
Arredare la cameretta dei bambini è una delle cose più belle quando c’è un neonato in arrivo.
L’arredamento per neonati, dalla culla al fasciatoio, fino agli armadi e i quadri, è delizioso, dolce e tenero, proprio come loro.
I bambini però si sa crescono in fretta e così in poco tempo quei deliziosi arredi si trasformano in inutili ed ingombranti mobili da rimpiazzare.
L’arredamento utile e funzionale per un bambino è ben di verso alla nascita, a un annom a tre, a sei, a dieci anni, e così via.
Insomma la cameretta deve crescere con loro e questo spesso implica il ripiegare su soluzioni a basso costo rottamabili senza troppi sensi di colpa.
In realtà questo non sempre è necessario, anzi acquistare prodotti di qualità può significare investire nel tempo.
Proprio la passione per l’architettura ed il design, per le cose belle e ben fatte, per i materiali naturali e duraturi hanno portato Germana di Scenna alla creazione di Ewoolood.
Ewoolood, una nuova realtà che si occupa di progettazione, produzione e vendita di complementi di arredo in legno massello e di elementi tessili in tessuti naturali.
Ewoolood mette la massima cura e attenzione all’alta qualità della materia prima, naturale e atossica, all’evolutività, alla funzionalità, e personalizzazione del prodotto e al valore, acquisito nel tempo, del riuso, del ricordo e della trasmissione nel tempo di oggetti che hanno lunghi cicli di vita.
I suoi prodotti sono realizzata in legno massello e verniciati con colori atossici, in totale sicurezza per i bambini.
Sono tutti personalizzabili, nelle misure come nella scelta delle lettere, che si adattano a qualsiasi ambiente della casa, a prescindere dai colori e dallo stile.
I suoi prodotti più famosi sono Emma Chair (che ha vinto il premio istituito dal magazine The Plan per la categoria Industrial Design, Oggetti e prodotti di design) e Emma Table .
Emma Chair e Emma Table fanno parte dell’alfabeto di EWOOLOOD che raccoglie lettere coloratissime a forma di sedia, di gambe di tavolo, di mensole da appendere al muro che diventano un bellissimo abecedario in formato gigante.
Oltre alla qualità e ai materiali, la grande particolarità di della sedia Emma Chair è lo schienale a forma di lettera e la seduta tagliata in modi diversi fra una lettera. Emma Table invece, è un tavolo quadrato, le cui quattro gambe sono anch’esse delle lettere.
Sono entrambi personalizzabili, nelle misure, nei colori e nella scelta delle lettere, adattandosi così a qualsiasi ambiente della casa.
Leggete di più sul sito Ewoolood.
Lascia un commento