• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Come arredare il giardino in estate

Giugno 30, 2017 by Cinzia 1 Comment

Eden_Home_01
Io considero il giardino o il terrazzo come delle vere e proprie stanze a cielo aperto e come tali richiedono il loro impegno per arredarle al meglio.
Sono importanti non solo vasi e piante, ma anche i mobili, affinché sia sfruttato al meglio lo spazio aperto che si ha la fortuna di avere.
Quando arriva il caldo, stare all’aria aperta è una piacere e un dovere per i bambini.
Se il giardino o il terrazzo viene organizzato nel modo giusto, forse anche noi mamme riusciremo a godere di un po’ di relax all’aria aperta mentre giochiamo o controlliamo i nostri bambini alle prese con le loro attività.
Ed è proprio un salotto a cielo aperto quello che mi fa pensare Deauville, la nuova collezione creata da Meneghello e Paolelli Associati: sedute lounge componibili che consentono di creare infinite combinazioni adattabili a qualsiasi ambiente, sia agli interni agli esterni.
deauville
Normalmente gli arredamenti da esterno di questo tipo sono costruiti con un cuore in piuma ricoperto da un rivestimento idrorepellente che funziona come ombrello per la piuma stessa.
La grande particolarità di in Deauville è che appena al di sotto del rivestimento invece si cela uno strato di materiale morbido di imbottitura tecnica Breathair® (un esclusivo brevetto giapponese) che funziona proprio come uno “scola pasta”.
In pratica, grazie a questo materiale brevettato, l’acqua passa da parte a parte senza ristagnare mai, garantendo così un drenaggio eccezionale e una traspirabilità eccellente.
I designer che hanno ideato Deuville sono gli italiani Sandro Meneghello e Marco Paolelli della Meneghello Paolelli Associati, che grazie al loro approccio al prodotto hanno ricevuto numerosi riconoscimenti e premi internazionali.
Meneghello Paolelli Associati_blue-1_HD
Se invece prediligete uno stile più essenziale, non potrete non innamorarvi di Camp Cot, la brandina comoda e versatile, perfetta per essere utilizzata al mare o in piscina.
ccb
Il suo design è ispirato ai lettini pieghevoli utilizzati da Napoleone Bonaparte nelle sue campagne, e poi dall’esercito italiano nella prima guerra mondiale, ma a differenza delle loro antenate, queste brandine moderne hanno la struttura di teak e acciaio ed il telo in tessuto acrilico traspirante, antimacchia, resistente ai raggi UV, e sono rivestite con un elegante e pregiato tessuto trapuntato Sunbrella. Questo tessuto, morbidissimo al tatto ideale per rilassarsi al massino, è proposto in due colori, in linea con le ultime tendenze dell’abitare: bianco grezzo e giallo.
La brandina Campo Cot è stata realizzata dal designer Jamie Durie.
Jamie Durie_Bio_MAY2016.pdf
Trovate maggiori informazioni su questi ed altri prodotti su sito UnoPiù, l’azienda leader dal 1978 per gli arredamenti da esterno.




Potrebbero anche interessarti:

  • Come arredare la camera da letto di un bambino
    Come arredare la camera da letto di un bambino
  • Decorazioni di Halloween per il giardino fai da te!
    Decorazioni di Halloween per il giardino fai da te!
  • La stanza giardino
    La stanza giardino
  • Giardino burger
    Giardino burger
  • Gatti in forma per l’estate!
    Gatti in forma per l’estate!
  • Come proteggere i capelli in estate
    Come proteggere i capelli in estate
  • Passato di verdura primavera estate
    Passato di verdura primavera estate
  • Nuova collezione Kiabi Primavera Estate 2016
    Nuova collezione Kiabi Primavera Estate 2016

Filed Under: Uncategorized Tagged With: arredamento, casa, giardino

Previous Post: « Vacanze in Sicilia con i bambini
Next Post: Come scegliere gli occhiali da sole per i bambini »

Reader Interactions

Comments

  1. decorazioni

    Agosto 11, 2017 at 11:40 am

    Interessante l'idea di arredare il giardino come se fosse una stanza. mi piacerebbe molto posizionare sul muro esterno della mia casa una carta da parati effetto pietra.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM