I mesi a cavallo dei cambi di stagione ci regalano sempre una grande varietà di scelta, e in questo settembre li supera tutti!
La frutta e la verdura dell’estate incontrano quella dell’autunno, e ci danno la possibilità di godere di tantissime cose buone!!
Per fortuna le pesche sono tra quei frutti che resistono ancora , anzi ne esiste proprio una varietà che si chiama settembrina!
Alle mie bambine e a Chicco le pesche piacciono dure, durissime, e non appena maturano un po’, o le mangia la sottoscritta, o non trovano più nessun acquirente!
Per fortuna sono proprio le pesche mature, grazie a tutta la loro bontà e alla loro dolcezza, che trovano tanti altri utilizzi in golosissime ricette!
Ad esempio potete provare a preparare questa golosa torta alle fragole, sostituendole con delle pesche tagliate a fette o a pezzetti, il risultato è strepitoso!
Oppure potrete usarle per preparare una merenda da leccarsi i baffi, che i vostri bambini ameranno e che sarà anche super sana, perché manterrà intatte tutte le proprietà e preziose vitamine di questo frutto, coa che con la cottura purtroppo non avviene!
Questo è anche un ottimo modo per evitare sprechi ed utilizzare la frutta matura: con questa ricetta potrete congelare la frutta che sta maturando tropo o che avete comprato in abbondanza (vengono ottimi gelati o sorbetti con il kiwi, il melone, la pera e la banana, con cui potete ottenere praticamente un gelato aggiungendo gli ingredienti giusti per insaporirlo, trovate la ricetta del gelato alla banana qui), privando eventualmente le parti maturate troppo e trasformarla in una golosa merenda o in un sano e dietetico dessert!
SORBETTO ALLE PESCHE SENZA ZUCCHERO, UOVA E LATTICINI
Ingredienti (per due sorbetti):
Due/tre pesche a pasta gialla mature (a seconda della dimensione)
Lavate le pesche e privatele della buccia. Tagliatele a pezzi e mettetele in un contenitore, che metterete in freezer a congelare per almeno un paio d’ore (oppure potrete utilizzarle nei giorni successivi).
Quando vorrete gustarvi il vostro sorbetto alle pesche, tirate fuori dal congelatore la pesca a pezzetti congelata e lasciatela a scongelare a temperatura ambiente per circa 5 minuti. Trascorso questo tempo mettete la frutta a pezzi nel frullatore, aggiungete qualche cucchiaio di acqua e frullate.
Una volta che avrete ottenuto una crema, mettetela nei bicchierini e servite.
Questa ricetta è offerta da:

Lascia un commento