Se avete intenzione di cambiare automobile per voi o la vostra famiglia, voglio segnalarvi una promozione molto interessante di Toyota, o meglio un finanziamento molto vantaggioso, in quanto estremamente personalizzabile!
Toyota propone infatti un finanziamento, chiamato pay per drive che ha la caratteristica di lasciare all’utente la possibilità di guidare il suo acquisto e di scegliere se cambiare l’importo di ogni singola rata anche azzerandola.
In questo modo sarà possibile costruire il piano di pagamenti in base alle proprie necessità!
Con Pay per Drive, inoltre, è possibile restituire la propria Toyota quando si vuole.
Ricapitolando, il finanziamento Toyota Pay per drive ha le seguenti caratteristiche:
- Anticipo minimo modulabile: si può scegliere l’anticipo da dare, volendo anche anticipo zero, grazie alla possibilità di distribuirlo nelle rate successive.
- La possibilità di scegliere l’importo di ogni singola rata anche azzerandola, bilanciandola con le successive.
- La possibilità di scegliere la gamma dei servizi, tagliandi di manutenzione, estensione della garanzia e coperture assicurative, che saranno inseriti nelle rate.
- La possibilità di gestire completamente il piano on-line.
La durata è compresa tra i 24 e i 72 mesi e si potrà ridurre o estendere in qualsiasi momento.
La cosa più interessante secondo me è potere decidere l’importo delle rate in base alle proprie esigenze!
Per farlo sarà sufficiente collegarsi ad una piattaforma online in cui il cliente potrà in ogni momento continuare a modificare il proprio piano di pagamenti.
Altro motivo per acquistare una Toyota è per la sua attenzione verso la ricerca di soluzioni di avanguardia per una offerta di mobilità personale nel rispetto del nostro Pianeta!
Toyota ha lanciato la tecnologia hybrid già nel 1997, ed è (purtroppo) ancora oggi l’unico produttore a offrirla in versione full.
Questa rappresenta, senza dubbio, la tecnologia di punta per una muoversi con automobili che rispettino l’ambiente, limitando le emissioni di CO2 e abbattendo altri inquinanti come PM10 e ossidi di zolfo e di azoto.
Di conseguenza, non ci guadagnerà solo l’ambiente, e noi, ma anche il nostro portafogli, poiché anche i consumi sono molto bassi.
Lascia un commento