Il peperone è un po’ così: o lo ami o lo odi!
Io faccio parte della prima categoria, e lo amo in tutti i modi e tutte le sue forme: crudo, cotto, come contorno, come condimento, sulla pizza!
Per fortuna anche le mie bambine amano i peperoni allo stesso modo, in particolare Cecilia che ne va matta!
Ma lo sapevate che un peperone contiene 4/5 volte la quantità di vitamina C di un’arancia?? In particolare i peperoni gialli e a seguire quelli rossi, sono quelli con la più alta percentuale di questa vitamina!
Perciò via libera a questa verdura estiva sulle nostre tavole, che per fortuna troviamo anche a settembre!
I peperoni ripieni sono un grande classico della tradizione, che possiamo rivisitare in una maniera diversa per aiutarci così a mettere in tavola una grande varietà di cereali (anzi in questo caso pseudo-cereali), per un’alimentazione sana ed equilibrata!
Così ho pensato di sostituire il classico riso con la quinoa, questo super food contiene tantissimi nutrienti e proprietà, e tutti i nove aminoacidi di cui il nostro organismo ha bisogno: istidina, isoleucina, leucina, lisina, metionina, fenilalanina e triptofano!!
Pensate che la NASA l’ha definita come il cibo perfetto da inserire nell’alimentazione degli astronauti!
Ricordatevi sempre che la quinoa non va cotta come la pasta, altrimenti si perderebbero molto importanti nutrienti nell’acqua di cottura, e in più verrebbe anche troppo molliccia, ma ha un suo procedimento particolare!
Potete leggere qui come cuocere la quinoa.
Qui sotto potete trovare gli ingredienti per la realizzazione di questi buonissimi e sanissimi peperoni ripieni di quinoa, mentre per il procedimento vi rimando al sito della Pomì, dove troverete anche tante anche interessantissime ricette!
Ricetta peperoni ripieni di quinoa
Ingredienti:
3 peperoni
1 cipolla fresca
100g di quinoa
200g di acqua
200g di passata di pomodoro
Procedimento:
Lascia un commento