• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Bambini all’aria aperta anche d’inverno: istruzioni per l’uso!

Novembre 16, 2016 by Cinzia Leave a Comment

4259815196_88d50e86e0_o
Quest’anno per noi l’inverno è iniziato in anticipo, anche se in realtà ancora non è iniziato!
Dico così perché in genere le prime influenze hanno sempre fatto capolino non prima di Novembre, mentre sono arrivate molto prima!
Così abbiamo passato buona parte dell’autunno ancora mite in casa, e ora che le bambine stanno bene ci ritroviamo con l’arrivo del freddo!
Dobbiamo allora chiuderci ancora in casa?
Aiuto! Proprio no!
Ci si copre bene, e si cerca di stare all’aperto il più possibile!
Fortunatamente noi abitiamo molto vicino alla scuola elementare di Cecilia, e abbastanza vicino all’asilo di Carolina. Per questo il mantra è sempre uno: a scuola e all’asilo si va a piedi.
L’inverno e il freddo non ci bloccheranno, anche perché le statistiche ci dicono, che i bambini che si ammalano meno sono proprio quelli che passano più tempo all’aria aperta anche nelle stagioni rigide.
Ormai tutti i pediatri hanno infatti smentito l’associazione freddo- raffreddore, o influenza, e piuttosto sono tutti concordi nell’affermare che stare all’aria aperta, anche se fuori è freddo, è molto salutare.
Una passeggiata all’aperto infatti riduce il contagio con chi è già raffreddato o influenzato e permette ai polmoni di ripulirsi. Se c’è il sole ancora meglio, per la vitamina D.
RI4415D_090RI4418E_365RI4411D_110

Ricordo che durante gli anni dell’asilo di Cecilia diverse mamme si lamentavano perché i bambini venivano portati spesso in cortile anche in inverno, mentre io dentro di me ridacchiavo e ringraziavo le maestre per essere così moderne! Nei luoghi chiusi, se c’è qualcuno di raffreddato (e all’asilo c’è sempre più di qualche bambino con tosse e raffreddore in classe) si aumenta solo la possibilità di contagio!

Naturalmente, è importante coprirsi: cappelli, sciarpe e guanti devono essere sempre indossati.

RI9006E_001RI90073_470RI9001D_660

In generale vale questa regola: i bambini più piccoli, nei primi anni di vita, devono essere coperti un poco di più di quanto ci vestiamo noi, perché hanno minori capacità di termoregolazione.

Gli altri invece potranno coprirsi come noi: un buon giubbotto imbottito che li ripari dal freddo e dal vento, e poi cuffia, sciarpa e guanti, per avere orecchi e gola sempre coperti.

E poi via, una bella passeggiata o una corsa nel parco, e l’inverno sarà meno lungo e molto più divertente (e sarà di sicuro salutare anche per noi genitori).

Giubbotti, cuffie e sciarpe di Esprit

Potrebbero anche interessarti:

  • Educare ad un uso responsabile della Carta di pagamento
    Educare ad un uso responsabile della Carta di pagamento
  • Aria di primavera in casa con Esprit!
    Aria di primavera in casa con Esprit!
  • Cous cous con verdure saltate e anche i bambini chiederanno il bis!
    Cous cous con verdure saltate e anche i bambini chiederanno…
  • Per i bambini piccoli, ma anche per i più grandi: le polpette di zucchine!
    Per i bambini piccoli, ma anche per i più grandi: le…
  • L’angolo dei travestimenti (anche quando c’è poco spazio)
    L’angolo dei travestimenti (anche quando c’è poco spazio)
  • Come riuscire a leggere un giornale anche se sei una mamma…
    Come riuscire a leggere un giornale anche se sei una mamma…
  • Ragù di lenticchie, porterà bene anche in estate?
    Ragù di lenticchie, porterà bene anche in estate?
  • La cotoletta intelligente [detta anche petto di pollo (o di tacchino) al latte]
    La cotoletta intelligente [detta anche petto di pollo (o di…

Filed Under: Moda Tagged With: moda, moda bambini, salute bambini, salute e benessere

Previous Post: « Tutto sul calendario dell’Avvento per Bambini
Next Post: Cosa mangia il nostro gatto »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM