Ah la cotoletta!!! Qualsiasi cosa si celi in genere sotto quella crosticina gialla e croccante diventa buonissima, ragion per cui, cotoletta deve essere proprio una parola magica!
Come ben sapete non sono una grande amante del tofu (perché esiste qualcuno amante del tofu??), ma amo la sua veste trasformista, la sua capacità di diventare quello che vogliamo, basta riuscire ad utilizzare sapientemente i giusti condimenti e le giuste astuzie!
Era il caso della ricetta della torta dolce ripena di tofu, o del tofu alla salsa di soia!
Stessa cosa vale qui in questa ricetta, della cotoletta di tofu!
Sono ottime mangiate così, magari con una spruzzatina di limone, ma anche nel classico panino con cotoletta e insalata!
Per una versione delle cotolette di tofu senza glutine potrete sostituire il pangrattato con la farina di mais!
Ricetta cotoletta di tofu
Ingredienti:
Un panetto di tofu da 160g (o quello che trovate)
Pangrattato
Farina di mais o farina di ceci per la pastella
Preparate la pastella sbattendo un paio di cucchiai di farina di mais o di ceci con qualche cucchiaio di acqua e un pizzico di sale.
Se il vostro panetto di tofu è molto spesso, come lo era il mio, tagliatelo a metà e ricavatene due.
Passate il tofu nella pastella e poi nel pangrattato, che potrete aromatizzare anche con erbe e spezie.
Ungete una padella antiaderente con un filo d’olio e quando sarà caldo cuocete il tofu da entrambi i lati fino a doratura.
Potete cuocere le cotolette di tofu anche in forno a 180° per 10 minuti.
Lascia un commento