Le vongole sono un ingrediente che in genere i bambini amano!
Gli spaghetti con le vongole sono un classico e conosco veramente pochi bambini che non ne vadano matti!
D’altra parte come dargli torto, le vongole sono veramente buone e saporite!
Perché allora non sfruttare questa esplosione di sapore per rendere più appetibile un piatto che in genere i bambini non amano particolarmente??
Per questo ultimamente invece di preparare i soliti spaghetti con le vongole, preparo questo delizioso orzo con le vongole! E le mia bambine lo spazzolano!
Tra l’altro le vongole sono un ingrediente spesso sottovalutato! Infatti questi molluschi non sono solo buoni, ma anche ricchi di vitamina B12 e vitamina E!
Lo stesso Professore Franco Berrino (famoso oncologo del Progetto Diana e autore di centinaia di pubblicazioni scientifiche) dice di mangiarle una volta ogni 15 giorni per garantirsi il giusto apporto di vitamina B12!
Ecco quindi un altro modo per gustarle in tutta la loro bontà, e riuscire a dare un’alternativa alla consueta pasta, che come sappiamo è molto buona e ha anche le sue proprietà positive, ma non fa certo bene mangiarla tutti i giorni (anche se i nostri bambini vorrebbero!!).
Ricetta orzo con le vongole
Ingredienti:
600g di vongole
150g di orzo (perlato o decorticato a seconda di come siete abituati)
1 spicchio di aglio
1 bicchierino di vino bianco
Sciacquate più volte le vongole e mettetele a bagno in acqua fredda salata.
In una pentola mettete uno spicchio di aglio e un cucchiaio di olio e fate imbiondire l’aglio.
Aggiungete le vongole scolate, sfumate con il vino bianco, fate evaporare e lasciate cuocere qualche minuti coperto, fino a che le vongole non si saranno aperte.
Nel frattempo mettete a cuocere l’orzo.
Quando si saranno intiepidite le vongole, sgusciatele e filtrate il liquido rimanente da cottura e rimettetele nella padella.
Quando sarà cotto l’orzo scolatelo e conditelo con il sugo di vongole e un cucchiaio di olio a crudo.
Servite caldo o freddo, con del prezzemolo tritato per chi lo gradisce!
Lascia un commento