Chiamatela come volete: burro vegetale, margarina, burro all’olio, poco importa! Quello che importa è che questa pappetta qua renderà i vostri biscotti perfettamente frollosi come quelli preparati con il burro, ma senza burro!
Ma come, abbiamo letto in tutti i modi che la margarina fa male, e tu ci proponi la ricetta per farla in casa?
Bè questa margarina (o burro vegetale) fatta in casa, è molto diversa da quella industriale, prima di tutto perché non contiene grassi idrogenati o in generale olio di palma o altri olii poco salutari!
Seconda cosa la ricetta della margarina fatta in casa non prevede chissà quale lavorazione industriale o quale strano alimento.
Quello che vi occorre per preparare questa margarina fatta in casa è solo della lecitina di soia, reperibile facilmente in qualsiasi supermercato, olio, acqua e un frullatore ad immersione!
Potrete utilizzare questo burro vegetale fatto in casa con l’olio o il mix di olii che preferite!
Io ho utilizzato solo olio extra vergine di oliva, ovviamente dal gusto molto delicato, se state preparando la margarina per una ricetta dolce.
Oppure se avete in casa solo un olio extra vergine di oliva dal gusto più deciso, potrete optare per un mix tra olio di oliva ed olio di mais, ad esempio!
La proporzione della ricetta della margarina fatta in casa è sempre questa:
70 % di olio
20 % di acqua naturale
10 % di lecitina di soia
20 % di acqua naturale
10 % di lecitina di soia
Andrete poi a variare le quantità in base alla ricetta che dovrete eseguire!
Perottenere ad esempio 100g di margarina fatta in casa dovrete utilizzare:
70g olio extra vergine di oliva
20g acqua naturale
10g lecitina di soia
Mettete tutto in un boccale e frullate con un frullatore ad immersione, e la margarina fatta in casa sarà pronta!
E’ così semplice e veloce che potrete prepararla al momento. Altrimenti sappiate che potrete conservarla un paio di giorni in frigo.
Anche il suo utilizzo è molto semplice: dovrete mettere la stessa quantità di margarina autoprodotta di quella richiesta per il burro nella ricetta!
Quindi se la ricetta per capirci richiede 120g di burro, preparerete 120g di margarina e la utilizzerete al suo posto!
Il risultato vi sorprenderà!
Vi aspetto con il prossimo post, per vedere come l’abbiamo utilizzata noi, con la ricetta dei biscotti alla margarina fatti in casa!
Ciao ho scoperto oggi il tuo sito a caso e mi ha colpito!
Anche io sn una mamma gemmellare come te. È la tua ricetta della margarina fatta a casa mi piace. ..
Grazie e complimenti
Grazie!! Ma.. fermi tutti… io non ho due gemelle!! 😉 😉