Sapete qual è il significato dell’acronimo UNICEF?
UNICEF è la forma abbreviata di Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia (United Nations International Children’s Emergency Fund, e dal 1953 United Nations Children’s Fund), ed infatti l’UNICEF è la principale organizzazione mondiale impegnata a salvare la vita dei bambini e delle bambine, per affermarne il diritto a crescere in salute, a ricevere un’istruzione, ad essere protetti da violenze e abusi, a partecipare in maniera attiva nella propria comunità.
I diritti di ogni individuo, di ogni bambino, non dovrebbero essere dati dalla fortuna del nascere o non nascere nel posto giusto. O nel posto sbagliato.
Purtroppo non è così. E chi si occupa di fare sì che questo smetta di avvenire, ha bisogno di noi.
L’UNICEF infatti si sostiene esclusivamente con l’aiuto dei suoi donatori.
Per questo UNICEF ha lanciato un’iniziativa che permette a chi lo desidera di donare un lascito, attraverso il proprio testamento, all’UNICEF.
I lasciti testamentari sono una fonte molto importante di risorse, e contribuiscono in maniera significativa a realizzare i programmi di aiuto dell’UNICEF.
Un testamento può essere scritto, modificato, annullato o sostituito in qualsiasi momento e può essere redatto sia di proprio pugno che da un notaio davanti a testimoni e diventerà esecutivo solo al momento dell’apertura della successione.
E’ possibile nominare l’UNICEF insieme ad altri eredi nel proprio testamento, l’importante è che venga indicato chiaramente ciò che viene lasciato a ogni erede o legatario nominato nell’atto.
Questi lasciti si trasformeranno in cure, vaccini, acqua potabile, cibo per la lotta alla malnutrizione, istruzione scolastica, interventi salvavita e protezione dallo sfruttamento del lavoro minorile o sessuale.
I questo modo possiamo aiutare milioni di bambini bambini poveri e indifesi in oltre 190 paesi e territori del mondo.
Un lascito è una testimonianza di amore per l’infanzia.
I bambini sono il nostro futuro.
Per questo il tuo lascito è prezioso.
Lascia un commento