• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
  • Free Printable
  • Idee regalo

Biscotti zampa

Ottobre 2, 2017 by Cinzia Leave a Comment

ricetta biscotti zampa orso
E’ arrivato Ottobre, il mare e la spiaggia sembrano ormai un ricordo lontano (ma non dimenticato!) e come tutti gli anni torna la voglia di accendere il forno e combinare qualcosa!
Detto fatto: accendo il forno, cottura ventilata, preriscaldato 180° e mi metto a lavorare mentre aspetto che il forno mi comunichi con la sua musichina che ha raggiunto la giusta temperatura!
Metto sulla penisola la farina semi-integrale, conservata in freezer tutta l’estate per evitare di trovare fastidiosi inquilini (me lo ha consigliato il ragazzo dove prendo la farina biologica macinata a pietra. 
L’anno scorso ho lasciato tranquillamente tutte le farine nel cassettone della cucina per i due mesi estivi in cui eravamo al mare, e pur non essendo scadute, al nostro ritorno ho trovato dentro un sacco di animaletti neri. Cosa che si sa, può capitare con le farine bio macinate a pietra, ma che se non capita è meglio!).
Poi lo zucchero di canna integrale, con il suo profumino caramellato, il pentolino per l’acqua e inizio a sciogliere, mescolare, impastare.
Stendi, taglia, carta da forno, stampini e via a cuocere.
I biscotti si cuociono in una decina di minuti: giusto il tempo per pulire e mettere in ordine la cucina, e la casa si riempirà di quell’inconfondibile profumo delizioso.
Invece tempo qualche minuto e la casa si riempi di un inconfondibile PUZZA DI BRUCIATO!
Che sia così rimbecillita da non avere sentito l’allarme della fine cottura? 
No, perché altrimenti il forno si sarebbe spento automaticamente!
Imprecando in maniera contenuta per le orecchi delle bambine fuori di me, e recitando le peggio cose dentro di me, sforno i miei dolci dolci carboncini e spengo il forno.
Calore residuo: 250°.
Ok, non posso essere neanche così rimbecillita da avere messo il preriscaldamento a 250°.
A dire il vero il dubbio c’è, ma la mia autostima si rifiuta di credergli e scruto il forno in attesa di una risposta.
Passano i minuti ma la temperatura resta così alta, e le resistenza sono ancora accese.
Scopro piatti che non mi ricordavo neanche di avere nel tentativo di staccare la presa del forno nello sportello sottostante, e attendo che il forno si raffreddi.
Non appena riattacco la presa il forno decide di ripartire. Perciò è deciso, il forno è impazzito.
Mentre vi scrivo sto aspettando che arrivi l’assistenza, che per la cronaca doveva essere qui in tarda mattinata.
Dato che il forno si era già rotto 3 anni fa, insieme alla lavastoviglie, mio marito ha malignato che sia stata io a sabotare il tutto perché il tecnico è un ragazzo muscoloso e carino ma vi assicuro che avrei evitato molto volentieri (anche perché il tecnico è troppo giovane per me!! Magari tra qualche anno!!! Winking smile ).
Tutto questo per dirvi che questi biscotti li abbiamo fatti e rifatti questa primavera con le bambine, e siamo in attesa del forno per poterli rifare!
Sono molto divertenti da preparare e, velo dico, anche da mangiare!!
Vedete voi sei fare diventare questi deliziosi biscotti impronte di orsi, cani, gatti, dinosauri o qualsiasi altro animale che piacerà ai vostri bambino!
Perfetti per compleanni a tema, merende tra amichetti e perché no, da sgranocchiare leggendo “A caccia del mostro andiamo”, il libro preferito di Carolina.
  

IMG_1288

Li potete fare in due versioni: con la pasta frolla
vegan alla vaniglia e al cacao, in versione bicolor. In questo modo
potrete fare la zampetta bianca con i polpastrelli cacao e viceversa la zampetta scura con i polpastrelli scuri.
Altrimenti potrete preparare solo la pasta frolla vegan bianca e decorare le zampette con la cioccolata fusa.

Ricetta biscotti zampa

Ingredienti:
Frolla vegan alla vaniglia
Frolla vegan al cacao

Opzionale:
80g cioccolata fondente

Procedimento:
IMG_0487IMG_0489IMG_0488 

Se volete fare le zampette bianche con i polpastrelli cacao e viceversa la zampette scure con i polpastrelli chiari seguite il procedimento della pasta frolla vegan alla vaniglia e al cacao.
Altrimenti se volete fare solo un tipo di frolla (nel mio caso bianca) e decorare le zampette con la cioccolata fusa preparate solo la frolla vegan alla vaniglia.
Stendete la frolla così ottenuta e ritagliate tante zampe usando un tagliapasta rotondo o un bicchiere.
Se volete fare le zampe con i due impasti:
Con l’impasto del colore opposto ritagliate tanti cerchietti più piccoli con il tappo di una bottiglia, e dei cerchietti ancora più piccoli facendo roteare piccoli impasti nelle mani e schiacciandoli un po’. 
Componete le vostre zampette e mettete su una teglia ricoperta di carta da forno.

Se volete fare le zampe con l’impasto di un solo colore:
Mettete su una teglia ricoperta di carta da forno.




Cuocete in forno caldo ventilato a 180° per circa 10 minuti.

Una volta cotti, le zampe con i due impasti sono pronte, se invece avete optato per un solo impasto, sciogliete a bagnomaria la cioccolata e una volta fusa decorate i biscotti e lasciate raffreddare.

Potrebbero anche interessarti:

  • Biscotti avena, datteri e burro di arachidi
    Biscotti avena, datteri e burro di arachidi
  • Biscotti senza zucchero banana, avena e nocciole
    Biscotti senza zucchero banana, avena e nocciole
  • Biscotti smile senza burro
    Biscotti smile senza burro
  • Giorno 24: Biscotti per Babbo Natale
    Giorno 24: Biscotti per Babbo Natale
  • Giorno 14: Biscotti Candy Cane
    Giorno 14: Biscotti Candy Cane
  • Avvento Giorno 1: Biscotti albero di Natale su stecco
    Avvento Giorno 1: Biscotti albero di Natale su stecco
  • Biscotti porcospino
    Biscotti porcospino
  • Biscotti vegan al caffè
    Biscotti vegan al caffè

Filed Under: Dolci, Ricette Tagged With: biscotti, biscotti bicolore, dolci, ricette, ricette per bambini, senza burro, senza uova, vegan, vegetariane

Previous Post: « Il quiet book di Cecilia
Next Post: Scavolini: qualità e design Made In Italy »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (118) cacao (59) carote (41) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (42) Giochi bambini fai da te (75) giochi per bambini (70) halloween (49) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (601) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (570) riciclo (35) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (299) senza glutine (125) senza latticini (212) senza uova (279) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (88) vegan (386) vegetariane (511) verdure (45)

Footer

Copyright © 2021 · MAMMARUM

like pagina facebook

Cosa ne dici di mettere un bel like alla nostra Pagina Facebook?

Mammarum

Grazie di cuore!

×