
Ultimamente mi capita di assistere o di essere partecipe di conversazioni veramente surreali!
Mattina mi chiama mia mamma:
“Cosa fate, andate al mare?”
Ed io rispondo: “Sì, fuori c’è il sole”
E mia mamma: “Sì, ma il mio cellulare dice che invece dovrebbe piovere!!!!”.
Al mare… un’amica chiama un’altra amica e le dice che al mare non la raggiunge, perché il meteo dà pioggia per le 10. Sono le 9:30 e fuori c’è un sole cocente!
Ora, alla fine dopo pranzo ha iniziato a piovere, e anche piuttosto forte!
Ma il mio pensiero è: perché non mettiamo nella borsa questi benedetti cellulare, smart-phone e chi per loro, e guardiamo fuori dalla finestra??
Il mese scorso mi ero scaricata sull’I-phone un’applicazione meteo, che ho prontamente cancellato, dopo pochi giorni in cui sono trovata a scrutare più lei che il cielo, per decidere il da farsi!
Che questa primavera sia stata un po’ un disastro è un dato di fatto, ma è anche vero che negli ultimi anni il tempo ci ha abituati così: prima c’è un sole bellissimo, e poi nel giro di poco il tempo cambia, e arriva la pioggia!
Troppe volte però la le previsioni sbagliate ci hanno fregato e ci hanno tenuto a casa, in giornata che si sono rivelate poi bellissime!
Perciò io mio caro meteo on-line, ho deciso di non darti più ascolto!
Sei solo un amico invidioso chiuso dentro quella scatoletta, che vuole tenerci in casa dato che tu non puoi uscire!
Ti ho capito sai!
Io non ti ascolto più, e non do più retta ai tuoi finti consigli!
Da adesso me ne starò un po’ di più con il naso all’insù, a scrutare il cielo e a ripassarmi la differenza tra cumoli e stratocumuli. Con sempre un ombrellino portatile nella borsa, e K-Way per tutti! Che tanto sono pure tornati di moda!
P.S.
Vi lascio con questa ricetta dell’orzotto al pomodoro, una vera bontà!
Perfetto con qualsiasi temperatura, sia che fuori sia caldo o freddo!! 😉
E’ un ottimo modo per fare mangiare l’orzo anche a chi non lo ama, perché in questo modo vi assicuro, che diventanta buonissimo! Una ricetta semplice e sana, che vi cosiglio proprio di provare!!
Ricetta orzotto al pomodoro
Ingredienti:
2 scalogni
280g di orzo
400g di passata di pomodoro
Basilico
Opzionale:
Parmigiano grattugiato
Tagliate lo scalogno a pezzetti e mettetelo in una pentola con qualche cucchiaio di acqua e un po’ di sale.
Fatelo stufare per qualche minuto, ed aggiungete poi l’orzo.
Aggiungete ancora un po’ d’acqua e proseguite la cottura per qualche altro minuto, mescolando.
Aggiungete poi la passata di pomodoro, e quando riprenderà il bollore abbassate la fiamma.
Portate a cottura, aggiungendo acqua calda al bisogno.
Quando l’orzo sarà pronto (occorre circa una mezzora) lasciate asciugare l’acqua in eccesso, regolate di sale e se volete aggiungete il parmigiano grattugiato e qualche foglia di basilico.
COndite con un po’ d’olio e servite in tavola.
Ciao Cinzia, che orzo hai utilizzato? Decorticato o perlato? Sono sempre dubbiosa su ammollo ecc…grazie!
Ciao Cinzia, che orzo hai utilizzato? Decorticato o perlato? Sono sempre dubbiosa su ammollo ecc…grazie!
Puoi usare entrambi… io uso quello perlato perché quello decorticato non piace molto qui… 😉