• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Come usare e conservare il cioccolato delle uova di Pasqua

Aprile 21, 2017 by Cinzia Leave a Comment

come usare cioccolato uova pasqua

Come usare e conservare il cioccolato delle uova di Pasqua?
Il cioccolato si conserva per un anno perciò non abbiate fretta di doverlo consumare tutto adesso ma potrete tranquillamente conservarlo ed utilizzarlo nei mesi a venire.
La temperatura ideale per conservare il cioccolato è tra i 10 e i 18 gradi, per questo non ci sarebbe bisogno di metterlo in frigo con le temperature di adesso.
Io però preferisco conservarlo comunque i frigo, coperto da carta stagnola e conservato in un barattolo ermetico di plastica o di vetro.
Se nel tempo il cioccolato farà come delle fioriture biancastre non preoccupatevi perché è dovuto alla temperatura alta e dall’affioramento dello zucchero provocato dall’umidità.
Se comunque la Pasqua non vi ha tolto del tutto la voglia di cioccolata e siete alla ricerca di un dolce per la colazione per utilizzare le uova rimaste, ovviamente, da cioccolatomane quale sono, qui ne trovate tantissime! Tritato poi con il coltello il cioccolato può essere aggiunto non dico dappertutto ma quasi!!

Leggi anche Tutte le ricette con il cioccolato

Come usare il cioccolato delle uova di Pasqua?

Come usare e conservare il cioccolato delle uova di Pasqua

Per usare il cioccolato delle uova di Pasqua, vi voglio consigliare queste ricette!!

La prima idea è quella di spezzettare il cioccolato e aggiungerlo alla ricetta dei biscotti!

Ad esempio questi biscotti sono perfetti per riciclare il cioccolato che avanza dalle uova di Pasqua. Se avete le uova di Pasqua di cioccolata al latte o della Kinder, vanno benissimo lo stesso. Basterà diminuire un pochino la quantità di zucchero, dato che il cioccolato in questione ne contiene di più rispetto a quello fondente (per non fare venire i biscotti troppo dolci!).

Lo stesso discorso vale anche per le torte! Potete usare qualsiasi cioccolato si per questa torta tenerina all’olio senza burro, che per questa torta caprese senza glutine!

Idem per questa, che è una delle mie preferite! La torta vegan alle nocciole, con tanti golosi pezzetti di cioccolata. L’impasto poi è reso ancora più sano e naturalmente dolce dalla mela frullata insieme ai liquidi. Dona un meraviglioso profumo, ma anche i bambini più schizzinosi non si accorgeranno della presenza della frutta!

Se come me avete tanti ovetti, sarà divertentissimo preparare i biscotti astronave!!
Oppure potrete sciogliere il cioccolato a bagno maria e utilizzare gli stampini dei muffin per creare dei buonissimi biscotti oro ciok!
Potrete utilizzare il cioccolato per rendere ancora più buona e golosa la frutta! Ecco un po’ di esempi!
Sembrano ciambelline, e noi le abbiamo ribattezzate mela ciok!
Poi c’è la pera che si crede un cornetto gelato… deliziosa!!
pera frutta bambini_thumb[1]
E i gelatini di banana, una vera goduria!!
gelati alla banana_thumb[1]
E non appena saranno di stagione (dai che manca poco all’estate!!), le albicocche golose sono una vera… albi-coccola!! Ottimo anche con le pesche!!
frutta per merenda_thumb[1]
Se poi avete voglia di qualcosa di super cioccolatoso, ma allo stesso tempo light (lo giuro!) non potete non provare la Double Chocolate Cookie Cake, un cookies gigante al doppio cioccolato, ma senza latte, senza uova e senza burro!!!!
torta vegan gocce cioccolata_thumb[2]
E il golosissimo salame di cioccolata senza burro e senza uova!!

Se volete sbirciare altre ricette con il cioccolato per i vostri bambini, ma anche per voi, cliccate al link… e ispiratevi!!

Photo credits

Potrebbero anche interessarti:

  • Perché è meglio usare la lavastoviglie…
    Perché è meglio usare la lavastoviglie…
  • Come usare le banane mature: biscotti senza zucchero ai fiocchi d’avena e banana!
    Come usare le banane mature: biscotti senza zucchero ai…
  • Salame di cioccolato senza burro e senza uova
    Salame di cioccolato senza burro e senza uova
  • Torta al cioccolato senza burro uova e latticini, soffice soffice!!
    Torta al cioccolato senza burro uova e latticini, soffice…
  • Torta vegan alle nocciole e cioccolato senza burro e uova
    Torta vegan alle nocciole e cioccolato senza burro e uova
  • Torta ricotta e cioccolato light (senza uova e burro)
    Torta ricotta e cioccolato light (senza uova e burro)
  • Biscotti al cioccolato senza burro e uova per la fine della scuola
    Biscotti al cioccolato senza burro e uova per la fine della…
  • Salame di cioccolato senza uova, burro e zucchero aggiunto, ma buono da morire!
    Salame di cioccolato senza uova, burro e zucchero aggiunto,…

Filed Under: Feste, Pasqua Tagged With: cioccolata, Pasqua

Previous Post: « Associazione Antea Onlus per le Cure Palliative
Next Post: Il rosso che fa bene »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM