• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Da grande voglio fare l’ottico

Giugno 27, 2017 by Cinzia Leave a Comment

Tracciatura-delle-lenti-per-occhiali
Quando scrivo spesso mi rivolgo a voi come mamme di bambini o bambine, ma invece so che in realtà il pubblico che mi legge è molto vario!
Ci sono tanti papà (mi hanno scritto in tanti ringraziandomi per le ricette, e davvero non me lo aspettavo che ci fossero così tanti babbi bravi ed attenti!), ma anche nonne (nonni non saprei, nessuno si è mai palesato!!), altri che non sono genitori, o che lo sono non più di bambini, ma di ragazzi o ragazze!
Oggi mi rivolgo a quest’ultimi, ovvero quelli che si trovano coinvolti con i figli nella scelta di cosa fare dopo le scuole superiori.
Non è mai stato semplice decidere cosa fare del proprio futuro, neanche quando le prospettive di lavoro erano più rosee.
Oggi più che mai però nella scelta dell’università si guardano non solo le proprie preferenze e attitudini, ma anche in parte gli sbocchi professionali che una facoltà offre.
C’è una professione che vi voglio segnalare che offre ancora buone possibilità di lavoro, e continuerà così dato che gli studi più accreditati danno la domanda di tale professionalità in crescita media del 2,5% l’anno fino al 2030: la professione di ottico.
Basta pensare poi che l’acquisto di dispositivi per correggere la vista, che in gran parte sono costituiti da occhiali e lenti a contatto,  è una spesa obbligata per quasi il 70% della popolazione, e la vendita di questi dispositivi è per legge affidata solo all’Ottico abilitato.
In Italia il più grande centro polivalente nell’area della visione è l’istituto Zaccagnini.
Aula
Al corso si accede con un titolo di scuola media superiore per conseguire: la licenza alla abilitazione all’esercizio della professione di Ottico in Italia, valida in Unione Europea e in ulteriori stati in cui è in vigore la reciprocità del riconoscimento dei titoli.
La sede dei corsi dell’#istitutozaccagnini è a Bologna, città a metà strada tra tra Nord e Sud Italia, nonché sede di tantissime altre facoltà universitarie.
Per saperne di più le occasioni migliori sono gli OPEN DAY. Le prossime date presso Istituto Benigno Zaccagnini in Via Ghiradini 17 a Bologna sono:
  • Aprile 2017 – Sabato 22 dalle 10 alle 18 e Domenica 23 dalle 9 alle 14
  • Maggio 2017 – Sabato 20 dalle 10 alle 18 e Domenica 21 dalle 9 alle 14
  • Giugno 2017 – Sabato dalle 10 alle 18 10 e Domenica 11 dalle 9 alle 14
  • Luglio 2017 – Sabato 9 dalle 10 alle 18 e Domenica 10 dalle 9 alle 14
  • Settembre 2017 – Sabato 9 dalle 10 alle 18 e Domenica 10 dalle 9 alle 14
Trovate ulteriori informazioni sul Sito dell’Istituto Zaccagnini.
Esercitazioni-di-Optometria-2

Buzzoole

Potrebbero anche interessarti:

  • DA GRANDE VOGLIO FARE …
    DA GRANDE VOGLIO FARE …
  • Da grande farò il pilota
    Da grande farò il pilota
  • Anguria ghiacciata su stecco per il grande caldo!
    Anguria ghiacciata su stecco per il grande caldo!
  • Una zuppa a pois è una grande novità (la vellutata di fagiolini e ricotta)
    Una zuppa a pois è una grande novità (la vellutata di…
  • 100 attività da fare in famiglia per le vacanze di Natale
    100 attività da fare in famiglia per le vacanze di Natale
  • Come fare il soffritto in maniera più salutare?
    Come fare il soffritto in maniera più salutare?
  • Cosa devo fare a settembre!
    Cosa devo fare a settembre!
  • Cipolle germogliate, cosa fare?
    Cipolle germogliate, cosa fare?

Filed Under: Uncategorized Tagged With: adolescenza, istruzione, lavoro, scuola, scuola superiore, università

Previous Post: « A che età è giusto regalare un cellulare al proprio figlio?
Next Post: Dove trovare le minorchine per bambini »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (59) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (301) senza glutine (126) senza latticini (212) senza uova (280) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (89) vegan (388) vegetariane (514) verdure (45)

Footer

Copyright © 2023 · MAMMARUM