“Abbiamo scelto di donare tutto il nostro tempo a chi di tempo non ne ha più. “
E’ una frase che mi ha colpito molto e che credo non possa lasciare indifferente nessuno.
Questa è la frase, o meglio parte di un discorso, con cui si presenta Associazione Antea, una Onlus nata a Roma nel 1987 per garantire assistenza gratuita a domicilio ai pazienti in fase avanzata di malattia.
A partire dal 2000 Antea ha aperto anche il suo hospice, oggi dotato di 25 stanze singole fornite di ogni comfort, per potere assistere anche i pazienti con problematiche sociali ed abitative più delicate, per le quali l’assistenza a domicilio non è possibile.
L’assistenza che Antea offre non è solo medica, ma è basata sulle Cure Palliative, ovvero un approccio che comprende non solo assistenza medico-infermieristica, ma anche supporto psicologico, riabilitativo, sociale, spirituale e legale al fine di garantire la migliore qualità di vita possibile al paziente ed alla sua famiglia.
I principi fondamentali su cui si basa questa associazione infatti sono che la sofferenza e l’abbandono non devono infatti cancellare la dignità della persona, e che l’accesso alle Cure Palliative devono essere un diritto umano inviolabile garantito a chiunque, ovunque si trovi la persona malata ed a prescindere dalla sua condizione sociale ed economica.
L’hospice Antea, che è immerso nel Parco di Santa Maria della Pietà a Roma, si estende su 3000mq di verde, ed è dotato di una sala per la riabilitazione, una ludoteca, un laboratorio di terapia occupazionale, sala polifunzionale, servizio day hospital, luogo di culto e non ultimo Antea Formad, Centro di Formazione e Ricerca in Medicina Palliativa e Terapia del Dolore.
Altra cosa molto importante è che Antea si occupa anche di Ricerca, Bioetica e Formazione, con seminari, master e corsi di formazione.
I servizi forniti da ANTEA sono totalmente GRATUITI per questo possiamo sostenere tutti insieme i loro servizi con il 5×1000 inserendo il codice fiscale Antea 97055570580.
Per maggiori informazioni visitate il sito dell’Associazione Antea.
Lascia un commento