• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Margarina fatta in casa

Giugno 6, 2016 by Cinzia 2 Comments

margarina fatta in casa

Chiamatela come volete: burro vegetale, margarina, burro all’olio, poco importa! Quello che importa è che questa pappetta qua renderà i vostri biscotti perfettamente frollosi come quelli preparati con il burro, ma senza burro!
Ma come, abbiamo letto in tutti i modi che la margarina fa male, e tu ci proponi la ricetta per farla in casa?
Bè questa margarina (o burro vegetale) fatta in casa, è molto diversa da quella industriale, prima di tutto perché non contiene grassi idrogenati o in generale olio di palma o altri olii poco salutari!
Seconda cosa la ricetta della margarina fatta in casa non prevede chissà quale lavorazione industriale o quale strano alimento.
Quello che vi occorre per preparare questa margarina fatta in casa è solo della lecitina di soia, reperibile facilmente in qualsiasi supermercato, olio, acqua e un frullatore ad immersione!
Potrete utilizzare questo burro vegetale fatto in casa con l’olio o il mix di olii che preferite!
Io ho utilizzato solo olio extra vergine di oliva, ovviamente dal gusto molto delicato, se state preparando la margarina per una ricetta dolce.
Oppure se avete in casa solo un olio extra vergine di oliva dal gusto più deciso, potrete optare per un mix tra olio di oliva ed olio di mais, ad esempio!
La proporzione della ricetta della margarina fatta in casa è sempre questa:
70 % di olio
20 % di acqua naturale
10 % di lecitina di soia
Andrete poi a variare le quantità in base alla ricetta che dovrete eseguire!
Perottenere ad esempio 100g di margarina fatta in casa dovrete utilizzare:
70g olio extra vergine di oliva
20g acqua naturale
10g lecitina di soia
13271540_10209431002033982_1697725533_o
Mettete tutto in un boccale e frullate con un frullatore ad immersione, e la margarina fatta in casa sarà pronta!
E’ così semplice e veloce che potrete prepararla al momento. Altrimenti sappiate che potrete conservarla un paio di giorni in frigo.
Anche il suo utilizzo è molto semplice: dovrete mettere la stessa quantità di margarina autoprodotta di quella richiesta per il burro nella ricetta!
Quindi se la ricetta per capirci richiede 120g di burro, preparerete 120g di margarina e la utilizzerete al suo posto!
Il risultato vi sorprenderà!
Vi aspetto con il prossimo post, per vedere come l’abbiamo utilizzata noi, con la ricetta dei biscotti alla margarina fatti in casa!

Potrebbero anche interessarti:

  • Pasta fatta in casa senza uova: ravioli ai cannellini
    Pasta fatta in casa senza uova: ravioli ai cannellini
  • Nutella fatta in casa per la colazione dei bambini
    Nutella fatta in casa per la colazione dei bambini
  • Aranciata fatta in casa
    Aranciata fatta in casa
  • Viennetta fatta in casa
    Viennetta fatta in casa
  • Granita fatta in casa senza gelatiera
    Granita fatta in casa senza gelatiera
  • Ricetta biscotti con margarina vegetale
    Ricetta biscotti con margarina vegetale
  • Pangoccioli vegan (senza burro, uova e margarina)
    Pangoccioli vegan (senza burro, uova e margarina)
  • Biscotti girandola vegan (senza uova, burro e margarina)
    Biscotti girandola vegan (senza uova, burro e margarina)

Filed Under: Ricette Tagged With: burro, cucina di base, ricette, senza burro

Previous Post: « Nuovo codice sconto Dyson Pure Cool Link
Next Post: Ricetta biscotti con margarina vegetale »

Reader Interactions

Comments

  1. Manu Villa

    Giugno 9, 2016 at 4:37 pm

    Ciao ho scoperto oggi il tuo sito a caso e mi ha colpito!
    Anche io sn una mamma gemmellare come te. È la tua ricetta della margarina fatta a casa mi piace. ..
    Grazie e complimenti

    Rispondi
    • Cinzia

      Giugno 10, 2016 at 8:18 am

      Grazie!! Ma.. fermi tutti… io non ho due gemelle!! 😉 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM