• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

In traghetto con i bambini in Sardegna

Giugno 9, 2017 by Cinzia Leave a Comment

34446996972_48cd33d944_o
Spesso sogniamo per le vacanze mete esotiche e lontane, ma un’isola selvaggia ed esotica ce l’abbiamo ed è anche molto vicina: è la Sardegna!
La Sardegna può soddisfare ogni tipo di viaggiatore perché offre ogni tipo di vacanza.
La Sardegna è perfetta per i turisti più pigri, che dalle vacanze chiedono solo di rilassarsi e riposarsi, cosa che gli riuscirà perfettamente sulle meravigliose spiagge dall’acqua cristallina.
La Sardegna è perfetta anche per chi in spiaggia invece steso sul lettino proprio non ci vuole stare, ma preferisce darsi agli sport acquatici, allo snorkeling nelle acque cristalline o ai corsi di vela.
La Sardegna offre poi tantissimi luoghi da visitare per chi preferisce invece vacanze di tipo culturali, dove perdersi nella storia di questa antica isola, con i suoi monumenti che testimoniano le numerose civiltà che hanno dominato la Sardegna nei secoli, dai Cartaginesi agli Spagnoli, fino alla civiltà nuragica.
Allo stesso tempo la Sardegna è famosa per anche per le numerose possibilità che offre per chi preferisce la vita mondana e notturna (ok forse non è un problema di noi mamme, ma potremmo sempre avere figli adolescenti!).
Non possiamo poi dimenticare la cucina sarda, di cui sono particolarmente affezionata ai dolci. Mi sono sempre riproposta di preparare a casa le seadas, anche se sono convinta che lontano da quelle spiagge cristalline sarebbero un po’ meno speciali!
Insomma la Sardegna ha tutti gli ingredienti possibili per una vacanze in famiglia perfetta, sia che i figli siano piccoli che grandi!
Altro punto a grande favore di questa nostra bellissima isola è la facilità per raggiungerla comodamente anche via mare.
Viaggiare in traghetto con i bambini rende tutto molto più semplice, e secondo me per loro è un’esperienza veramente esaltante.
Ricordo ancora i due viaggi in traghetto che ho fatto con i miei genitori per andare in vacanza in Sardegna, e anche se sono stata sempre una grande fan dell’aereo, il traghetto e il suo viaggio in mezzo al mare ha un sapore ineguagliabile.
Sperando di poterne usufruire al più presto anche noi, vi lascio un sito dove trovare tutte le informazioni utili per pianificare il vostro viaggio in Sardegna e scegliere i traghetti più comodi per raggiungerla: https://www.traghettilines.it/it/traghetti-sardegna.aspx.

Potrebbero anche interessarti:

  • Frittata di ceci per bambini per bambini
    Frittata di ceci per bambini per bambini
  • Il primo maggio spiegato ai bambini
    Il primo maggio spiegato ai bambini
  • Un libro per parlare ai bambini di indipendenza
    Un libro per parlare ai bambini di indipendenza
  • La giornata della Terra spiegata ai bambini
    La giornata della Terra spiegata ai bambini
  • Calendario routine bambini da stampare
    Calendario routine bambini da stampare
  • Un libro gratuito per aiutare i bambini a gestire le emozioni legate al Coronavirus
    Un libro gratuito per aiutare i bambini a gestire le…
  • Film da guardare con i bambini famiglia
    Film da guardare con i bambini famiglia
  • Come allenarsi a casa senza attrezzatura (e con i bambini)
    Come allenarsi a casa senza attrezzatura (e con i bambini)

Filed Under: Viaggi Tagged With: vacanza con i bambini, viaggiare, viaggiare con i bambini

Previous Post: « Vuoi il mio numero?
Next Post: Creami Revolution PosteMobile »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM