• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

A Cesenatico con i Bambini

Agosto 16, 2016 by Cinzia 4 Comments

cosa fare cesenatico bambini

Io amo Cesenatico! Per chi ancora non lo avesse capito noi adoriamo questo bellissimo paese di mare che abbiamo la fortuna di avere così vicino a casa!
Cesenatico è il posto perfetto per chi vuole trascorrere le vacanze estive insieme ai bambini al mare a prezzi veramente vantaggiosi, e offre tantissime possibilità di scelta!
Quella che vi voglio raccontare io è la nostra Cesenatico: quella fatta dei nostri luoghi preferiti, delle nostre mete più divertenti e dei nostri ristoranti dove amiamo di più andare a mangiare e dove quasi ci sentiamo a casa!
Vi  confesso subito che nonostante Cesenatico, come tutte le località turistiche dell’Adriatico, sia famosa e attrezzatissima con animazione per bambini e mini club, noi non ne abbiamo mai usufruito!
Credo che ci sia una sorta di allergia a queste cose che si tramanda geneticamente, perché anche io e mia sorella eravamo così!
Perciò non vi parlerò di baby dance o giochi e lavoretti sulla spiaggia che le bravissime animatrici propongono in ogni bagno (vi dico solo che le mie figlie quando arriva la ragazza del nostro bagno corrono a nascondersi), ma sappiate che se ai vostri bambini piacciono, la Riviera Romagnola è imbattibile su questo fronte!
Io ci provo puntualmente a proporglielo, ma niente!
Quindi sappiate anche che se i vostri bambini rifuggono come la peste animatrici e mini club, ci sono tantissime altre cose da fare ugualmente!

14060124_10210143952017286_893174207_o

D’altra parte di cosa altro può avere bisogno un bambino davanti al mare e alla sabbia!?

14045288_10210134637384426_1593770934_o

Ora lo so che è il 16 di Agosto e forse questo articolo potevo scrivervelo anche prima, ma purtroppo non ci sono riuscita!
Ultimamente però la stagione bella si prolunga anche per tutto Settembre e comunque ricordatevi che in linea di massima queste indicazioni valgono anche per le vostre prossime vacanze a Cesenatico con i bambini!

14002362_10210143954417346_1345037863_o(1)

Prima di tutto vi segnalo l’utilissimo sistema trova eventi sul sito del comune di Cesenatico. E’ sufficiente inserire la data o il periodo di interessa e troverete tutti gli eventi interessanti a Cesenatico nei giorni selezionati! Sicuramente troverete sempre qualcosa di interessante e nelle vostre corde! Lo trovate qui:
http://www.cesenatico.it/archivio_eventi.asp

Questa estate 2016 a Cesenatico potete anche trovare due nuove mostre:

“Quando natura stupisce”, una mostra di animali della nostra zona e non, conservati con una particolare tecnica di imbalsamazione chiamata tassidermia. Ci siamo stati ed è tato molto interessante per me e le bambine potere osservare da vicino questi animali (anche se l’imbalsamazione a me lascia sempre un po’ di pensieri!!!!!).

14060521_10210143952217291_2015820270_o

La mostra è aperta dal 24 giugno all’11 settembre 2016, dalle ore 21 alle 23, al Teatro San Giacomo in Via G. Bruno 2 (al Porto Canale prima del ristorante Da Pippo).

“Darwin – L’universo impossibile narrato da Dario Fo con dipinti e pupazzi”. Dobbiamo ancora andarci, ma sono sicura sarà molto interessante (e ci siamo fermate più e più volte a vedere i dinosauri giganti all’esterno, proprio davanti al Brucomela!)!

14012403_10210143952617301_1254629051_o

A Cesenatico ci sono molti mercatini che potrete trovare sparsi qua e là quasi ogni sera (soprattutto concentrati nella parte del Porto Canale).

14037386_10210143953777330_761403657_o

Quelli che vi segnalo io sono:

IL MERCATINO DEL LUNEDì: forse il più grande e il più vario! Lo potete trovare a partire dalla Vena Mazzarini (dove però trovate bancarelle un po’ meno tipiche) fino al Porto Canale!
Occhio a dove parcheggiate la macchina perché quando ci sono i mercatini è tutto un andirivieni di carri attrezzi che portano via auto!! Leggete sempre bene i cartelli perché in alcune zone in alcuni giorni ed in alcuni orari non [ possibile parcheggiare!!

