• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Come creare il piatto unico perfetto!

Luglio 10, 2017 by Cinzia Leave a Comment

piatto unico

Vi ho parlato già tante volte di quanto sia importante pianificare il menù settimanale per la famiglia, per portare in tavola un  menù equilibrato.

Personalmente poi mi semplifica molto la vita per quello che riguarda organizzazione della spesa, e mi risparmia dal terribile pensiero di trovarsi ogni giorno prima di un pasto a chiedersi cosa preparare per pranzo o per cena.

In questo senso, il piatto unico può essere un’ulteriore risorsa per semplificare la pianificazione dei nostri pasti, ancora di più adeso che in estate la voglia di cucinare scende proporzionalmente con l’aumentare delle temperature.

Il piatto unico è un piatto che contiene le giuste proporzioni corrette di carboidrati, proteine e gli altri nutrienti necessari a portare in tavola ad ogni pasto di tutti i nutrienti di cui il nostro corpo ha bisogno.

Per questo voglio presentarvi una risorsa gratuita davvero utile per creare facilmente piatti unici e menù settimanali sani ed equilibrati.

Questa risorsa è il creatore on line di piatti unici di Casa di Vita, la testata giornalistica online che fa parte del Progetto Salute Despar.

Nel 2016 Casa Di Vita ha tradotto il modello del piatto unico nel configuratore del Piatto Unico: un facilitatore per tutti coloro che desiderano portare il modello del piatto unico nella propria alimentazione quotidiana.

Il configuratore permette di creare più di 1.000 piatti unici personalizzati che possono essere salvati nel Piano Settimanale: una speciale tabella con cui le persone possono facilmente organizzare i pasti della settimana in modo da garantirsi il giusto apporto di nutrienti.

Prima di tutto andate sul sito di Casa di Vita.

Se non lo avete mai fatto registratevi e poi cliccate sul Menù “Piatto unico” e “Crea il tuo piatto unico”.

Il configuratore del piatto unico è molto semplice e funziona in 3 step:

  • STEP 1

Il primo passo consiste nello scegliere il tipo di proteine del piatto che volete creare (carne uova pesce o legumi), scelto il quale vi proporrà una serie di ricette da filtrare per velocità di esecuzione,

  • STEP 2

Salvate il nome del piatto unico che avete appena creato, per sceglierlo poi nel menù settimanale.

  • STEP 3

Il piatto unico è salvato tra la lista dei piatti disponibili per il menù settimanale, attraverso il quale potrete scegliere in che giorno della settimana consumarlo, e se a pranzo o a cena.

Creati i vostri piatti unici preferiti, potrete passare a compilare il vostro menù settimanale.

Ovviamente trovate anche tanti piatti unici creati da Casa di Vita e messi a disposizione per noi.

Vi consiglio anche di gurdare il video del dott.Filippo Ongaro con tante spiegazioni utili sul piatto unico.

Per oggi io ho deciso che preparerò il miglio, piselli speziati al garam masala e peperoni e capperi con olive taggiasche, che ho deciso di chiamare “miglio mediterraneo”.

Buzzoole

Potrebbero anche interessarti:

  • Gnocchi alla ricotta: 2 ingredienti e 5 minuti per un piatto completo!
    Gnocchi alla ricotta: 2 ingredienti e 5 minuti per un piatto…
  • Identikit del papà perfetto
    Identikit del papà perfetto
  • Il risotto perfetto nella pentola a pressione
    Il risotto perfetto nella pentola a pressione
  • Polpette di verdure, il perfetto contorno per bambini!
    Polpette di verdure, il perfetto contorno per bambini!
  • Perfetto per un aperitivo tra amiche o un pigiama party: il paté di olive verdi!
    Perfetto per un aperitivo tra amiche o un pigiama party: il…

Filed Under: Uncategorized Tagged With: alimentazione, dieta, Menù, menù per bambini

Previous Post: « Come scegliere gli occhiali da sole per i bambini
Next Post: Come proteggere i capelli in estate »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM