A
dire il vero non serve invetarsi nessuna nuova ricetta per utilizzare
la margarina vegetale fatta in casa! Infatti basta sostituirla pari pari
al burro in qualsiasi ricetta, non c’è alcuno strano calcolo da fare!!
dire il vero sono anche meglio di quelli con il burro, perché per me ad
esempio che non sono più abituata tanto a mangiarne, spesso hanno un
sapore un po’ stucchevole!
Grazie a questo burro vegetale invece i biscotti che otterrete avranno la perfetta consistenza dei frollini, ma senza i grassi e il sapore troppo forte del burro!
Come vi consigliavo già nella ricetta della margarina fatta in casa,
utilizzate 100% olio extra vergine di oliva se ne avete uno dal sapore
delicato, altrimenti optate per un 50% olio extra vergine di oliva e 50%
olio dal sapore più delicato, tipo mais!
Ingredienti:
250g di farina (io semi integrale)
9g di burro di panna fresca
1 uovo
90g di zucchero di canna (grezzo o integrale)
1/2 bustina di polvere lievitante
Preparazione:
Preparate 90g di margarina fatta in casa seguendo la ricetta della margarina fatta in casa qui.
Il
procedimento è simile a quello dei frolla: si mette la farina e il
ievito in una ciotola e si rovescia la margarina vegetale, e si mescola,
prima con un cucchiaio poi con le dita, strofinandole, come nella ricetta originale della pasta frolla. Aggiungete poi lo zucchero e dopo un’altra breve mescolatina aggiungete le uova e iniziate ad impastare.
Quando avrete ottenuto un composto omogeneo, ricavatene due cilindri e
metteteli almeno una mezzoretta in frigo (serve solo a tagliare meglio i
biscotti, non è indispensabile).
Ritirate fuori poi i cilindri e tagliateli a fette spesse 3-4 millimetri e adagiateli su una teglia rivestita di carta da forno.
Cuocete in forno caldo a 180° per 13 minuti (cottura ventilata).
Lascia un commento