Cosa ci azzecca una ricetta di Natale adesso?
Purtroppo nel mese di dicembre sono stata poco presente qui sul blog e non sono riuscita a scrivere o cucinare le tante idee e ricette di Natale che avevo in mente!
Questi panini bicolore che ricordano i biscotti candy cane però ve li voglio lasciare, primo perché può essere ancora divertente preparali insieme ai vostri bambini, secondo perché hanno avuto molto successo e non voglio dimenticarmeli per il prossimo anno!!
Negli ultimi tempi sono stata piuttosto assente, persa tra le tante influenze che si è presa Cecilia, i recuperi, le attività extra scolastiche, e il resto, ma per le vacanze di Natale, momento in cui una qualsiasi mamma blogger un po’ seria (e un po’ furba) avrebbe potuto sfoderare le ricette vecchie e passate di Natale, sono proprio sparita.
Purtroppo non eravamo a sciare sulla neve o in qualche vacanza esotica al calduccio, ma alle prese con i mali di stagione: Carolina si è presa prima una bruttissima otite, e poi l’influenza, durata tra tutto quasi 10 giorni.
La mia povera cucciola era veramente ko.
E’ partito tutto con il mal di orecchie, l’ennesimo perché le è già successo già 3 volte questo inverno. Le altre volte però si era sempre risolto con una cura omeopatica (Vanda 8) mentre questa volta niente sembrava darle sollievo e per tre giorni è voluta stare
E’ stata molto sofferente, per tre giorni è voluta stare praticamente solo in braccio, notte e giorno. L’otite ha poi perforato il timpano ed è stato così necessario per la prima volta l’antibiotico (che le ha fatto venire poi una reazione allergica dopo 6 giorni).
Carolina ha avuto altre influenze in questi anni, ma è sempre stata la solita bambina allegra e pimpante.
Questa volta era veramente ko, e lo rimaneva anche quando la tachipirina le faceva scendere la febbre.
Dopo questi famosi tre giorni, è il giorno di Natale e la febbre continuava ad essere a più di 39. Così decidiamo di fare una capatina al pronto soccorso, dove però ci tranquillizzano dicendo che dopo l’otite si era presa una bella influenza, e che l’antibiotico non poteva fare niente per quella, ma si doveva solo aspettare che passasse.
Questa influenza è stata tosta, lunga e con la febbre alta, Carolina se ne è stata tutto il tempo sul divano, mangiava poco e giocava poco e si è trasformata un po’ in una neonata.
E sinceramente io non ho potuto che assecondare questo suo stato.
Passata l’influenza (e praticamente passate le vacanze) mi sono ritrovata con una miriade di cose da fare in casa, e molto tempo da recuperare con le bimbe.
Vedere così Carolina mi ha molto preoccupato, e l’importane è che si sia risolto tutto per il meglio, anche se non posso non negare che avessi tanti progetti per queste vacanze con le mie bambine, e che invece non abbiamo combinato praticamente niente!
Mi ha fatto molta tenerezza Cecilia l’altro giorno. A scuola la maestra le ha fatto fare un disegno di qualcosa di speciale che avesse fatto per queste vacanze.
Lei ha scritto e disegnato che le era arrivato un gattino (quando Luna è con noi da settembre), perché mi ha detto che non sapeva cosa mettere dato che per le vacanze non avevamo fatto niente.
E ovviamente i miei sensi di colpa sono saliti alle stelle (perché noi mamme siamo così bravi a farceli venire?).
Però via, questi sensi di colpa me li faccio passare cercando di divertirci il più possibile ora, anche se le vacanze sono finite!
E vedrò di recuperare anche con voi, mie care lettrici e lettori, che non vorrei mai deludere!
E spero che le vostre vacanze siano state decisamente molto meglio delle nostre!
Mettiamoci allora in moto e prepariamo con i nostri bambini questi panini candy cane! Sarà un vero spasso e una vera soddisfazione per loro sfornare questi simpatici panini di Natale, che, dato le temperature esterne, non vanno poi così male neanche adesso!
Ricetta Pane di Natale Candy Cane
Ingredienti:
Per l’impasto di pane bianco:
300g di farina 1
4g di lievito di birra
un cucchiaino di sale
un rametto di rosmarino
40g di olio extra vergine di oliva
160g di acqua
Per l’impasto di pane rosso:
300g di farina 1
4g di lievito di birra
un cucchiaino di sale
un rametto di rosmarino
40g di olio extra vergine di oliva
130g di acqua
40g di concentrato di pomodoro
Mettete in una ciotola la farina.
Aggiungete olio e sale. Sciogliete nell’acqua tiepida il lievito e aggiungetela all’impasto. Lavorate fino a formare un panetto piuttosto omogeneo e morbido (io ho aggiunto un’altra manciata di farina).
Aggiungete olio e sale. Sciogliete nell’acqua tiepida il lievito e aggiungetela all’impasto. Lavorate fino a formare un panetto piuttosto omogeneo e morbido (io ho aggiunto un’altra manciata di farina).
Ripetete lo stesso per l’impasto rosso, sciogliendo però il concentrato di pomodoro nell’acqua.
Mettete a lievitare i due impasti in due ciotole coperte da pellicola per tre quarti d’ora.
Trascorso questo tempo staccate delle palline di impasto e arrotolatele fino a creare tante lunghe corde, come se doveste fare gli gnocchi.
Trascorso questo tempo staccate delle palline di impasto e arrotolatele fino a creare tante lunghe corde, come se doveste fare gli gnocchi.
Prendete una corda rossa, una bianca e arrotolatele tra loro, per dare la forma dei candy cane.
Appoggiate i panini così ottenuti su una teglia ricoperta di carta da forno e lasciateli lievitare un’altra mezzoretta.
Cuocete in forno caldo a 180 gradi, lasciando cuocere per 15-20 minuti.
Cuocete in forno caldo a 180 gradi, lasciando cuocere per 15-20 minuti.
Strepitoso questo pane, prendo nota, è da rifare, grazie!!!!