Non sono mai stata una grande amante dell’avocado… fino a che non lo ho assaggiato!!
Così goloso e burroso, non poteva non conquistare una golosona come me!
Io uso l’avocado principalmente come ingrediente salato per farcire piadine e panini!
I miei preferiti sono le piadine all’olio con avocado e salmone affumicato selvaggio, lo adoro con la o le piadine con la frittata di ceci, insalata e avocado, o per farcire i waffle salati vegan e senza glutine (li taglio a metà tipo tramezzini e li farcisco con fette di avocado e pomodori secchi!! mmmhhhh…!!)
Tra l’altro l’avocado è buonissimo anche così, tagliato a metà, privato del mega nocciolo interno, condito con un filo d’olio e un pizzico di sale e mangiato con il cucchiaino! Dovete provarlo!
Mi incuriosiva tantissimo anche provare ad utilizzarlo in una mousse, dato che la sua consistenza si presta perfettamente!
Tutte le ricette di mousse al cioccolato e avocado che trovavo on-line però mi sembravano carichissime… in pratica sciolgono direttamente una barretta di cioccolata da 100g… il che equivale a mangiarti mezza barretta in una volta, dato che vengono due dessert, neanche tanto grandi!
Ho provato allora ad usare il cacao invece che la barretta di cioccolata, ed è venuta ugualmente una buonissima e voluttuosa mousse al cioccolato!
Ha superato anche la prova bambine, che se la sono spazzolata con gran felicità!
Vi lascio allora la ricetta di questa super sana mousse al cioccolato e avocado.
Ricetta mousse al cioccolato e avocado.
Ingredienti:
1 avocado (circa 100g, il mio era 90g)
20g di sciroppo d’agave (o altro dolcificante liquido)
10g di cacao amaro
50g di latte di riso
Mettete tutti gli ingredienti (magari artite da metà latte) in un frullatore e frullate fino ad ottenere una mousse liscia!
Aggiustate eventualmente con più o meno latte vegetale per ottenere la consistenza che più preferite!
Servite nei bicchierini!
Anche io sono fan dell'avocado da qualche mese ormai, ma sempre nelle ricette salate. Lo adoro con la valeriana, i pinoli tostati e l'olio di zucca oppure nei toast. Mai provato nei dolci, ma è una delle ricette Must To Do!
Da tempo vorrei usare l'avocado per farne una mousse dolce…adesso con la tua ricetta vado sul sicuro ^_^