Le nostre bancarelle preferite sono: in via Fiorentini (la via che porta al Porto Canale dietro alla pescheria) la bancarella con le conchiglie dell’Adriatico e l’indiano con i suoi fischietti e gli strumenti!

Poi le Lego per collezionisti nella Piazzetta delle Conserve (io ci starei le ore!), dove troverete anche una bancarella con ottimi prodotti per il corpo eco bio (tipo i solari della Saponaria, che io utilizzo  e sono ottimi) , una bancarella con ceramiche marocchine dipinte a mano bellissime, e bellissime tovaglie, strofinacci, borse e altro dell’antica Stamperia Pascucci!

14012580_10210134637304424_147848255_o

Proseguendo da qui verso via Baldini poi sulla sinistra trovate una bancarella di un ragazzo russo che vende utilissime lucine da attaccare ovunque (bici, passeggino, monopattino) per segnalare la propria presenza, oltre a binocoli, super mini kit di cacciaviti,  e tante altre cosine divertenti!
Voi comunque giratevelo tutto il mercatino, perché ci sono tantissime cose carine qua e là!

14060030_10210143964377595_84212749_o

IL MERCATINO DEI PUFFI: Tutti i mercoledì di Luglio e Agosto invece nella piazzetta delle Conserve al Porto Canale trovate il mercatino dei puffi, al quale se desiderate potete anche partecipare ( è sufficiente presentarsi nella piazzetta con i giochini che i vostri bambini vogliono vendere ed iscriversi  negli appositi banchetti della Croce Rossa Italiana che troverete lì. Trovate ulteriori informazioni sul Mercatino dei Bambini qui)!
La piazzetta così animata da tanti bambini, giochi e risate è bellissima, e si fanno anche ottimi affari!
Sempre al Porto Canale, quasi tutte le sere potete trovate spettacoli di bravissimi artisti di strada provenienti da tutta Italia ed Europa!

Li trovate nella piazzetta della Pescheria o in piazza Ciceruacchio!

14045471_10210143952057287_1173557683_o

I nostri preferiti sono il Mago, che lascerà veramente ad occhi aperti i vostri bambini (e anche voi!) che trovate un paio di volte a settimana dietro alla pescheria.
Poi giocolieri, marionette bellissime, mangiafuoco, , rappresentazioni teatrali, suonatori d’arpa… ogni sera è uno spettacolo diverso!
Se poi volete fare un po’ di Shopping:
Non potete non tornare a casa senza il sale marino integrale dolce di Cervia! Poi ci sono i costumi di Tezuk, che troverete anche uguali mamma figlia, babbo/figlio, e le tele romagnole della stamperia Braghittoni.

13682400_10210143954697353_1183628231_o

Informatevi anche sulle varie attività degli stabilimenti balneari, perché sono veramente tante!
Vi segnalo ad esempio:
  • L’aperitivo e suggestivo il tramonto al Marè oppure al bagno Adriatico , dove praticamente cenerete!
  • Arenati, iI cinema in spiaggia, al bagno Adriatico, tutti i martedì
  • La pizza al mare, ad esempio al Bagno Chino e al Bagno Lucia
  • Il cinema gratuito in spiaggia al Bagno Adriatico 62

14012886_10210134637264423_141174212_o

Da non perdere poi sono le letture e i laboratori della Libreria Cartamarea, in via Baldini (sul ito trovate il calendario con tutte le attività).

14045024_10210134637344425_261933407_o

Alcuni negozi che possono esservi utili a Cesenatico con i bambini:
  • Il frutta e verdura Biologico F.lli Sancisi in Viale Trento, che può tornarvi utile anche se siete in albergo, per comprare frutta fresca da mangiare a merenda!
  • Il supermercato biologico Il Germoglio (Via Aurelio Saffi 26)
  • La Tartaruga (prodotti eco bio per bambini)

