in casa ha i suoi lati negativi!!! 😉 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM