• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Design per bambini: Ewoolood

Dicembre 29, 2017 by Cinzia Leave a Comment

Arredare la cameretta dei bambini è una delle cose più belle quando c’è un neonato in arrivo.
L’arredamento per neonati, dalla culla al fasciatoio, fino agli armadi e i quadri, è delizioso, dolce e tenero, proprio come loro.
I bambini però si sa crescono in fretta e così in poco tempo quei deliziosi arredi si trasformano in inutili ed ingombranti mobili da rimpiazzare.
L’arredamento utile e funzionale per un bambino è ben di verso alla nascita, a un annom a tre, a sei, a dieci anni, e così via.
Insomma la cameretta deve crescere con loro e questo spesso implica il ripiegare su soluzioni a basso costo rottamabili senza troppi sensi di colpa.
In realtà questo non sempre è necessario, anzi acquistare prodotti di qualità può significare investire nel tempo.
Proprio la passione per l’architettura ed il design, per le cose belle e ben fatte, per i materiali naturali e duraturi hanno portato Germana di Scenna alla creazione di Ewoolood.
Ewoolood, una nuova realtà che si occupa di progettazione, produzione e vendita di complementi di arredo in legno massello e di elementi tessili in tessuti naturali.
Ewoolood mette la massima cura e attenzione all’alta qualità della materia prima, naturale e atossica, all’evolutività, alla funzionalità, e personalizzazione del prodotto e al valore, acquisito nel tempo, del riuso, del ricordo e della trasmissione nel tempo di oggetti che hanno lunghi cicli di vita.
I suoi prodotti sono realizzata in legno massello e verniciati con colori atossici, in totale sicurezza per i bambini.
Sono tutti personalizzabili, nelle misure come nella scelta delle lettere, che si adattano a qualsiasi ambiente della casa, a prescindere dai colori e dallo stile.
I suoi prodotti più famosi sono Emma Chair (che ha vinto il premio istituito dal magazine The Plan per la categoria Industrial Design, Oggetti e prodotti di design) e Emma Table .
Emma Chair  e Emma Table fanno parte dell’alfabeto di EWOOLOOD che raccoglie lettere coloratissime a forma di sedia, di gambe di tavolo, di mensole da appendere al muro che diventano un bellissimo abecedario in formato gigante.
Oltre alla qualità e ai materiali, la grande particolarità di della sedia Emma Chair è lo schienale a forma di lettera e la seduta tagliata in modi diversi fra una lettera. Emma Table invece, è un tavolo quadrato, le cui quattro gambe sono anch’esse delle lettere.
Sono entrambi personalizzabili, nelle misure, nei colori e nella scelta delle lettere, adattandosi così a qualsiasi ambiente della casa.
Leggete di più sul sito Ewoolood.

Potrebbero anche interessarti:

  • Scavolini: qualità e design Made In Italy
    Scavolini: qualità e design Made In Italy
  • Frittata di ceci per bambini per bambini
    Frittata di ceci per bambini per bambini
  • Il primo maggio spiegato ai bambini
    Il primo maggio spiegato ai bambini
  • Un libro per parlare ai bambini di indipendenza
    Un libro per parlare ai bambini di indipendenza
  • La giornata della Terra spiegata ai bambini
    La giornata della Terra spiegata ai bambini
  • Calendario routine bambini da stampare
    Calendario routine bambini da stampare
  • Un libro gratuito per aiutare i bambini a gestire le emozioni legate al Coronavirus
    Un libro gratuito per aiutare i bambini a gestire le…
  • Film da guardare con i bambini famiglia
    Film da guardare con i bambini famiglia

Filed Under: Uncategorized Tagged With: ad, arredamento

Previous Post: « Togenther, la prima virtual community di acquisto di articoli per l’infanzia
Next Post: Biscotti delle Feste »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM