E’ estate, la voglia di cucinare è poca ma non è detto che anche la fame lo sia!
Se l’appetito non manca, ma scarseggia la voglia di cucinare, questi cassoncini sono perfetti!
Non pensante infatti che siano difficili o lunghi da cucinare, tutt’altro!
In più si possono preparare in anticipo e gustare freddi a casa ma anche (ancora meglio), in spiaggia sotto l’ombrellone!
Questa versione dei cassoni, che ho chiamato mediterranea, è perfetta poi per l’estate perché è molto più fresca e leggera del classico pomodoro e mozzarella!
La piada poi è fatta con olio extra vergine d’oliva, perciò per trasformare questa ricetta da vegetariana a vegana basterà sostituire la ricotta con del tofu schiacciato con una forchetta, che diventerà super saporito dalla presenza del pomodoro, delle olive e dei capperi!
Vi lascio con gli ingredienti mentre troverete il procedimento sul sito della Pomì, la buonissima passata di pomodoro italiana che ho utilizzato per realizzare la ricetta dei cassoncini mediterranei!
Ricetta Cassoncini estivi mediterranei
Ingredienti:
Per la sfoglia:
125g di acqua molto calda
250g di farina 1
20g olio extra vergine di oliva
4g sale marino integrale
Per il ripieno
200g Passata Classica Pomì
100g ricotta magra o tofu
Capperi q.b.
Olive taggiasche q.b.
Procedimento:
Leggi la ricetta su Pomìonline.it!
Bravissima Cinzia, questi li adoro….. che sfiziosità!!!!