Se vi dico Feta, a voi cosa viene in mente? A me viene in mente subito l’estate, il mare, le giornate lunghe e quel senso di tempo fermo, che solo le certe calde giornate al mare sanno dare!
La feta mi fa venire in mente le vacanze, l’abbronzatura e il sale sulla pelle!
Insomma, questo fomraggio può essere un ottimo anti-depressivo per chi ancora le spiagge le sogna solo e si ritrova ancora a casa!
Ma se siete abituati a mangiare la feta solo così, o per arricchire paste fredde o insalate, dovete assolutamente provarla in queste magiche polpette, che al primo morso vi porteranno su una spiaggia di Mykonos!
Illusioni a parte (anche se le Madeleine di Proust mi precedono!), queste polpette sono buonissime!
Ottime sia calde che fredde, sono perfette da portare come pranzo al sacco al mare o in gita, o nella schiscetta dell’ufficio!
Sono molto leggere, perché una deliziosa passata di pomodoro frullata insieme alla feta sono l’unico ingrediente magico che lega ed avvolge il miglio, creando un sapore ed un profumo irresistibile!
Provare per credere!
Insomma queste polpette di feta, pomodoro e miglio sono leggere, buone e sane, velocissime e facili da preparare proprio come piace a noi!
Vi lascio con link della ricetta delle polpette Mykonos, che troverete sul sito della Pomì, la buonissima passata di pomodoro italiana che ho utilizzato per prepararle!
Sono corsa subito a vedere la ricetta… che gusto queste polpettine di miglio, bravissima!!!! Ho preso nota, da rifare!
grazie!!! :* :*