E così anche l’autunno è arrivato e settembre è quasi finito.
Questo mese un po’ per tutti ma forse ancora di più per noi mamme è un mese molto importanze, di partenze e novità, non solo per noi ma sopratutto per i nostri bambini!
L’inizio della scuola per Cecilia è andato direi molto bene, a parte essersi beccata lo streptococco alla gola la settimana scorsa!
Ieri è comunque tornata a scuola abbastanza volentieri, forse anche sollevata dall’idea di non dovere più recuperare tutti i compiti a casa!!!!
Ovviamente non ha fatto i salti di gioia, perché Cecilia è così.. ci prova sempre a dire che vorrebbe stare a casa! Ma tolto un piccolo tentativo appena sveglia, è andata a scuola abbastanza convinta, e come al solito ne è uscita tutta felicissima e saltellante!
La vera sorpresa di è stata Carolina, che a parte qualche minuscolo tentennamente iniziale, è sempre andata all’asilo volentieri!
Infatti sono rimasta molto stupita quando le maestre, passate le prime settimane, mi hanno raccontato che Carolina ancora non partecipava molto ai giochi e alle attività, e preferiva stare sempre appiccicata alle maestre!
Lì per lì ci ho pensato molto e sono sincera, ho anche pensato che magari Carolina, diversamente da Cecilia, non esternava il suo malessere, ma che se lo teneva dentro!
Però mi è bastato osservarla per togliermi questo dubbio dalla testa, perché quando vado a prendere Carolina all’asilo la trovo effettivamente gioisa e serena!
Non ha fretta di correre a casa, anzi, mi mostra sempre con orgoglio il suo armadietto, vuole sempre fermarsi in bagno per bere e temporeggia sempre un po’ prima di andare via!
Sicuramente Carolina ha voluto il suo tempo per osservare ed inserirsi con gli altri, e sono convinta che questo è il percorso giusto!!
La mattina comunque per partire con la giusta carica ci regaliamo una bella e sana colazione!
Anche Cecilia, che prima di scuola/asilo è sempre stata inappetente, sta iniziando a mangiare un po’, e questo mi rende molto felice (non so come fa altrimenti… io se non mangio non mi sveglio!!).
Vi lascio allora con un’idea molto buona, sana e divertente per una partenza alla grande per le nostre e vostre mattinate ricche di nuove avventure!!
Torta formica al cioccolato
Ingredienti:
210g di farina (io di solito faccio metà farina 0 e metà integrale, ottima anche con la farina di farro)
40g di cacao amaro
140g di zucchero di canna integrale o grezzo
260g di latte (io vegetale)
1 bustina di polvere lievitante
Mettete lo zucchero e il latte in un pentolino e ponetelo sul fuoco a fiamma bassa, mescolando per fare sciogliere lo zucchero.
In una ciotola mischiate gli ingredienti secchi rimanenti. Versate infine il latte zuccherato e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo. Cuocete in forno caldo a 180° per 20 minuti.
Quando la torta si sarà raffreddata (non prima altrimenti si sbriciola) tagliatela in 8 fette.
Fondete qualche pezzetto di cioccolata fondente a bagnomaria, e con uno stuzzicadenti utilizzato il cioccolato fuso come colla per attaccare le mandorle a lamelle che formeranno il naso (nella punta della fetta) e i due occhi. Allo stesso modo attaccate le gocce di cioccolata sulle mandorle a lamelle che costituiscono gli occhi.
Staccate qualche pezzetto di rotella di liquerizia, praticate un buco con lo stecchino in corrispondenza delle antenne ed infilatici i pezzetti di liquerizia, che andranno appunto a comporre le antenne.
Lascia un commento