14045458_10210134627864188_751908135_o

Dove mangiare a Cesenatico con i bambini:
  • Al Bagno Chino, la pizza direttamente con i piedi nella sabbia!
  • Da Ciro (Davanti trovate anche una sala giochi all’aperto un po’ vintage ma che i vostri bambini adoreranno)!
  • Al Riviera 69, pizza o pesce su una bellissima terrazza direttamente sulla spiaggia!
  • All’osteria del gran fritto, l’unico ristorante in cui noi ci regaliamo un buon fritto fatto come si deve (e che infatti non mi fa stare male poi!). Trovate poi tanti altri buonissimi piatti della tradizione dell’Adriatico, con il pescato fresco!
  • Al Nero di Seppia (grandissima varietà, pizza, pesce e ricca scelta anche vegan)
  • All’Acqua & Sale, per la pizza o le pizzelle con farina integrale e lievito madre.
  • Alla Risto Boat, un ristorante direttamente su una braca da pesca!! Mentre vi scrivo ancora non ci siamo stati, ma non vedo l’ora perché l’idea ci piace tantissimo!!

14045193_10210134637104419_1982056799_o

Non potete andare via da Cesenatico con i vostri bambini senza:
  • Avere mangiato almeno un gelato alla Latteria del Gelato (trovate anche gusti vegan, e per celiaci). Il gelato più buono di Cesenatico (e non solo!!)
  • Non essere entrati nella libreria per bambini Cartamarea (via Baldini)
  • Non avere mangiato un fritto all’Osteria del Granfritto (al Porto Canale, c’è addirittura da passeggio!)
  • Non avere attraversato il Porto Canale con il Traghetto Mirko
  • Non avere visitato il Museo del Marineria di Cesenatico
  • Non avere visto un tramonto al porto
  • Non avere visto un peschereccio di ritorno dalla pesca, con tutti i gabbiani che lo inseguono!
  • Non avere fatto una partita a Beach Tennis
  • Non avere mangiato una pizza  da asporto sotto l’ombrello mentre il sole tramonta!
  • Non avere visto la spiaggia di ponente, se siete a levante o non avere visto la spiaggia di levante se siete a ponente!

14012617_10210143964657602_849712038_o

Se avete altre attività e cose interessanti da fare a Cesenatico con i bambini (e non) segnalatemene nei commenti, così sarà l’occasione per scoprirle e condividerle insieme!!

E ricordatevi di tornare con un sacchettino di sabbia, un po’ di conchiglie e tanta fantasia! A settembre ci mettiamo al lavoro!! Vi aspetto per le nostre proposte!!

Potrebbero anche interessarti:

  • Guida di Cesenatico per bambini
    Guida di Cesenatico per bambini
  • Al museo della Marineria di Cesenatico
    Al museo della Marineria di Cesenatico
  • Frittata di ceci per bambini per bambini
    Frittata di ceci per bambini per bambini
  • Il primo maggio spiegato ai bambini
    Il primo maggio spiegato ai bambini
  • Un libro per parlare ai bambini di indipendenza
    Un libro per parlare ai bambini di indipendenza
  • La giornata della Terra spiegata ai bambini
    La giornata della Terra spiegata ai bambini
  • Calendario routine bambini da stampare
    Calendario routine bambini da stampare
  • Un libro gratuito per aiutare i bambini a gestire le emozioni legate al Coronavirus
    Un libro gratuito per aiutare i bambini a gestire le…

Filed Under: Estate, Viaggi Tagged With: Cesenatico, estate, mare, vacanza con i bambini, viaggiare, viaggiare con i bambini

Previous Post: « Al museo della Marineria di Cesenatico
Next Post: Ebook gratuito di ricette con l’olio »

Reader Interactions

Comments

  1. bbfit1104

    Settembre 15, 2016 at 10:22 am

    Brava!! Da romagnola…approvo! 😀

    Rispondi
  2. cl@sse 2.0

    Giugno 5, 2018 at 2:39 pm

    Post utilissimo per organizzare le vacanze a Cesenatico!
    Potresti anche consigliare qualche hotel/residence? Grazie!
    Patrizia

    Rispondi
    • Cinzia

      Giugno 19, 2018 at 9:38 am

      Certo, ti possono consigliare questi due hotel:
      clubfamilyhotel.com/it/
      e
      hotelleonardo.com/index.php

      Rispondi
  3. cl@sse 2.0

    Giugno 26, 2018 at 2:05 pm

    Grazie! Sei stata gentilissima!
    Patrizia

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM