• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Vacanze in Sicilia con i bambini

Giugno 28, 2017 by Cinzia Leave a Comment

SONY DSC
Se siete tra quei fortunati che hanno pianificato o stanno pianificando le loro vacanze in Sicilia con i bambini (ma anche senza), ecco un piccolo itinerario di meraviglia da vedere assolutamente!
La Sicilia è un meta spettacolare per le famiglie con bambini, e la ricchezza del suo territorio in termini di storia, natura e tradizioni non ha eguali.
Sul magazine Traghetti è stata pubblicata un’interessante top five dei posti più belli della Sicilia da visitare, che potete vedere qui.
Ecco allora i cinque posti più belli della Sicilia da visitare:

1. Il teatro antico di Taormina
6192096611_c3ae3af8ec_m

Il Teatro Greco di Taormina è il più grande e importante teatro della Sicilia dopo il Teatro Greco di Siracusa.
E’ un’enorme e spettacolare colosso a cielo aperto, posizionato su un’altura dalla quale è possibile ammirare un panorama che lascia a bocca aperta, con il mare che si perde a vista d’occhio.
Il teatro è situato poi nella “perla del Mediterraneo”, Taormina.
Ricordatevi che girare con il passeggino potrebbe essere piuttosto difficile perché arrivati in cima il terreno è sconnesso, perciò se avete bimbi molto piccoli meglio attrezzarsi con fasce portabebè o le classiche braccia di mamma e papà. Per i più grandicelli invece sarà divertentissimo avventurarsi camminando sulla storia.

2. Il parco dell’Etna
1249960859_4acb14f20d_m

Visitare l’Etna con i bambini sarà sicuramente un’esperienza meravigliosa, che non dimenticheranno per tutta la vita.
All’entrata principale del parco vi consiglio di visitare subito il museo vulcanologico, un museo moderno e multimediale che  vi catapulterà dentro al vulcano, per capirne al meglio la storia e godere al massimo della visita.
Indispensabili per l’escursione sull’Etna sono K-way e qualche capo più pesante, scarpe chiuse e comode, crema solare e cappellini per proteggersi dal sole.
Mano a mano che si salirà il paesaggio cambierà fino ad arrivare ad un paesaggio che quasi lunare, che vi lascerà a bocca aperta.
la presenza di volpi, gatti selvatici, martore, conigli, lepri, istrici, donnole, ghiri, quercini, ricci, pipistrelli e numerosi rapaci come aquile reali, falchi pellegrini, sparvieri, gheppi, poiane, allocchi, barbagianni, assioli e gufi. La vegetazione muta al variare dell’altitudine, così le vedute.

3. Parco Archeologico della Valle dei Templi
9530804900_3e1eea95a7_m

I nostri piccoli esploratori rimarranno completamente affascinati  da una delle mete più conosciute della Sicilia, se sapremo
Il Parco Archeologico della Valle dei Templi è dei maggiori complessi archeologici del Mediterraneo, immerso in un paesaggio di rara bellezza. Lungo il vostro cammino nella storia vi faranno da cicerone anche da ulivi centenari e mandorli.
A questo link potrete scaricare una guida per giovani esploratori, con tanto di mappa antica da stampare e seguire lungo il percorso.

4. Scala dei Turchi
3698537254_7f98733d4f_m

La Scala dei Turchi è una parete rocciosa che si erge a picco sul mare lungo la costa tra Realmonte e Porto Empedocle, in provincia di Agrigento.
Il nome le viene dalle passate incursioni da parte dei pirati turchi, che trovavano riparo in questo sicuro approdo riparato dai venti.
La Scala dei Turchi è uno spettacolo della natura conosciuto in tutto in mondo, che vi riempirà gli occhi e il cuore.

5. Riserva naturale orientata dello zingaro
403632799_e5bdf3bd03_m

La Riserva naturale orientata dello Zingaro è un’area naturale protetta, e la sua costa è una delle poche non contaminate dalla presenza delle strade.
La riserva è tutta da esplorare, ricca di flora e fauna da ammirare:  fior, piante, animali e insetti tutti da scoprire.
A causa delle alte temperatura che possono favorire eventuali incendi, per motivi di sicurezza, dal 27 giugno 2017 la Riserva resterà chiusa fino a data da destinarsi.
Potrete controllare sul sito se nel periodo in cui avete intenzione di recarvi in Sicilia la riserva è aperta.
Per pianificare al meglio la vostra vacanza vi consiglio di effettuare qui le vostre prenotazioni online traghetti per la Sicilia.

Potrebbero anche interessarti:

  • 15 ricette di biscotti da preparare per le vacanze di Natale con i bambini
    15 ricette di biscotti da preparare per le vacanze di Natale…
  • 5 cose da insegnare ai bambini (piccoli) prima delle vacanze
    5 cose da insegnare ai bambini (piccoli) prima delle vacanze
  • Libri "delle vacanze" di prescritura e precalcolo
    Libri "delle vacanze" di prescritura e precalcolo
  • 100 attività da fare in famiglia per le vacanze di Natale
    100 attività da fare in famiglia per le vacanze di Natale
  • E’ ora di pensare alle prossime vacanze?
    E’ ora di pensare alle prossime vacanze?
  • Pensando alle vacanze in famiglia…
    Pensando alle vacanze in famiglia…
  • Una crociera chi pensa già alle vacanze invernali
    Una crociera chi pensa già alle vacanze invernali
  • Di ritorno dalle vacanze… la ciambella romagnola!!
    Di ritorno dalle vacanze… la ciambella romagnola!!

Filed Under: Estate, Viaggi Tagged With: estate, mini guide, vacanza con i bambini, viaggiare, viaggiare con i bambini

Previous Post: « Dove trovare le minorchine per bambini
Next Post: Come arredare il giardino in estate »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM