• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Da quanto tempo non mangi una bruschetta?

Agosto 3, 2016 by Cinzia Leave a Comment

bruschetta
Da quanto tempo non mangi una bruschetta?
Sì perché le bruschette sono buonissime, facili e veloci da preparare, ma sono uno di quei piatti che a volte ci si dimentica!
Io le adoro, e le associo sempre al mio papà, perché è sempre stato lui quello che a casa preparava le bruschette!
Effettivamente sono un piatto che si presta bene alla cucina maschile… credo dovrei istruire Chicco a riguardo!!
La bruschetta è uno degli antipasti più semplici e gustosi che esiste, e per questo è da sempre protagonista nelle cene e negli aperitivi di noi italiani!
Il termine bruschetta deriva dalla parola bruscare, che in toscano significa tostare!
La bruschetta infatti nasce originariamente come una fette di pane grigliato sulla quale veniva strofinate dell’aglio. Veniva poi condita con olio extra vergine di oliva e vi si aggiungevano pomodorini ed erbe!
Da lì poi la bruschetta ha fatto il giro del mondo e dei sapori, e oggi è possibile gustare in mille modi e gusti, in modo da fare contenti veramente tutti!
13901950_10210023018874033_721774802_o

Ecco allora le mie 5 consigli per non dimenticarci mai delle nostre amate bruschette!!!

  1. Protagoniste delle vostre bruschette devono essere le verdure: avete mai pensato alle bruschette come stratagemma per fare mangiare più verdure ai vostri bambini?? In questo modo i tanto odiati ortaggi acquisteranno tutto un altro aspetto… a prova di bis e tris!
  2. Condite sempre il pane con del buon olio extra vergine di oliva.
  3. Al posto del classico pane bianco utilizzate del pane integrale o ai cereali, aggiungendo così sapore e fibre al vostro menù!
  4. Al posto di snack molto meno sani, utilizzate le bruschette non solo come aperitivo ma anche per i buffet di compleanno dei vostri bambini!
  5. Stesso discorso per aperitivi organizzati e pic-nic: al posto di snack molto meno sani come patatine e salatini preparate delle deliziose bruschette!
Per venire in aiuto a chi non sempre riesce a preparare tutto da solo, vi voglio segnalare le vaschette per Bruschette Polli, che ho avuto il piacere di assaggiare!

images_ybc_25_25_e7585392a09e19512d732d457d541dccda259834(1)

Devo confessarvi che parto sempre un po’ prevenuta nei confronti dei cibi pronti, ma per fortuna non tutto ciò che troviamo sul mercato non è di qualità, anzi! L’importante è saperlo riconoscere e leggere sempre le etichette!
I prodotti Polli sono tutti di altissima qualità, fatti con verdure 100% italiane!
Penso che tutti conoscerete, almeno di nome, l’azienda italiana Polli!
Bene, dovete sapere che Polli è un’azienda italiana storica , dato che la sua data di fondazione è nel lontano 1872!
Tutto è cominciato in una piccola bottega di Milano, grazie allo spirito imprenditoriale di Fausto Polli, per arrivare poi allo stabilimento di Monsummano, in Toscana. L’azienda è giunta ormai alla sua sesta generazione!

images_ybc_25_25_46db893e167584b54c57191bd75bec84fb50220e

Una bellissima realtà italiana che va avanti e prosegue e porta i sapori italiani in tutto il mondo!

Potrebbero anche interessarti:

  • Al contadino non fare sapere quanto è buona la ciambella con le pere!
    Al contadino non fare sapere quanto è buona la ciambella con…
  • L’aperitivo al tempo delle mamme
    L’aperitivo al tempo delle mamme
  • In una vacanza il viaggio è importante tanto quanto il soggiorno stesso!
    In una vacanza il viaggio è importante tanto quanto il…
  • Come abbellire la camera dei bambini (e non solo!)
    Come abbellire la camera dei bambini (e non solo!)
  • Passatelli asciutti (e trucchi per non spappolarli)
    Passatelli asciutti (e trucchi per non spappolarli)
  • Come non rimanere più senza inchiostro nella stampante
    Come non rimanere più senza inchiostro nella stampante
  • I migliori bigliettini di auguri (e non solo)
    I migliori bigliettini di auguri (e non solo)
  • Se non sai cosa regalare a Natale, regala una foto!
    Se non sai cosa regalare a Natale, regala una foto!

Filed Under: Snack salati, Uncategorized Tagged With: antipasti, snack salati, vegan, vegetariane, verdure

Previous Post: « Tortino di miglio con panatura croccante
Next Post: Guacamole special… per bambini! »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM