Ricordo che durante gli anni dell’asilo di Cecilia diverse mamme si lamentavano perché i bambini venivano portati spesso in cortile anche in inverno, mentre io dentro di me ridacchiavo e ringraziavo le maestre per essere così moderne! Nei luoghi chiusi, se c’è qualcuno di raffreddato (e all’asilo c’è sempre più di qualche bambino con tosse e raffreddore in classe) si aumenta solo la possibilità di contagio!
Naturalmente, è importante coprirsi: cappelli, sciarpe e guanti devono essere sempre indossati.
In generale vale questa regola: i bambini più piccoli, nei primi anni di vita, devono essere coperti un poco di più di quanto ci vestiamo noi, perché hanno minori capacità di termoregolazione.
Gli altri invece potranno coprirsi come noi: un buon giubbotto imbottito che li ripari dal freddo e dal vento, e poi cuffia, sciarpa e guanti, per avere orecchi e gola sempre coperti.
E poi via, una bella passeggiata o una corsa nel parco, e l’inverno sarà meno lungo e molto più divertente (e sarà di sicuro salutare anche per noi genitori).
Giubbotti, cuffie e sciarpe di Esprit
Lascia un commento