• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Il kit dei sogni tranquilli

Dicembre 12, 2016 by Cinzia Leave a Comment

copricuscini anti acaro

Quale potrebbe essere il kit per i sogni tranquilli dei vostri bambini?
Ovviamente ogni mamma se lo è chiesto prima o poi, anzi, molto probabilmente se l’è chiesto già dai primi mesi di vita del suo cucciolo, e continuerà ancora a chiuderselo più volte, per tanti anni.
Dal bagnetto, ai massaggi fino alla lettura della buonanotte, tutto contribuisce alla realizzazione del kit per i sogni tranquilli ideale.
Il sonno, il buon sonno, è infatti importantissimo nella vita di ogni individuo, ancora di più nei nostri piccoli cuccioli in crescita.
Se pensiamo poi è 1/3 della nostra vita la passiamo a letto, è indispensabile fare sì che i nostri bambini possano trascorrere il loro tempo dedicato alla nanna nel migliore tempo possibile, in un letto pulito e sicuro!
Il letto invece ahimè si è scoperto in questi anni essere la casa per eccellenza degli acari, e per questo l’esposizione prolungata a questi allergeni è inevitabile.
Gli acari della polvere infatti si nutrono di forfora e di desquamazioni cutanee dell’uomo e degli animali, ma non sopportano la luce diretta, per questo si rifugiano soprattutto nei materassi e nei cuscini, dove per loro è più facile alimentarsi e rimanere protetti. 

 15311595_10211188052759152_722471262_o

Come rendere allora sicuri i nostri letti, e i letti dei nostri bambini?
Alcuni suggeriscono l’acquisto di materassi anti-ascaro, ma purtroppo i materassi anti-acaro non esistono. Si può infatti definire anti-acaro un materiale o un tessuto solo se è lavabile a 60° C, e un materasso che entri in lavatrice ancora non è stato fatto!
Poiché diversi studi scientifici hanno dimostrato che la soluzione più efficace ed economica per contrastare l’allergia agli acari è evitare il contatto con gli allergeni, la giusta strategia è quella di coprire tutto il letto con tessuti barriera anti-acaro, che possano essere poi lavati periodicamente per potere godere continuativamente della loro efficacia al 100%.
Materasso, cuscino e piumone devono essere ricoperti completamente, sia sopra sia sotto e il “sacco” deve essere chiuso con cerniera. Solo così è possibile garantire l’impermeabilità all’acaro.  
Per questo oggi voglio parlarvi delle coperture anti-acaro di Laevia, un’azienda giovane e dinamica di cui vi avevo già parlato l’anno scorso.
Cosa centrano gli acari con la dermatite, vi chiederete voi?
Purtroppo acari e dermatite vanno a braccetto, infatti la dermatite è uno dei tanti sintomi che possono indicare un’allergia all’acaro della polvere. 
Naso chiuso, occhi arrossati, difficoltà di respiro, asma, starnuti, riniti, disturbi del sonno, prurito sono gli altri!
Se voi o i vostri bambini avete uno o più di questi sintomi, potreste essere anche voi allergici.  
Come ben sappiamo però le allergie possono comparire all’improvviso anche in soggetti che non hanno mai avuto problemi, motivo per cui può essere sicuramente molto utile giocare in anticipo e prevenire il problema dotandosi di una copertura anti-acaro anche per chi non è allergico.

Le coperture anti-acaro che presenta Laevia riguardano il coprimaterasso e il copricuscino, ed hanno un prezzo assolutamente abbordabile, li trovate sul sito in diverse combinazioni, per letti matrimoniali o singoli, oppure potrete acquistare i copricuscini singolarmente.
I tessuti possibili sono in cotone o poliestere.
15388551_10211188313645674_27998522_o

Entrambi sono efficaci in ugual maniera. Il tessuto anti-acaro in cotone è ovviamente realizzato con fibre 100% naturali e soddisfa le esigenze di chi preferisce utilizzare fibre naturali, mentre il tessuto anti-acaro in poliestere è più economico.
Io ho preferito il tessuto in cotone per le mie bambine, mentre per me e mio marito può andare bene anche quello in poliestere.
Ovviamente non ho parametri per dirvi se questi dannatissimi acari siano a meno nei nostri cuscini, dopo l’avvento dei nostri nuovi copricuscini, ma quello che posso dirvi è che i prodotti sono testati e garanti, e conosco Laevia come un’azienda seria ed affidabile, di cui non posso non condividere la filosofia (andate a leggerla nel sito anche voi).

15303985_10211188314005683_138160173_o

E’ importante ricordare che entrambe le tipologie di tessuti vanno lavati ogni 6/8 settimane, per spezzare il ciclo di vita dell’acaro. 
Potete visitare il sito di Laevia per approfonditele ancora di più questi argomenti e visionare i prodotti in vendita.
Se siete interessati a questo prodotto Laevia offre ai lettori e alle lettrici di Mammarum un codice sconto del 10% su tutti i suoi prodotti.
Vi consiglio di approfittarne, per potere fare così anche voi dei sogni tranquilli, e lasciare gli incubi agli acari!!!

BannerCoupon

Potrebbero anche interessarti:

  • Come abbellire la camera dei bambini (e non solo!)
    Come abbellire la camera dei bambini (e non solo!)
  • Il barattolo scaccia-noia: 58 idee e attività per spezzare la noia dei bambini
    Il barattolo scaccia-noia: 58 idee e attività per spezzare…
  • Un'idea geniale per i vestiti dei bambini!
    Un'idea geniale per i vestiti dei bambini!
  • Ricetta torta dei sette vasetti salata pesata
    Ricetta torta dei sette vasetti salata pesata
  • L’angolo dei travestimenti (anche quando c’è poco spazio)
    L’angolo dei travestimenti (anche quando c’è poco spazio)
  • Torta dei sette vasetti
    Torta dei sette vasetti
  • Mousse ricotta & fragole… la vera merenda dei campioni!!
    Mousse ricotta & fragole… la vera merenda dei campioni!!
  • Come rendere speciale il compleanno dei bambini
    Come rendere speciale il compleanno dei bambini

Filed Under: Salute e benessere Tagged With: allergie, buoni sconto, casa, dermatite atopica, nanna, salute bambini, salute e benessere

Previous Post: « Come spedire la lettera a Babbo Natale (e ricevere risposta!!)
Next Post: Operazione Help a Wish »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM