Come ben sapete nelle mie ricette prediligo l’olio extra vergine di oliva come grasso da utilizzare nelle preparazioni, sia dolci che salate.
Questo perché i grassi con cui è composto principalmente il burro sono di tipo saturo ed ha un elevato contenuto di colesterolo, mentre l’olio extra vergine di oliva costituisce una preziosa fonte di acidi grassi di qualità.
L’olio extra vergine di oliva infatti è ricco di acidi grassi monoinsaturi e di antiossidanti!
In più l’olio extra vergine di oliva sopporta bene la cottura, poiché il suo punto di fumo avviene a 200 gradi.
Zucchi ha recentemente pubblicato un e-book dedicato a ricette tradizionali e rivisitate della cucina italiana che contiene 22 piatti che utilizzano una sapiente combinazione di olii e aromi naturali in cucina, per una vera e propria esplosione di gusto.
Nell’ebook gratuito troverete 12 ricette realizzate dallo chef Claudio Sadler e 10 ricette realizzate da altrettante food blogger italiane.
Claudio Sadler è uno chef che non ha bisogno di presentazioni, con Due Stelle Michelin e una brillante carriera alle spalle! I suoi piatti si contraddistinguono per l’elegante semplicità degli ingredienti, l’armonia e la leggerezza!
Con questo e-book quindi scopriremo che l’utilizzo dell’olio in cucina non è solo la risposta migliore per un percorso e uno stile di vita più salutare!
L’utilizzo in cucina di oli particolari infatti, risultato dell’arte del blending, diventa una componente fondamentale per la realizzazione di piatti unici e dal sapore intenso ed avvolgente.
Troverete tante ricette da riprodurre fedelmente o da cui carpire trucchi e segreti su come utilizzare l’olio nelle varie preparazioni dolci e salate, dalla pasta dello strudel salato fino ad arrivare al gelato all’olio.
Cliccate sul link per potere scaricare gratuitamente l’ebook contenente le 22 ricette con l’olio, per scoprire nuove tecniche e sapori che vi lasceranno l’acquolina in bocca solo a leggerle!
Lascia un commento