Vi ho parlato già tante volte di quanto sia importante pianificare il menù settimanale per la famiglia, per portare in tavola un menù equilibrato.
Personalmente poi mi semplifica molto la vita per quello che riguarda organizzazione della spesa, e mi risparmia dal terribile pensiero di trovarsi ogni giorno prima di un pasto a chiedersi cosa preparare per pranzo o per cena.
In questo senso, il piatto unico può essere un’ulteriore risorsa per semplificare la pianificazione dei nostri pasti, ancora di più adeso che in estate la voglia di cucinare scende proporzionalmente con l’aumentare delle temperature.
Il piatto unico è un piatto che contiene le giuste proporzioni corrette di carboidrati, proteine e gli altri nutrienti necessari a portare in tavola ad ogni pasto di tutti i nutrienti di cui il nostro corpo ha bisogno.
Per questo voglio presentarvi una risorsa gratuita davvero utile per creare facilmente piatti unici e menù settimanali sani ed equilibrati.
Questa risorsa è il creatore on line di piatti unici di Casa di Vita, la testata giornalistica online che fa parte del Progetto Salute Despar.
Nel 2016 Casa Di Vita ha tradotto il modello del piatto unico nel configuratore del Piatto Unico: un facilitatore per tutti coloro che desiderano portare il modello del piatto unico nella propria alimentazione quotidiana.
Il configuratore permette di creare più di 1.000 piatti unici personalizzati che possono essere salvati nel Piano Settimanale: una speciale tabella con cui le persone possono facilmente organizzare i pasti della settimana in modo da garantirsi il giusto apporto di nutrienti.
Prima di tutto andate sul sito di Casa di Vita.
Se non lo avete mai fatto registratevi e poi cliccate sul Menù “Piatto unico” e “Crea il tuo piatto unico”.
Il configuratore del piatto unico è molto semplice e funziona in 3 step:
- STEP 1
Il primo passo consiste nello scegliere il tipo di proteine del piatto che volete creare (carne uova pesce o legumi), scelto il quale vi proporrà una serie di ricette da filtrare per velocità di esecuzione,
- STEP 2
Salvate il nome del piatto unico che avete appena creato, per sceglierlo poi nel menù settimanale.
- STEP 3
Il piatto unico è salvato tra la lista dei piatti disponibili per il menù settimanale, attraverso il quale potrete scegliere in che giorno della settimana consumarlo, e se a pranzo o a cena.
Creati i vostri piatti unici preferiti, potrete passare a compilare il vostro menù settimanale.
Ovviamente trovate anche tanti piatti unici creati da Casa di Vita e messi a disposizione per noi.
Vi consiglio anche di gurdare il video del dott.Filippo Ongaro con tante spiegazioni utili sul piatto unico.
Per oggi io ho deciso che preparerò il miglio, piselli speziati al garam masala e peperoni e capperi con olive taggiasche, che ho deciso di chiamare “miglio mediterraneo”.
Lascia un commento