Lo sapevate che si possono preparare tantissime ricette con gli scarti della centrifuga e dell’estrattore!
Qualche tempo fa vi avevo proposto questi biscotti con gli scarti della centrifuga velocissimi da fare, e super sani, perché senza zucchero e adirittura senza cottura! I perfetti e golosi spezza fame per grandi e bambini (provare per credere)!
Questa volta invece ci siamo inventati di dei biscotti veri e propri: buosissimi, senza uovo, senza burro, vegan e preparati proprio con lo scarto dell’estrattore che avevano bevuto le bambine a merenda!
Lo scarto della centrifuga o dell’estrattore infatti non è altro che polpa di frutta triturata, perfetta per tantissime ricette! Non buttatelo più via mi raccomando, e provate a preparare questi biscotti!
Anche perché a dire il vero gli scarti della frutta e della verdura, arricchiscono la ricetta sia dal punto di vista del sapore, che delle proprietà benefiche!
Biscotti con gli scarti dell’estrattore
Ingredienti:
200 g di farina integrale
100 g di fiocchi di avena integrale
100 g di zucchero di canna integrale
120 g di scarto di estratto
100 g di fiocchi di avena integrale
100 g di zucchero di canna integrale
120 g di scarto di estratto
1/2 bustina di polvere lievitante
50 ml di olio (io di oliva)
100 ml di acqua tiepida
50 ml di olio (io di oliva)
100 ml di acqua tiepida
Preparazione:
Frullate i fiocchi d’avena fino a ridurli in farina.
Mettete in una ciotola tutti gli ingredienti secchi: farina, zucchero, scarti dell’estrattore, fiocchi d’avena ridotti in farina e lievito.
Mettete in una ciotola tutti gli ingredienti secchi: farina, zucchero, scarti dell’estrattore, fiocchi d’avena ridotti in farina e lievito.
MEscolate con un cucchiaio e con le mani in modo da amalgamarli tra loro, e di non formare troppi grumi per via degli scarti degli estratti.
Aggiungete i liquidi e mescolate con un cucchiaio fino ad ottenere un composto omogeneo.
Aggiungete i liquidi e mescolate con un cucchiaio fino ad ottenere un composto omogeneo.
Con le mani ricavate tante palline, schiacciatele e appoggiatele su una teglia rivestita di carta da forno.
Mano a mano che prendete l’impasto per fare i biscotti, se l’interno è troppo appiccicoso aggiungete all’occorrenza un cucchiaino di farina alla volta.
Cuocete in forno caldo ventilato a 180° per circa 20.
Questa ricetta è offerta da

grazie per la ricetta; utilizzo gli scarti della verdura nel minestrone e quelli della frutta per fare dei biscotti per provare anche i tuoi, quanti gr circa metti di estratti di frutta che non riesco a leggerlo nella ricetta, grazie,monica
120g! ho corretto la ricetta… non lo avevo scritto!!
grazie!
Ciao, dici che possono venire bene anche lasciando i fiocchi d'avena interi?